<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo info consumi Skoda Octavia Scout 2.0 tdi 150 cv cambio manuale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiedo info consumi Skoda Octavia Scout 2.0 tdi 150 cv cambio manuale

inferorumdominus ha scritto:
Misto montagna (discesa) 6 km, stradine di paese 10 km e il resto tangenziale, modalità sport (ma dsg in drive). Record di oggi. Naturalmente rispettando i limiti di velocità (50/70/90 km/h in base al percorso)

Roba da far sbiancare un ibridista impegnato... :D
Non si vede abbastanza bene. Ingrandiamola un po'... 8)

.

Attached files /attachments/2048208=48844-Consumi 150cv tdi.JPG
 
Infatti in quei pochi km in discesa il consumo medio è calato tantissimo, per poi schizzare in alto appena giunto in pianura. Qualche sorpasso rabbioso l'ho anche fatto, per poi rientrare nella guida soft, mai superati i 100 sui tratti a scorrimento, ma neppure mai fatta guida lumaca stile nonno. Ho semplicemente abbandonato la mia solita guida nervosa, complici le curve ed il fatto di avere di fianco la moglie dopo il pranzo... ci tengo alla tappezzeria dell'auto nuova :lol:
Comunque questo 2 litri beve come una spugna a freddo per poi essere davvero parsimonioso quando ben caldo. Per carità, non è una novità, però qui lo noto molto ma molto di più che su altre vetture/motorizzazioni.
 
Per carità, nella guida di tutti i giorni non ho quei consumi, sia perchè non mi impegno sia perchè le condizioni variano continuamente. Volevo solo porre l'attenzione su un punto chiaro: il piede influisce e non poco, al di là dei cavalli. Anzi, forse è meglio avere più cavalli e sfruttarli poco che averne pochi e chiedere loro il massimo. Io da domani ritornerò alla mia solita media di 14/15 km al litro, conscio che volendo potrei ottenere di meglio con un briciolo di attenzione ma sicuramente non i 25 km al litro che sono stati dettati da una serie di condizioni favorevoli. Non volevo certo scatenare un dibattito su chi detiene la suprema verità. D'altro canto basta guardare il succitato sito alla voce skoda octavia 184 cv dsg per ottenere risultati abbastanza diversi in 3 valutazioni: http://www.spritmonitor.de/de/ueber...er_e=184&gearing=2&exactmodel=4x4&powerunit=2
 
Octavia 1.9 tdi 105 cv con una guida parsimoniosa e con percorrenza 20% urbano - 80% extraurbano, ho percorso 950 km e il computer di bordo mi indica 21,8 km/lt. Che ve ne pare?
 
Infatti il dato medio di utilizzo di questa motorizzazione con il 4x4 (non urbano, solo guidatore, auto scarica, e ben calda), è quello evidenziato da Palmer
 
io partirei dal presupposto che un diesel di pari cilindrata che abbia 100 o 200cv alla stessa velocita' consuma uguale.
Sono sicuro al 100% che se paragoniamo 2 octavia una da 150 e l'altra da 184 affiancate a 100 o 120 costanti,consumino esattamente uguali.
Così come se lo stesso motore esistesse in versione depotenziata a 110 o 120cv.
Il diesel lavora sempre con la massima quantita' di aria quindi che fa la differenza e' la quantita' di gasolio iniettata e non come nei benza che c'e' un rapporto stecchiometrico molto preciso da rispettare con un corpo farfallato.
Inoltre per fare i 23 in autostrada bisogna fare i 100km/h giusto?
Ai 130 indicati i 23 non li fa nemmeno in scia ad un camion col vento a favore e in leggera discesa.
 
23-24 a 130 orari, trovatemi un auto che li fa davvero e la prendo subito. La mia Civic, più aeroddinamica, leggera ed efficiente rispetto a un 2.0 tdi da 184cv o ancor peggio con la trazione integrale, segna come consumo medio 4,6 litri x100km, ovvero 21,5 kml, con uso prevalentemente autostradale e senza mai superare i 115 120 orari. E sono consumi già eccezionali. A 130 raggiungo i 18 e sono contento, ma i 24 solo se da Berceto vado verso Parma. :D
 
:)
Intanto aggiorno i dati consumo, ho raggiunto il traguardo dei 30mila km e il consumo medio su lungo termine (mai azzerato) ora è a 17 km/l.
Nel frattempo ho fatto una mappa soft, ho fatto parzialmente pace col dsg grazie alla suddetta mappa e ho imparato a dosare l'acceleratore. Ultimamente difficilmente scendo sotto i 17/18 km al litro, guida mediamente tranquilla, qualche tiratina, qualche sorpasso. Strade: un 10% di città, il resto statali o tangenziali.
 
Ho monitorato ( app. android MyFuelLog2) i consumi da pieno a pieno -skoda scout 2000 td 4x4
periodo : 25 nov.16 a 24 gen. 17
km 3.761 litri 259,69 = 14,48 km \litro
75% montagna 20 % autostrada 5% città
(corretto 28\1\17 )
 
Ultima modifica:
Back
Alto