<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chiedo consiglio:.....se agganciassi una caravan alla RS ??? | Il Forum di Quattroruote

chiedo consiglio:.....se agganciassi una caravan alla RS ???

Sono ormai 7-8 anni che seguo con interesse il mondo del turismo all'aria aperta (camper-caravan e c.).........e in alcune occasioni ho noleggiato un autocaravan mansardato per un tipo di vacanza (per me) intelligente e senza troppi vincoli.........leggo tutte le riviste possibili ed immaginabili del settore e il mio sogno nel cassetto e'......un giorno di acquistare una caravan (o roulotte).................non so come si comporta il complesso auto+caravan al seguito....e chiedo a Voi amici caravanisti skodisti qualche consiglio...............non ho ancora le idee chiare ma penso che andando piano non dovrei avere problemi per il traino................aspetto consigli ed utili info.

Grazie e ciao! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

......p.s. ho notato che le caravan sono tutte piuttosto larghe da un minimo di 230 cm a quelle da 250 cm................se la Octavia e' larga 177 cm!!!???........e' una trattrice ideale??.......inoltre sarei orientato per comodità ad una caravan a doppio assale per maggior sicurezza e stabilità..........................boh!...
 
La tua macchina (come la mia) non è una trattrice ottimale.
O meglio, lo è nei liniti delle sua caratteristiche.
Non è infatti solo il motore (coppia e potenza) che decretano il buon comportamento di un'auto al traino, contano bensì massa, dimensioni/volumetria, lunghezza dello sbalzo di coda, passo, curva di erogazione, rapporti di trasmissione, tipo di trazione....
insomma tutto un insieme di cose che vanno tenute in considerazione prima di decidere quale caravan agganciare.
Nel caso specifico, con la tua vrs, personalmente non mi azzarderei proprio ad agganciare una doppio asse! Ma nemmeno se me la regalassero!
Ammesso e non concesso che la si possa legalmente trainare (Vedi la massa massima ammessa per il traino sul tuo libretto e la massa massima di una caravan doppio asse che ti piace), sarebbe un treno troppo sbilanciato e insicuro.
Ad un'octavia wagon (vrs, ma anche alla mia 1,9 tdi) non aggancerei nulla di più grande di una 4,50/4,70 se tedesca, 4,80 se francese e leggera. Insomma, nulla che ecceda i 1300/1400 kg massimi e REALI con una volumetria non esagerata. Ne risentiresti molto in stabilità del treno.
L'octavia poi ha un difetto proprio nello sbalzo di coda piuttosto lungo: fa da leva rispetto alle forze che si generano sul gancio a rimorchio attaccato e fa "sedere" molto il posteriore dell'auto a pieno carico.
Io viaggio con una 4,35 agganciata (4,87 m effettivi di cellula escluso il timone), non ho grossi problemi, potrei spingermi un po' oltre, però i difetti cui accennavo sopra si sentono e si sentono più che sulla vecchia golf variant.
 
mah, io sarei titubante...
come ti ho già detto, ho un'Octavia come la tua (senza gancio traino) e quasta estate, andando in ferie nell'entroterra Marchegiano, mi è capitato di fare circa 100km di montagna (macchina carica, box sul tetto, 2 adulti e 2 bambini): rippide salite e discese. A causa dell'orribile taratura del DSG (come già spiegato in altri post), in montagna sono costretto ad usarlo in manuale. Ad un certo punto, ero in 4° ed ho accelerato: ho avvertito uno slittamento delle frizioni! Ho subito scalato in 3°, non si è accesa alcuna spia (non ha lampeggiato l'indicatore della marcia inserita) e la faccenda si è conclusa li.

In conclusione: io non metterei mai un gancio traino all'Octavia: lo sai benissimo che il nostro DSG6 è il più sollecitato, con 35kg/m di coppia, anche se è vero che in toeria il cambio dovrebbe sopportarne di più (chi lo mappa, lo porta tranquillamente fino a 450Nm)
 
paolo79CZ ha scritto:
mah, io sarei titubante...
come ti ho già detto, ho un'Octavia come la tua (senza gancio traino) e quasta estate, andando in ferie nell'entroterra Marchegiano, mi è capitato di fare circa 100km di montagna (macchina carica, box sul tetto, 2 adulti e 2 bambini): rippide salite e discese. A causa dell'orribile taratura del DSG (come già spiegato in altri post), in montagna sono costretto ad usarlo in manuale. Ad un certo punto, ero in 4° ed ho accelerato: ho avvertito uno slittamento delle frizioni! Ho subito scalato in 3°, non si è accesa alcuna spia (non ha lampeggiato l'indicatore della marcia inserita) e la faccenda si è conclusa li.

In conclusione: io non metterei mai un gancio traino all'Octavia: lo sai benissimo che il nostro DSG6 è il più sollecitato, con 35kg/m di coppia, anche se è vero che in toeria il cambio dovrebbe sopportarne di più (chi lo mappa, lo porta tranquillamente fino a 450Nm)

No, il dsg non è un problema!
Per quello vai tranquillo. Il problema vero è di restare "nei limiti" come ho scritto sopra e si può viaggiare sicuri e tranquilli. Dimenticati quindi le doppio asse! Almeno fino a quando non deciderai di cambiare la VRS con un Touareg (e farai la patente BE).
Gio, fatti un bel giro su questo forum: www.tuttocaravan.net
E' da un po' che non frequento, ma è popolato di gente davvero preparata ed esperta.
Anche Sco l'avevo "conosciuto" lì! ;)
 
Gio!
per farti una prima idea questo sito e un ottimo inizio

http://www.whattowcar.com/basic_index.php
selezion auto e roulotte e ti fa tutti i raffronti del caso .. ma sono puramente calcoli non su TEST pratici!!!

io sulla mia RS prima o poi ... faccio montare il gangio per trainare la roulotte in Firma :)
 
willy1971 ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
mah, io sarei titubante...
come ti ho già detto, ho un'Octavia come la tua (senza gancio traino) e quasta estate, andando in ferie nell'entroterra Marchegiano, mi è capitato di fare circa 100km di montagna (macchina carica, box sul tetto, 2 adulti e 2 bambini): rippide salite e discese. A causa dell'orribile taratura del DSG (come già spiegato in altri post), in montagna sono costretto ad usarlo in manuale. Ad un certo punto, ero in 4° ed ho accelerato: ho avvertito uno slittamento delle frizioni! Ho subito scalato in 3°, non si è accesa alcuna spia (non ha lampeggiato l'indicatore della marcia inserita) e la faccenda si è conclusa li.

In conclusione: io non metterei mai un gancio traino all'Octavia: lo sai benissimo che il nostro DSG6 è il più sollecitato, con 35kg/m di coppia, anche se è vero che in toeria il cambio dovrebbe sopportarne di più (chi lo mappa, lo porta tranquillamente fino a 450Nm)

No, il dsg non è un problema!
Per quello vai tranquillo. Il problema vero è di restare "nei limiti" come ho scritto sopra e si può viaggiare sicuri e tranquilli. Dimenticati quindi le doppio asse! Almeno fino a quando non deciderai di cambiare la VRS con un Touareg (e farai la patente BE).
Gio, fatti un bel giro su questo forum: www.tuttocaravan.net
E' da un po' che non frequento, ma è popolato di gente davvero preparata ed esperta.
Anche Sco l'avevo "conosciuto" lì! ;)

confermo che il sito/forum www.tuttocaravan.net e pieno di gran bella gente
simpatica e competente ... anche io rincontrai SCO li e poi ci vedemmo un anno in campeggio con alcuni amici del forum di www.tuttocaravan.net
 
..grazie ragazzi!!...........la faccenda e' piu' complessa di quanto pensassi........acc......ok per i pesi ho capito........resta il fatto che in definitiva la octavia non e' annoverata tra le grandi trattrici per caravan...................visiterò il forum da voi consigliato!

Grazie! :D :D :D

p.s.:.....dimenticare il doppio assale.........e' una parola!......... :?
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
..grazie ragazzi!!...........la faccenda e' piu' complessa di quanto pensassi........acc......ok per i pesi ho capito........resta il fatto che in definitiva la octavia non e' annoverata tra le grandi trattrici per caravan...................visiterò il forum da voi consigliato!

Grazie! :D :D :D

p.s.:.....dimenticare il doppio assale.........e' una parola!......... :?

Allora dimentica la VRS e inizia a pensare a un bel suvvone, a un fuoristradone o a un bel Multivan.
Al limite potresti prendere in considerazione una A6 avant col 3,0 tdi, l'automatico e la trazione quattro.
Ecco, con queste ci puoi trainare una doppio asse. ;)
 
.....avevo individuto nella WEINSBERG CARAONE 740 UDF una caravan ideale per la mia famiglia e per avere spazio ...................ma dopo le vs.cortesi risposte .......................leggero' con attenzione il numero speciale vacanze in ROULOTTE acquistato in questi giorni in edicola della NPE EDITORE ..lo stesso del mensile VITA IN CAMPER........................... :D
 
....allora dovrei mettere in preventivo:
euro 19.000,00 per la caravan del video......a me piace tantissimo!!!!!

+ altri 10-12.000 euro di conguaglio per sostituire la mia Rs con (ad esempio)..........SUV del Gruppo Vw-Audi-Skoda.............non basta uno Yeti tdi 170???

........a quel punto con 31.000 euro potrei eventualmente valutare l'acquisto di un camper YES CAMPER del gruppo P.L.A.mansardato su meccanica FIAT DUCATO.................mah.............non so che fare...................ciao!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
http://youtu.be/xE8L1r6bFtw

...eccola....che ne pensate?????......una casa al seguito!!! :D :D

Stica!!!! :shock:

746x250 cm. e massa di 1900 kg!!!!

A parte che non credo proprio che la tua vrs abbia a libretto 1900 kg di massa rimorchiabile, direi proprio che devi iniziare a pensare al suvvone o al multivan oppure a ridimensionarti un po'....

Nella gamma del costruttore ti consiglierei al max le 480/500, ma proprio al max.!
Con la 440 vai via senza problemi, con le due più grandicelle saresti al limite.
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....allora dovrei mettere in preventivo:
euro 19.000,00 per la caravan del video......a me piace tantissimo!!!!!

+ altri 10-12.000 euro di conguaglio per sostituire la mia Rs con (ad esempio)..........SUV del Gruppo Vw-Audi-Skoda.............non basta uno Yeti tdi 170???

........a quel punto con 31.000 euro potrei eventualmente valutare l'acquisto di un camper YES CAMPER del gruppo P.L.A.mansardato su meccanica FIAT DUCATO.................mah.............non so che fare...................ciao!

No, o Yeti non ti basterebbe. Serve un veicolo bello grosso, di massa superiore alla caravan e con una volumetria importante.

Al preventivo dovresti aggiungere di fare la patente BE.

Non puoi confrontare un caravan e un camper: sono due stili di intendere la vacanza completamente differenti. Apparentemente simili, ma filosoficamente molto distanti.
Se sei ad un dubbio di questo tipo, ti consiglio di riflettere molto bene su quello che avresti intenzione di farci col tuo veicolo ricreazionale. Pena cocente delusione e grossa perdita di denaro.

E poi, scusa, ma sei proprio sicuro che un camper su base ducato (non so quanto grande sia quello che hai visto) abbia un'abitabilità paragonabile con quella di una "sette metri"??!!
Senza timore di smentita, ma credo proprio che un camper di 7 metri complessivi non sia molto distante da una caravan 500 quanto a cellula abitabile....
 
willy1971 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
http://youtu.be/xE8L1r6bFtw

...eccola....che ne pensate?????......una casa al seguito!!! :D :D

Stica!!!! :shock:

746x250 cm. e massa di 1900 kg!!!!

A parte che non credo proprio che la tua vrs abbia a libretto 1900 kg di massa rimorchiabile, direi proprio che devi iniziare a pensare al suvvone o al multivan oppure a ridimensionarti un po'....

Nella gamma del costruttore ti consiglierei al max le 480/500, ma proprio al max.!
Con la 440 vai via senza problemi, con le due più grandicelle saresti al limite.

..ciao Willy......grazie per il consiglio....ora vedo la 440 su internet....poi ti faccio sapere..........perche' mi hai risposto stica!!!.......non e' bella???......e poi una volta parcheggiata che comodita'.....e poi non dirmi che per 19.000 euro e' cara!! e, del gruppo Knaus-Tabbret.....una garanzia!!!! ciao!
 
Back
Alto