<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiedo consiglio per Polo 5 serie da acquistare | Il Forum di Quattroruote

Chiedo consiglio per Polo 5 serie da acquistare

Salve a tutti!
Sto cercando di comprare una volkswagen Polo 5 serie km 0.
Sono indeciso se prendere un 1.2 tdi oppure un 1.2 benzina per farci l'impianto gpl (a cosa migliore sarebbe stato trovare un 1.4 bifuel o un 1.4 benzina per farci l'impianto ma costano di più e non posso permettermelo, ma forse sarà troppo lento il 1.2 col gpl?).
Vorrei spendere un massimo di 12mila euro e in giro ho visto che me la caverei con un 1.2 tdi o un 1.2 benzina + impianto da fare.
Io non me ne intendo tanto ma vorrei risparmiare il più possibile come carburante, non sono un grande amante della velocità sfrenata, quindi mi accontento di una macchina vada a velocità normale.
Secondo voi cosa conviene di più fare tra queste due opzioni qua?
Io percorro in media tra lavoro e uscite circa 10mila km l'anno.
Come motori, comfort e spese di mantenimento/gestione cosa conviene di più?
Inoltre, visto che la nuova polo è uscita adesso, mi conviene aspettare a prendere un km 0, con la possibilità che si abbassino i prezzi o non c'entra niente?
Grazie a tutti
 
Ciao.
Al tuo posto per i km che fai sceglierei il 1.2 benzina e basta.
Il TD lo escluderei per il fatto che il filtro antiparticolato potrebbe creare non pochi problemi di rigenerazione se usato poco e magari in città.
L'impianto gpl costa e per ammortizzare l'esborso occorrono anni per cui ora come ora un 1.2 semplice ti farebbe risparmiare sicuramente.
Sai bene che a gpl consumi di più facendo meno km al litro rispetto al benzina ed inoltre non sempre le valvole gradiscono la "secchezza" del combustibile che costa meno.
Fatti bene conti, per diecimila km annui forse non vale la pena crearsi potenziali problemi.
Buona scelta.
 
miranda453 ha scritto:
Ciao.
Al tuo posto per i km che fai sceglierei il 1.2 benzina e basta.
Il TD lo escluderei per il fatto che il filtro antiparticolato potrebbe creare non pochi problemi di rigenerazione se usato poco e magari in città.
L'impianto gpl costa e per ammortizzare l'esborso occorrono anni per cui ora come ora un 1.2 semplice ti farebbe risparmiare sicuramente.
Sai bene che a gpl consumi di più facendo meno km al litro rispetto al benzina ed inoltre non sempre le valvole gradiscono la "secchezza" del combustibile che costa meno.
Fatti bene conti, per diecimila km annui forse non vale la pena crearsi potenziali problemi.
Buna scelta.
Ciao in realtà fai che saranno quasi 13mila km... comunque in settiama più o meno i percorsi giornalieri sono da quasi campagna a periferia/città: 12 km andata e 12 km ritorno, poi metti che vado dalla morosa e sono altri 9km andata e 9 km ritorno in campagna! :D
Il benzina da solo ragazzi non lo voglio più! anche per un discorso di ecologia...
 
rambosly89 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao.
Al tuo posto per i km che fai sceglierei il 1.2 benzina e basta.
Il TD lo escluderei per il fatto che il filtro antiparticolato potrebbe creare non pochi problemi di rigenerazione se usato poco e magari in città.
L'impianto gpl costa e per ammortizzare l'esborso occorrono anni per cui ora come ora un 1.2 semplice ti farebbe risparmiare sicuramente.
Sai bene che a gpl consumi di più facendo meno km al litro rispetto al benzina ed inoltre non sempre le valvole gradiscono la "secchezza" del combustibile che costa meno.
Fatti bene conti, per diecimila km annui forse non vale la pena crearsi potenziali problemi.
Buna scelta.
Ciao in realtà fai che saranno quasi 13mila km... comunque in settiama più o meno i percorsi giornalieri sono da quasi campagna a periferia/città: 12 km andata e 12 km ritorno, poi metti che vado dalla morosa e sono altri 9km andata e 9 km ritorno in campagna! :D
Il benzina da solo ragazzi non lo voglio più! anche per un discorso di ecologia...

Dal punto di vista ecologico non posso che complimentarmi per cui opterei per il benzina e gpl anche perché magari spendendo meno sarai più invogliato ad usare la Polo e fare più km :)
Lascerei perdere il TD, ne ho lette e sentite troppe sul filtro 8)
Se vuoi risparmiare prova a guardare anche la Skoda Fabia, ha molto in comune con la Polo, te lo scrive uno che ha tutte due le marche e non tifa per nessuna, con 12mila euro la prendi nuova ;)
 
miranda453 ha scritto:
rambosly89 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao.
Al tuo posto per i km che fai sceglierei il 1.2 benzina e basta.
Il TD lo escluderei per il fatto che il filtro antiparticolato potrebbe creare non pochi problemi di rigenerazione se usato poco e magari in città.
L'impianto gpl costa e per ammortizzare l'esborso occorrono anni per cui ora come ora un 1.2 semplice ti farebbe risparmiare sicuramente.
Sai bene che a gpl consumi di più facendo meno km al litro rispetto al benzina ed inoltre non sempre le valvole gradiscono la "secchezza" del combustibile che costa meno.
Fatti bene conti, per diecimila km annui forse non vale la pena crearsi potenziali problemi.
Buna scelta.
Ciao in realtà fai che saranno quasi 13mila km... comunque in settiama più o meno i percorsi giornalieri sono da quasi campagna a periferia/città: 12 km andata e 12 km ritorno, poi metti che vado dalla morosa e sono altri 9km andata e 9 km ritorno in campagna! :D
Il benzina da solo ragazzi non lo voglio più! anche per un discorso di ecologia...

Dal punto di vista ecologico non posso che complimentarmi per cui opterei per il benzina e gpl anche perché magari spendendo meno sarai più invogliato ad usare la Polo e fari più km :)
Lascerei perdere il TD, ne ho lette e sentite troppe sul filtro 8)
Se vuoi risparmiare prova a guardare anche la Skoda Fabia, ha molto n comune con la Polo, te lo scrive uno che ha tutte due le marche e non tifa per nessuna, con 12mila euro la prendi nuova ;)

Guarda ho nel cuore solo la Polo ma grazie :D
Quindi dici che va bene il 1.2 70 cv benzina per farci l'impianto? come potenza o altro perderà parecchio? Perchè il 1.4 km 0 mi costa troppo...
Che problemi da il filtro del diesel 1.2?
 
rambosly89 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
rambosly89 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ciao.
Al tuo posto per i km che fai sceglierei il 1.2 benzina e basta.
Il TD lo escluderei per il fatto che il filtro antiparticolato potrebbe creare non pochi problemi di rigenerazione se usato poco e magari in città.
L'impianto gpl costa e per ammortizzare l'esborso occorrono anni per cui ora come ora un 1.2 semplice ti farebbe risparmiare sicuramente.
Sai bene che a gpl consumi di più facendo meno km al litro rispetto al benzina ed inoltre non sempre le valvole gradiscono la "secchezza" del combustibile che costa meno.
Fatti bene conti, per diecimila km annui forse non vale la pena crearsi potenziali problemi.
Buna scelta.
Ciao in realtà fai che saranno quasi 13mila km... comunque in settiama più o meno i percorsi giornalieri sono da quasi campagna a periferia/città: 12 km andata e 12 km ritorno, poi metti che vado dalla morosa e sono altri 9km andata e 9 km ritorno in campagna! :D
Il benzina da solo ragazzi non lo voglio più! anche per un discorso di ecologia...

Dal punto di vista ecologico non posso che complimentarmi per cui opterei per il benzina e gpl anche perché magari spendendo meno sarai più invogliato ad usare la Polo e fari più km :)
Lascerei perdere il TD, ne ho lette e sentite troppe sul filtro 8)
Se vuoi risparmiare prova a guardare anche la Skoda Fabia, ha molto n comune con la Polo, te lo scrive uno che ha tutte due le marche e non tifa per nessuna, con 12mila euro la prendi nuova ;)

Guarda ho nel cuore solo la Polo ma grazie :D
Quindi dici che va bene il 1.2 70 cv benzina per farci l'impianto? come potenza o altro perderà parecchio? Perchè il 1.4 km 0 mi costa troppo...
Che problemi da il filtro del diesel 1.2?

Conosco ed ho provato il 1.2 tre cilindri e non sono male, ho guidato la bellissima Fabia Montecarlo che esteticamente è davvero appagante, prova a guardarla dal vivo, hanno un suono caratteristico e sono abbastanza parchi nei consumi.
Certo che le prestazioni sono quelle che sono, a me non bastano ma io arrivo da una Octavia rs con 200 cavalli ed ora, per diversi motivi, ho la Golf da 122 ma io senza turbina non ci sto :D
Non voglio scalare continuamente quindi la coppia te la da solo la turbina.
ovviamente qualcosa perde come prestazioni se adotti il gpl, è un motore conosciuto e rivisitato ma non conosco nessuno che lo abbia gasato anche se ritengo non ci siano controindicazioni.
Se non badi troppo alla ripresa e non fai tante salite, per andare da A a B va benissimo.
Del 1.2 TD ma in generale sui turbodiesel io me ne tengo lontano, ci sono persone che devono percorrere tratti cittadini e si trovano a dover allungare il percorso per tornare a casa perchè l'auto sta rigenerando, considera che se per alcune volte spegni il motore mentre rigenera ti ritrovi in offcina a farlo fare forzatamente.
A parte la rumorosità di un tre cilindri ( che ho anche io ma in una versione 1.4 del 2008 ) che mi auguro abbiano smorzano adottando contralberi di equilibratura.
Sono del pensiero che i TD li devono comprare coloro che fanno tanta strada anche perchè costano più cari delle rispettive versioni a benzina.
Come ti ho già scritto io opterei per un semplice benzina ma giustamente il tuo pensiero ecologico ha le sue ragioni.
Credo tu sia giovane per cui, solo per curiosità, ti invito a vedere la Fabia Montecarlo ;)
 
Non ha senso acquistare benzina e trasformare a GPL per i km che fai, i soldi non rientrerebbero mai.
Semmai vai su auto con GPL dalla fabbrica, ma non è conveniente; se poi sei solo Polo o morte non sei messo granchè bene, nel senso che non hai nessuna scelta. E mi pare che non sei propenso a sentire consigli.
 
Non ha senso acquistare benzina e trasformare a GPL per i km che fai, i soldi non rientrerebbero mai.
Semmai vai su auto con GPL dalla fabbrica, ma non è conveniente; se poi sei solo Polo o morte non sei messo granchè bene, nel senso che non hai nessuna scelta. E mi pare che non sei propenso a sentire consigli.
 
Back
Alto