Spesso sento dire che in italia un'auto grossa (ed es. un temila turbodiesel) e con parecchi anni sulle spalle non la vendi piu' (inclusi marchi premium Tedeschi) e l'unica modo per darla via e' una bisarca verso l'est....
Il potenziale acquirente ha paura di spese eccessive di potenziali riparazioni, i costi di esercizio sono comunque elevati e chi puo' permetterseli prende un'auto nuova o comunque "fresca", etc.....
Mi spiegate un momento la logica?? Nell'est Europeo le riparazioni le pagano meno?? I costi di esercizio sono piu' bassi per un potenziale acqwuirente?? Non e' che nell'est Europeo abbiano un reddito medio superiore
Mi svelate l'arcano??
Il potenziale acquirente ha paura di spese eccessive di potenziali riparazioni, i costi di esercizio sono comunque elevati e chi puo' permetterseli prende un'auto nuova o comunque "fresca", etc.....
Mi spiegate un momento la logica?? Nell'est Europeo le riparazioni le pagano meno?? I costi di esercizio sono piu' bassi per un potenziale acqwuirente?? Non e' che nell'est Europeo abbiano un reddito medio superiore
Mi svelate l'arcano??