<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimento tecnico..... | Il Forum di Quattroruote

Chiarimento tecnico.....

Salve ragazzi. Mi sono studiato tutti i tipi di sospensioni e frizioni perchè erano l'argomento che conoscevo meno in campo automobilistico! Vi volevo chiedere se la mia auto (come ormai sapete Opel corsa '97 1.0 54 cv 3cil) ha una frizione a secco o a bagno d'olio. Io penso proprio sia una monodisco a secco (macchina scabrosa).
Altra domandina. Secondo me la macchina citata sopra monta sospensioni in stile mcpherson perchè (scusate gli errori tecnici) l'ammortizzatore è dentro alla molla, sia davanti sia dietro. Giusto?
Grazie anticipatamente!
By by
 
dietro dubito altamente, all'anteriore una gran percentuale di auto monta i McPherson. (la 159 se non erro monta i quadrilateri alti, per esempio..)
frizione a secco monodisco.
 
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.

Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi
 
renatom ha scritto:
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.
Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi

Credo ce l'abbiano alcuni cambi a doppia frizione del gruppo VAG.
 
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.
Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi

Credo ce l'abbiano alcuni cambi a doppia frizione del gruppo VAG.

Si lo so, proprio per quello ho parlato di cambi meccanici (in contrapposizione agli automatici)
 
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.
Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi

Credo ce l'abbiano alcuni cambi a doppia frizione del gruppo VAG.

Si lo so, proprio per quello ho parlato di cambi meccanici (in contrapposizione agli automatici)

Ma i doppia frizione sono dei meccanici/manuali, robotizzati... con l'opzione del funzionamento in automatico... ma nascono da "basi" manuali e contengono gli stessi particolari di un manuale (e ovviamente qualcosa in più) oltre ad avere analogo principio di funzionamento.
 
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.
Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi

Credo ce l'abbiano alcuni cambi a doppia frizione del gruppo VAG.

Si lo so, proprio per quello ho parlato di cambi meccanici (in contrapposizione agli automatici)

Ma i doppia frizione sono dei meccanici/manuali, robotizzati... con l'opzione del funzionamento in automatico... ma nascono da "basi" manuali e contengono gli stessi particolari di un manuale (e ovviamente qualcosa in più) oltre ad avere analogo principio di funzionamento.

OK, penso che ci siamo capiti; inutile puntualizzare oltre.
 
Grattaballe ha scritto:
renatom ha scritto:
Al momento credo che non esistano auto con cambio meccanico e frizione in bagno d'olio.
Quasi sicuramente la sospensione anteriore è una Mc Pherson, riguardo alla posteriore ne dubito, il fatto che l'ammortizzatore sia dentro la molla non indica automaticamente un Mc Pherson.
Probabilmenta avrai una sospensione a bracci longitudinali interconnessi

Credo ce l'abbiano alcuni cambi a doppia frizione del gruppo VAG.

esatto il dsg 6 marce..il 7 marce invece le monta a secco..
 
Back
Alto