Buongiorno a tutti,
chiedo l'aiuto di qualcuno per capire come poter risolvere un problema riguardo il trasporto di merce su un veicolo.
Nello specifico sono titolare di una piccola ditta artigianale, srl. Questa ditta non possiede autoveicoli e per muovermi utilizzo una panda intestata a persona privata ossia mio padre (amministratore della stessa ditta) e immatricolata nella categoria M1.
Ora nell'auto spesso vengono caricate delle merci della ditta anche abbattendo i sedili posteriori ma senza che questo arrechi disagio o ostacoli il conducente nella guida (come previsto nell' art. 164 del C.d.S.).
Recentemente sono stato fermato dai carabinieri che mi hanno ammonito sul non poter trasportare merce della ditta pena ritiro del libretto.
Ieri sono andato dal concessionario per vedere un mezzo commerciale e mi ha detto che essendo titolare della ditta e quindi essendo il proprietario della merce trasportata ero dunque in regola (senza dover essere iscritto all'albo degli autotrasportatori).
Chiedo l'aiuto di qualcuno per districarmi in questa situazione dato che la spesa da sostenere per l'acquisto di un veicolo commerciale, per quanto contenuta, arriverebbe in un momento in cui le commesse lavorative sono un vero e proprio miraggio.
Grazie a tutti per l'aiuto.
chiedo l'aiuto di qualcuno per capire come poter risolvere un problema riguardo il trasporto di merce su un veicolo.
Nello specifico sono titolare di una piccola ditta artigianale, srl. Questa ditta non possiede autoveicoli e per muovermi utilizzo una panda intestata a persona privata ossia mio padre (amministratore della stessa ditta) e immatricolata nella categoria M1.
Ora nell'auto spesso vengono caricate delle merci della ditta anche abbattendo i sedili posteriori ma senza che questo arrechi disagio o ostacoli il conducente nella guida (come previsto nell' art. 164 del C.d.S.).
Recentemente sono stato fermato dai carabinieri che mi hanno ammonito sul non poter trasportare merce della ditta pena ritiro del libretto.
Ieri sono andato dal concessionario per vedere un mezzo commerciale e mi ha detto che essendo titolare della ditta e quindi essendo il proprietario della merce trasportata ero dunque in regola (senza dover essere iscritto all'albo degli autotrasportatori).
Chiedo l'aiuto di qualcuno per districarmi in questa situazione dato che la spesa da sostenere per l'acquisto di un veicolo commerciale, per quanto contenuta, arriverebbe in un momento in cui le commesse lavorative sono un vero e proprio miraggio.
Grazie a tutti per l'aiuto.