Ciao ragazzi, sto cercando nel web da mesi e non trovò una risposta chiara. Spero davvero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Sto per acquistare una Golf con finanziamento e mi propongono le Mini rate con maxi rata finale. Io non ho alcuna intenzione di cambiare la macchina tra 3 anni è molto probabilmente rifinanzierò la maxi rata. In molti post vedo che questa formula è sconsigliata perché si dice che pagherò interessi su interessi e che invece conviene fare un finanziamento normale di maggiore durata.
Qualcuno riesce a spiegarmi in modo dettagliato ed analitico perché rifinanziare non conviene? Sono consapevole che nel primo piano rateale si pagano interessi anche sul capitale della maxi rata (che rimane costante) ma non vedo che differenza ci sia con un normale finanziamento, dove comunque pago dall’inizio interessi su tutto il capitale e poi, anziché rifinanziare la m.rata proseguo nel pagamento delle rate..
Faccio un esempio molto semplice: se ho un finanziamento da 1000 euro in 12 mesi, con la maxi rata pagherò le prime 5 rate (500 euro) nei primi 6 mesi e la 6a andrò a rifinanziarla. È ovvio che pagherò gli interessi su tutti i 1000 euro durante il primo piano rateale, e poi andrò a rifinanziare la maxi rata che sarà composta da capitale residuo + interessi. Il fatto di pagare interessi su interessi è legato solo a questo, cioè pagherò interessi su una maxirata che già comprende interessi residui.
Mi chiarite per favore il concetto? Finora nessuno ci è riuscito...metto in palio un premio
Grazie infinite
Qualcuno riesce a spiegarmi in modo dettagliato ed analitico perché rifinanziare non conviene? Sono consapevole che nel primo piano rateale si pagano interessi anche sul capitale della maxi rata (che rimane costante) ma non vedo che differenza ci sia con un normale finanziamento, dove comunque pago dall’inizio interessi su tutto il capitale e poi, anziché rifinanziare la m.rata proseguo nel pagamento delle rate..
Faccio un esempio molto semplice: se ho un finanziamento da 1000 euro in 12 mesi, con la maxi rata pagherò le prime 5 rate (500 euro) nei primi 6 mesi e la 6a andrò a rifinanziarla. È ovvio che pagherò gli interessi su tutti i 1000 euro durante il primo piano rateale, e poi andrò a rifinanziare la maxi rata che sarà composta da capitale residuo + interessi. Il fatto di pagare interessi su interessi è legato solo a questo, cioè pagherò interessi su una maxirata che già comprende interessi residui.
Mi chiarite per favore il concetto? Finora nessuno ci è riuscito...metto in palio un premio
Grazie infinite