<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi usa gli Assistenti Guida ACC e TA ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi usa gli Assistenti Guida ACC e TA ?

Un paio di inchiodate me le ha date pure il mio, ma è decisamente gestibile, salvo che uno si faccia portare come fosse un passeggero con pilota automatico. Se resti vigile, proattivo, puoi correggere le inadempienze dell'ADAS. Per esempio, quando in colonna davanti a quello che tri precede frenanano il sistema segue quello davanti senza rallentare per poi frenare bruscamente. In colonna preferisco gestire tutto io, salvo sia stanchissimo e coi riflessi allentati.
 
Più che istruzioni stampate, per questi ADAS servirebbe un'ora di pratica con un esperto al momento dell'acquisto (ma anche in seguito direi) per capire come l'auto reagisce nelle varie situazioni e come interagire di conseguenza
 
Più che istruzioni stampate, per questi ADAS servirebbe un'ora di pratica con un esperto al momento dell'acquisto (ma anche in seguito direi) per capire come l'auto reagisce nelle varie situazioni e come interagire di conseguenza
Al momento dell'acquisto della outback abbiamo fatto due prove col titolare della concessionaria, che aveva un'auto identica. Mi ha dato due dritte sui suoi trucchi e settaggi, subito assimilati ma poi, in parte, personalizzati. Non che non serva, ma bisogna un po' cucirseli addosso.
 
In teoria, dovrebbe essere compito dell'ADAS correggere le inadempienze del conducente.....
Se sono mananza di frenata o di mantenimento della corsia o di distanza di sicurezza, ovvio, per altri ausili, in funzione dei percorsi e dello stile di guida, si possono customizzare sia nei settaggi, che negli inserimenti ed esclusioni. A me capita che mi riprenda a sproposito, ma anche puntualmente. Non mi sento esautorato nella conduzione, ma supportato.
 
Back
Alto