<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi se la ricorda? | Il Forum di Quattroruote

chi se la ricorda?

è una coupé a due posti. Deriva dall'Alfa Romeo 164, ed ha la carrozzeria e la struttura del telaio in alluminio e fibra di carbonio. È mossa da un motore Alfa Romeo biturbo V6 da 2959 cc di cilindrata, con un'accelerazione da 0 a 96,6 km/h in 3,7 secondi. Ha una potenza di 400 hp a 7500 giri al minuto che permetteva alla vettura di raggiungere la velocità massima di 299 km/h. Monta un motore centrale con trazione integrale; quest'ultima deriva dall'Alfa Romeo 155. Il cambio è a sei rapporti manuale.

sarebbe potuta diventare quella che oggi è la 8c competizione, progetto di giorgetto giugiaro che fu cestinato :shock:

Attached files /attachments/1468702=19251-scighera3.jpg
 
un altro paio di immagini...

Attached files /attachments/1468705=19252-images (1).jpg /attachments/1468705=19253-images.jpg
 
ucre ha scritto:
è una coupé a due posti. Deriva dall'Alfa Romeo 164, ed ha la carrozzeria e la struttura del telaio in alluminio e fibra di carbonio. È mossa da un motore Alfa Romeo biturbo V6 da 2959 cc di cilindrata, con un'accelerazione da 0 a 96,6 km/h in 3,7 secondi. Ha una potenza di 400 hp a 7500 giri al minuto che permetteva alla vettura di raggiungere la velocità massima di 299 km/h. Monta un motore centrale con trazione integrale; quest'ultima deriva dall'Alfa Romeo 155. Il cambio è a sei rapporti manuale.

sarebbe potuta diventare quella che oggi è la 8c competizione, progetto di giorgetto giugiaro che fu cestinato :shock:

Ma cos' era.....un progetto per Batman :?:
 
yakanet ha scritto:
alfa romeo scighera (nebbia in milanese :))
caruccia forte

la conosco in quanto era tra le auto opzionabili di un giochino per la Playstation di un bel pò di anni fa, almeno 6 o 7. Non ricordo il nome del game. Pensa un pò....ferrari..porsche...e schighera!!come sarà saltato in mente di inserirla nel parco macchine da scegliere!!però proprio bella.
 
Sempre dagli anni 90, questa chi se la ricorda? :)
Bellissima e provata da un 4R dell'epoca!

Attached files /attachments/1469610=19286-bmwprototipo.png
 
la mia Schigera!!!..che ricordi...ci sono salito!!!credo di essere stato uno dei pochissimi :D...salone di Ginevra '96 mi pare (avevo 8 anni), stand Italdesign, tramite un mio parente che era con me e conosceva personalmente Giugiaro (aveva lavorato allo sviluppo del prototipo, di più non so se è il caso di dire...) sono riuscito a ottenere di salire sull'auto e immortalare il tutto con chili di fotografie, dovrei averne una mia al volante, con Fabrizio Giugiaro come passeggero e Giorgetto che guarda da fuori con un aria a metà tra il divertito e il perplesso ahahah...

comunque, per la cronaca, il motore derivava dal noto V6 Busso 3.0, con due turbo (uno per bancata) e un compressore volumetrico montato nella V dei cilindri...motore posteriore centrale, trazione integrale, derivante da quella della 155 DTM, che però in realtà a sua volta derivava da nientemeno che...sua maestà la Delta Integrale Evo, ovviamente il tutto ridimensionato al diverso tipo di impiego e alla maggior potenza...se non ricordo male, la Scighera aveva avuto qualche problema abbastanza serio di raffreddamento del motore in fase di messa a punto (ripeto, uno dei due prototipi esposti era perfettamente marciante, forse esiste ancora..), forse anche questo contribuì all'abbandono del progetto...
un'altra cosa che ricordo, il nome Scighera che come è già stato detto significa nebbia in milanese, è dovuto al colore del prototipo, un grigio che, visto dal vivo, era leggermente cangiante (probabilmente anche grazie alla strana forma tutta curve della carrozzeria e all'apposita illuminazione dello stand..) e ricordava proprio un banco della tipica nebbia milanese...
 
Back
Alto