<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sbandierava che gli stranieri non ricevono prestiti ??????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi sbandierava che gli stranieri non ricevono prestiti ???????

Lascia stare la Grande crisi finanziaria, la crisi dell'auto nasce nella notte dei tempi, proprio in quel periodo a cavallo del periodo 2006-2007-2008, è li dove si scopre che la produzione è sovradimensionatà per un mercato oramai saturo. Il 2009 ha solamente dato il colpo di grazia e chi non ha trovato soluzioni in tempi rapidi ha chiuso o è stato acquisito da altri marchi.

Ti ricordo che nel 2006, non essendoci nessuna Emergenza finanziaria e, soprattutto, non dimenticarti che in USAm lo stato per default NON REGALA/PRESTA SOLDI alle imprese private che altrimenti non sarebbero più tali. Quando lo fa, lo fa in situazioni di emergenza che potrebbero minare la stabilità dell'UNIONE ! Quindi, lo fa OBAMA nel 2009.

Ergo, la tua FORD anche se avesse voluto, non avrebbe potuto chiedere soldi allo stato, perché per i prestiti, la ti devi rivolgere alle banche, alle finanziarie, ai fondi comuni di investimento oppure a qualche miliardario che crede in te. Vedi come diverso quel paese, TU NON DURERESTI NEANCHE 1 giorno ! [/quote]

quando nel 2009 obama annunciò dei mega prestiti per il settore auto la ford rifiutò quei soldi.
su questo sei d'accordo?
a me risulta questo.
per chiarezza sono i soldi che chrysler ha preso grazie all'assistenza tecnologica di fiat.
 
MultiJet150 ha scritto:
CONAN DOVE SEEEEIIIIIIII !!!!!!

Non far finta di niente, cosa hai continuato a sbandierare l'altro giorno ???

Te lo ricordo io, dicevi che Ford ha passato la crisi senza nessun aiuto !!!!

Ebbene, guarda cos'ho trovato:

Ford Debt

Ford has more debt than its U.S. rivals because it borrowed $23 billion in late 2006, before credit markets froze, helping the company avoid the bankruptcies that befell General Motors Corp. and Chrysler LLC. The borrowing left Ford with obligations that Chief Executive Officer Alan Mulally says now put it at a competitive disadvantage.


Si parla di debito di Ford più alto dei suoi rivali Americani perché nel 2006 prese in prestito 23 miliardi di $ ........

Toh, ma guarda un po' come si smentisce in fretta il signor CONAN, bastava andare a cercare nel paese giusto, la si parla documentati, qui si parla per aria fritta. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Comunque per correttezza l'articolo completo è qui:

http://www.businessweek.com/news/2010-08-02/ford-debt-raised-by-s-p-on-improved-image-with-public.html
Il prestito l'ha ricevuto dalle banche, non dallo Stato. Inoltre ha rifiutato gli aiuti dello Stato per evitare che lo Stato decideva come guidare l'azienda. Ha preferito vendere Jaguar, Volvo etc. per uscire da sola dalla crisi e sembra che ci stia riuscendo.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Circa la Fanta Politica, caro Conan, non direi, nonostante sia confermato in quel articolo, ti ricordo che comunque in quel periodo, come tutti ricordiamo, GM voleva espandersi in Europa attraverso il controllo di FIAT, poi le cose andarono diversamente e furono costretti a pagare penale.

Secondo te perché GM tentò di acquisire FIAT ??? Perché stava giocando a MONOPOLI ??????

ma se erano già in crisi nera perchè volevano conquistare l'europa?
dove poi avevano già l'opel?

Quando hanno acquisito il 20 % di FIAT la crisi era solamente all'orizzonte e quindi con una espansione verso l'Europa si sarebbero messi più fatturato nel fienile.

Avevano la Opel ? E allora, le acquisizioni si fanno anche per eliminare un concorrente, inoltre, con Opel avevano anche accordi per scambio di pianali e motori.

Ma tu, la realtà, pensi che sia lo stato di fatto delle cose che ti circondano, oppure una cosa che puoi modellare a tuo uso e consumo ?
 
conan2001 ha scritto:
Lascia stare la Grande crisi finanziaria, la crisi dell'auto nasce nella notte dei tempi, proprio in quel periodo a cavallo del periodo 2006-2007-2008, è li dove si scopre che la produzione è sovradimensionatà per un mercato oramai saturo. Il 2009 ha solamente dato il colpo di grazia e chi non ha trovato soluzioni in tempi rapidi ha chiuso o è stato acquisito da altri marchi.

Ti ricordo che nel 2006, non essendoci nessuna Emergenza finanziaria e, soprattutto, non dimenticarti che in USAm lo stato per default NON REGALA/PRESTA SOLDI alle imprese private che altrimenti non sarebbero più tali. Quando lo fa, lo fa in situazioni di emergenza che potrebbero minare la stabilità dell'UNIONE ! Quindi, lo fa OBAMA nel 2009.

Ergo, la tua FORD anche se avesse voluto, non avrebbe potuto chiedere soldi allo stato, perché per i prestiti, la ti devi rivolgere alle banche, alle finanziarie, ai fondi comuni di investimento oppure a qualche miliardario che crede in te. Vedi come diverso quel paese, TU NON DURERESTI NEANCHE 1 giorno !

quando nel 2009 obama annunciò dei mega prestiti per il settore auto la ford rifiutò quei soldi.
su questo sei d'accordo?
a me risulta questo.
per chiarezza sono i soldi che chrysler ha preso grazie all'assistenza tecnologica di fiat.[/quote]

Avendo ancora in restituzione i 23 miliardi di $ ci mancava che se ne facessero dare altri, si sono accontentati degli incentivi e con quelli sono riusciti ad ottenere un buon bilancio operativo nel 2009, aiutati anche da GM in crisi nera e dalle operazioni di bancarotta controllata di Chrysler per farla confluire sotto il controllo di FIAT, BRAVI , comunque a superare il momentaccio.
 
pittiplatsch ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
CONAN DOVE SEEEEIIIIIIII !!!!!!

Non far finta di niente, cosa hai continuato a sbandierare l'altro giorno ???

Te lo ricordo io, dicevi che Ford ha passato la crisi senza nessun aiuto !!!!

Ebbene, guarda cos'ho trovato:

Ford Debt

Ford has more debt than its U.S. rivals because it borrowed $23 billion in late 2006, before credit markets froze, helping the company avoid the bankruptcies that befell General Motors Corp. and Chrysler LLC. The borrowing left Ford with obligations that Chief Executive Officer Alan Mulally says now put it at a competitive disadvantage.


Si parla di debito di Ford più alto dei suoi rivali Americani perché nel 2006 prese in prestito 23 miliardi di $ ........

Toh, ma guarda un po' come si smentisce in fretta il signor CONAN, bastava andare a cercare nel paese giusto, la si parla documentati, qui si parla per aria fritta. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Comunque per correttezza l'articolo completo è qui:

http://www.businessweek.com/news/2010-08-02/ford-debt-raised-by-s-p-on-improved-image-with-public.html
Il prestito l'ha ricevuto dalle banche, non dallo Stato. Inoltre ha rifiutato gli aiuti dello Stato per evitare che lo Stato decideva come guidare l'azienda. Ha preferito vendere Jaguar, Volvo etc. per uscire da sola dalla crisi e sembra che ci stia riuscendo.

Caro SNT, se tu avessi la pazienza di leggere anziché sparare nel mucchio, nella pagina precedente ho spiegato a Conan che in USA per default lo STATO non presta soldi a nessuno, salvo che in situazioni di emergenza.

Aggiungo inoltre, che anche FIAT ha usato gli stessi metodi, per esempio un gioiello venduto qualche anno fa per sanare i conti della divisione auto, fu la FIAT AVIO fondata nel 1908. Leggi, prima di SPARARLE !
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Lascia stare la Grande crisi finanziaria, la crisi dell'auto nasce nella notte dei tempi, proprio in quel periodo a cavallo del periodo 2006-2007-2008, è li dove si scopre che la produzione è sovradimensionatà per un mercato oramai saturo. Il 2009 ha solamente dato il colpo di grazia e chi non ha trovato soluzioni in tempi rapidi ha chiuso o è stato acquisito da altri marchi.

Ti ricordo che nel 2006, non essendoci nessuna Emergenza finanziaria e, soprattutto, non dimenticarti che in USAm lo stato per default NON REGALA/PRESTA SOLDI alle imprese private che altrimenti non sarebbero più tali. Quando lo fa, lo fa in situazioni di emergenza che potrebbero minare la stabilità dell'UNIONE ! Quindi, lo fa OBAMA nel 2009.

Ergo, la tua FORD anche se avesse voluto, non avrebbe potuto chiedere soldi allo stato, perché per i prestiti, la ti devi rivolgere alle banche, alle finanziarie, ai fondi comuni di investimento oppure a qualche miliardario che crede in te. Vedi come diverso quel paese, TU NON DURERESTI NEANCHE 1 giorno !

quando nel 2009 obama annunciò dei mega prestiti per il settore auto la ford rifiutò quei soldi.
su questo sei d'accordo?
a me risulta questo.
per chiarezza sono i soldi che chrysler ha preso grazie all'assistenza tecnologica di fiat.

Avendo ancora in restituzione i 23 miliardi di $ ci mancava che se ne facessero dare altri, si sono accontentati degli incentivi e con quelli sono riusciti ad ottenere un buon bilancio operativo nel 2009, aiutati anche da GM in crisi nera e dalle operazioni di bancarotta controllata di Chrysler per farla confluire sotto il controllo di FIAT, BRAVI , comunque a superare il momentaccio.[/quote]

sei il primo che ammette finalmente che ford non ha preso soldi da obama.
il precedente prestito risale a qualche anno prima.
ora i casi sono due:
o sono chiaroveggenti oppure avevano bisogno di soldi per rilanciare il settore auto, un pò come ha fatto fiat in quel periodo.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Lascia stare la Grande crisi finanziaria, la crisi dell'auto nasce nella notte dei tempi, proprio in quel periodo a cavallo del periodo 2006-2007-2008, è li dove si scopre che la produzione è sovradimensionatà per un mercato oramai saturo. Il 2009 ha solamente dato il colpo di grazia e chi non ha trovato soluzioni in tempi rapidi ha chiuso o è stato acquisito da altri marchi.

Ti ricordo che nel 2006, non essendoci nessuna Emergenza finanziaria e, soprattutto, non dimenticarti che in USAm lo stato per default NON REGALA/PRESTA SOLDI alle imprese private che altrimenti non sarebbero più tali. Quando lo fa, lo fa in situazioni di emergenza che potrebbero minare la stabilità dell'UNIONE ! Quindi, lo fa OBAMA nel 2009.

Ergo, la tua FORD anche se avesse voluto, non avrebbe potuto chiedere soldi allo stato, perché per i prestiti, la ti devi rivolgere alle banche, alle finanziarie, ai fondi comuni di investimento oppure a qualche miliardario che crede in te. Vedi come diverso quel paese, TU NON DURERESTI NEANCHE 1 giorno !

quando nel 2009 obama annunciò dei mega prestiti per il settore auto la ford rifiutò quei soldi.
su questo sei d'accordo?
a me risulta questo.
per chiarezza sono i soldi che chrysler ha preso grazie all'assistenza tecnologica di fiat.

Avendo ancora in restituzione i 23 miliardi di $ ci mancava che se ne facessero dare altri, si sono accontentati degli incentivi e con quelli sono riusciti ad ottenere un buon bilancio operativo nel 2009, aiutati anche da GM in crisi nera e dalle operazioni di bancarotta controllata di Chrysler per farla confluire sotto il controllo di FIAT, BRAVI , comunque a superare il momentaccio.

sei il primo che ammette finalmente che ford non ha preso soldi da obama.
il precedente prestito risale a qualche anno prima.
ora i casi sono due:
o sono chiaroveggenti oppure avevano bisogno di soldi per rilanciare il settore auto, un pò come ha fatto fiat in quel periodo.[/quote]

No, non erano chiaroveggenti, avevano i bilanci disastrati e hanno fatto sia operazioni di cassa sia chiesto prestiti. Cosa potevano fare d'altro ?
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Lascia stare la Grande crisi finanziaria, la crisi dell'auto nasce nella notte dei tempi, proprio in quel periodo a cavallo del periodo 2006-2007-2008, è li dove si scopre che la produzione è sovradimensionatà per un mercato oramai saturo. Il 2009 ha solamente dato il colpo di grazia e chi non ha trovato soluzioni in tempi rapidi ha chiuso o è stato acquisito da altri marchi.

Ti ricordo che nel 2006, non essendoci nessuna Emergenza finanziaria e, soprattutto, non dimenticarti che in USAm lo stato per default NON REGALA/PRESTA SOLDI alle imprese private che altrimenti non sarebbero più tali. Quando lo fa, lo fa in situazioni di emergenza che potrebbero minare la stabilità dell'UNIONE ! Quindi, lo fa OBAMA nel 2009.

Ergo, la tua FORD anche se avesse voluto, non avrebbe potuto chiedere soldi allo stato, perché per i prestiti, la ti devi rivolgere alle banche, alle finanziarie, ai fondi comuni di investimento oppure a qualche miliardario che crede in te. Vedi come diverso quel paese, TU NON DURERESTI NEANCHE 1 giorno !

quando nel 2009 obama annunciò dei mega prestiti per il settore auto la ford rifiutò quei soldi.
su questo sei d'accordo?
a me risulta questo.
per chiarezza sono i soldi che chrysler ha preso grazie all'assistenza tecnologica di fiat.

Avendo ancora in restituzione i 23 miliardi di $ ci mancava che se ne facessero dare altri, si sono accontentati degli incentivi e con quelli sono riusciti ad ottenere un buon bilancio operativo nel 2009, aiutati anche da GM in crisi nera e dalle operazioni di bancarotta controllata di Chrysler per farla confluire sotto il controllo di FIAT, BRAVI , comunque a superare il momentaccio.

sei il primo che ammette finalmente che ford non ha preso soldi da obama.
il precedente prestito risale a qualche anno prima.
ora i casi sono due:
o sono chiaroveggenti oppure avevano bisogno di soldi per rilanciare il settore auto, un pò come ha fatto fiat in quel periodo.

No, non erano chiaroveggenti, avevano i bilanci disastrati e hanno fatto sia operazioni cassa sia chiesto prestiti. Cosa potevano fare d'altro ?

[/quote]
semplicemente ford becca i soldi da bush, li restituisce all'inizio del 2008 perche va in attivo coi modelli della gamma new fiesta lanciati in europa fra il 2008 - 2009 e nel 2010 nel resto del mondo come Mexico, Stati Uniti , e Sud America.
 
Back
Alto