Jambana ha scritto:
La "piccola" differenza è che un fumatore o un alcolista decidono di farsi del male da soli in piena libertà e autonomia; un bambino che muore o viene ferito gravemente perché viaggia senza seggiolino lo fa per la scelta scellerata, o meglio per la sciatteria/inammissibile ignoranza dei genitori.
Non credo che far pagare le cure mediche ai genitori sia una buona idea, visto che ciò sarebbe incompatibile col diritto ad essere curato al meglio del bambino; di certo penso che ci vorrebbero controlli molto più severi e multe molto pesanti, con rischio di sospensione della patente, e/o responsabilità penali in caso di incidente (si parla molto in questo periodo di omicidio stradale, quella dei bimbi che viaggiano senza seggiolino potrebbe essere una fattispiecie) oltre, soprattutto, ad un po' di buona informazione, cosa rara sui media pubblici che dovrebbero essere preposti a ciò.
Sentire su Quattroruote che 6 bambini su 10 non vengono trasportati sul seggiolino (per me è inverosimile, spero ci sia un errore) è inaccettabile, spero che siano presi provvedimenti al più presto.
Sulle prime 2 parti sono d'accordissimo.
Anche se non ho mai capito una cosa (scusate, ma preferisco evitare giri di parole...):
Se disgraziatamente tampono (non un incidente molto grave, in apparenza) un'auto con a bordo uno di questi padri delinquenti che tiene i figli liberi a bordo, e uno di questi muore (solo perchè non legato è volato sulla plancia o fuori dall'abitacolo) sono io ad essere perseguito penalmente?
o se riuscissi a dimostrare che se il genitore avesse fissato correttamente il figlio al seggiolino, avrei qualche possibilità di vedermi addebitate solo le altre normali sanzioni legate al banale incidente?
è una cosa che mi chiedo spesso proprio perchè, da queste parti, vedo sempre più genitori che tentano di uccidere i figli come dice 4ruote.
E la cosa ancora più assurda, è che, a occhiometro, la maggior parte di questi genitori sono persone laureate, diplomate, e che fanno parte delle "famiglie bene" del luogo.
Mentre i genitori residenti nelle zone più trasandate (e quelli con un passato discutibile) è più probabile che li veda con i bambini legati sul seggiolino.
Inutile dire che, quando capita di parlare con queste persone, rischio di diventare noioso a ricordare il pericolo che corrono e fanno correre.
Ma la risposta è sempre più o meno un "Fatti gli affari tuoi, sono figli miei!"
Non capiranno mai perchè potrebbe riguardare anche me la cosa.
Sono troppo convinti che "a loro" non potrà mai succedere.
Grazie ancora, autorità che censura gli spot pubblicitari che mostrano le vere conseguenze degli incidenti. :evil: