<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chi possiede Passat Variant 2011 170 dsg ? | Il Forum di Quattroruote

chi possiede Passat Variant 2011 170 dsg ?

salve a tutti,
ho un contratto leasing aziendale in scadenza con una A4 (b8 ) Variant 2.0 tdi Advanced 143cv cambio manuale.
l'azienda ha deciso di rivedere i costi ed ha inserito al posto di A4 il modello Passat Variant 170 dsg ( e ci è andata di lusso perchè pensavano di inserire la Astra - gran bella macchina, ma secondo me Passat è più consistente ).
non ho mai guidato un automatico per cui vorrei sapere da chi lo guida già:

come vi trovate con questa accoppiata dsg + 170 cv ??
la guida rimane guida tipo manuale, oppure l'automatico per far sentire i cavalli obbliga ad usare il sequenziale per "tirare" le marce ?
ed inoltre i consumi sono elevati ??

vi ringrazio
 
personalmente molto bene.

se vuoi piu' tiro, inteso stare piu' tempo nello stesso rapporto , sposti la leva del cambio su "S" (a quel punto il punto di cambiata (inteso come giri motore) e' molto piu' alto . Altrimenti puoi utilizzarlo in modalita' manuale , sia spostando la leva del cambio nell'apposito alloggiamento (a dx della posizione normale) sia con i comandi al volante (sei li prevederai) . Per mia esperienza utilizzo pochissimo il funzionamento manuale . Se proprio devo tirar fuori un difetto , qualche volta lo trovo un po' pigro nel kick-down, mi aspetterei maggiore reattivita'.
Consumi ?? dipende. Se non hai problemi di rifornimento e vuoi sfruttare il motore puoi fare anche i 10km con un litro ; normalmente , e anche in questo caso e' la mia di esperienza, si sta agevolmente sui 15 / 16 di media, con mix di strade abbastanza bilanciato
 
intanto grazie per la risposta: solo un'altra considerazione...

ma il consumo "mix" che mi hai riferito,che a me sembra molto buono se paragonato al mio consumo attuale, è quello del computer di bordo ? quello a me sballa nell'ordine del 5 - 6% rispetto a quello misurato calcolatrice e pieno alla mano.

vorrei saperlo perchè ci devo stare attento altrimenti non ci rientro con i rimborsi
del carburante.

grazie
 
il cdb e' un po' ottimista.... ma non piu' di tanto...

e' abbastanza semplice fare piu' di 1.000 k con un pieno (e al pieno mi ci stanno meno dei 70 litri di capienza nominale, solo perche' mi fermo prima del vuoto totale). ah, in autobahn, velocita' dentro ai limiti del codice, poche scorrazzate in zona off-limits, non so se mi sono spiegato.
 
Back
Alto