<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHI MI CONSIGLIEREBBE L'ACQUISTO DELLA XMOD 1.5 A GASOLIO? | Il Forum di Quattroruote

CHI MI CONSIGLIEREBBE L'ACQUISTO DELLA XMOD 1.5 A GASOLIO?

ciao a tutti,
visto che sarei interessato all'acquisto (usato) vorrei delle informazioni sui pregi e difetti della XMOD 1.5 A GASOLIO.
grazie e buona giornata
 
presa nuova da 10 mesi, ad oggi 12000 Km. Non sono ritornato in concessionaria per nessun problema.
Sull' usato le variabili sono tante, ha avuto incidenti e riparata ad minch....., tagliandata regolarmente e usato l'olio con le giuste specifiche, partenze a freddo e subito a tavoletta ecc.......
Ho pure una scenic del 2001 comprata pari data a quella di un amico, la mia ancora circolante con 165.000 km, non consuma olio parte al primo colpo, frizione originale l' auto va bene. Il mio amico l' ha rottamata due anni fa con 80.000 km manutenzione effettuata ad minch, guida sportiva ( con una monovolume!!!), le ruote conoscevano tutti i marciapiedi del paese.
 
pensavo un usato recente con garanzia dei tagliandi, km certificati, prova dell'auto ecc...io sono uno con la guida molto tranqulla e fluida (tengo per quanto possibile marce alte).
e per quanto riguarda i consumi? dato per me MOLTO IMPORTANTE, ripresa e accelerazione (dati questi ultimi che non andrebbero a influire sull'acquisto...)
GRAZIE IN ANTICIPO ;-)
 
sul motore abbiamo detto tutto (e il contrario di tutto!); l'X-Mod è un gran bel mezzo che, al GIUSTO prezzo, è senz'altro un acquisto sensato. Chiedere senza dubbio una garanzia certificata tipo "Renault Sélection" ...
 
Ho proprio questa vettura con il 1.5 dci. L'auto è fantastica e se hai figli l'amerai subito. Ti consiglio quella senza bracciolo centrale perchè lo spazio che offre vale oro!

Unico neo sono i piccoli e tanti difetti difetti che l'affliggono. Alcuni banali come il motrino per la chiusura dello sportello del serbaio che personalmente ho eliminato e non rimpiazzato o i tendiporte originali che tendono a rompersi; altri più gravi come i problemi alla pompa del gasolio ecc...

Il mio consiglio è di informarsi bene sui problemi più comuni e parlare chiaro con il venditore;

Il 1.5 da 110cv è fantastico e muove l'auto con una discreta e inaspettata agilità. Positivi anche i consumi che non scendono mai sotto i 18km/lt anche con una guida allegra.
 
mi confermate che come tipo di auto essendo stra collaudata, grossi difetti non ne ha, giusto? problemi con il FAP? purtroppo ho sentito parecchie persone , con auto di tutte le marche che si lamentano. dicono che si intasa è poi ha bel costo per sistemarlo.
 
88ludwig ha scritto:
mi confermate che come tipo di auto essendo stra collaudata, grossi difetti non ne ha, giusto? problemi con il FAP? purtroppo ho sentito parecchie persone , con auto di tutte le marche che si lamentano. dicono che si intasa è poi ha bel costo per sistemarlo.

Mia cugina e suo marito ne hanno una da ormai un paio d'anni,
sembrerebbe che per adesso non abbiano avuto nessun problema,
appena ho occasione gli chiederò a quanti km sono e se hanno avuto qualche problema!
 
Nessun problema con il fap. Certo che se sai a priori di utilizzare l'auto prettamente nel traffico cittadino e con un continuo accendi/spegni evita il fap come la peste.
 
il problema è proprio questo....io percorro mediamente il 98% in città! il fatto che ormai sono tutte le auto a gasolio con il FAP :evil: ! ma si può togliere il fap? così non crea più problemi, come i veicoli a gasolio di "vecchia" generazione! :D
 
Se la usi quasi esclusivamente in città vai di benzina se non vuoi rischiare di diventare matto. Orami con start&Stop eccetera anche i consumi dei beniza sono scesi molto.
Il top sarebbe Gas o Metano.r

Ciao
 
88ludwig ha scritto:
il problema è proprio questo....io percorro mediamente il 98% in città! il fatto che ormai sono tutte le auto a gasolio con il FAP :evil: ! ma si può togliere il fap? così non crea più problemi, come i veicoli a gasolio di "vecchia" generazione! :D

Se fai tanta città come dici, non sarebbe proprio un problema,
se però non si fanno tanti tragitti brevi e appunto tanti accendi/spegni,
per lo start/stop credo si possa disattivare,
ma per i tragitti brevi e i continui accendi/spegni, non si può far niente,
il 1.6 benzina gpl credo sia mortificato dalla mole dell'auto,
Altrimenti devi rivolgerti all'ibrido.
 
manuel46 ha scritto:
88ludwig ha scritto:
il problema è proprio questo....io percorro mediamente il 98% in città! il fatto che ormai sono tutte le auto a gasolio con il FAP :evil: ! ma si può togliere il fap? così non crea più problemi, come i veicoli a gasolio di "vecchia" generazione! :D

Se fai tanta città come dici, non sarebbe proprio un problema,
se però non si fanno tanti tragitti brevi e appunto tanti accendi/spegni,
per lo start/stop credo si possa disattivare,
ma per i tragitti brevi e i continui accendi/spegni, non si può far niente,
il 1.6 benzina gpl credo sia mortificato dalla mole dell'auto,
Altrimenti devi rivolgerti all'ibrido.

quoto.
Ormai faccio quasi esclusivamente città e non ho mai avuto problemi.
il problema sono i tragitti brevi
 
Back
Alto