Volevo segnalare una stortura del codice della strada che consente, a chi ha una società, di poter violare comodamente i limiti senza perdere i punti.
Il figlio del mio titolare ( lavoro per una s.p.a. ), a cui i soldi certo non mancano, viola placidamente i limiti di velocità, perchè sà benissimo che arriverà si una multa, ma se non comunicherà i dati del guidatore entro 60 gg., arriverà semplicemente un verbale aggiuntivo di quasi il doppio e non perderà neanche un punto. Addirittura, recentemente, ha sfiorato i 200 km/h, ed è arrivato un verbale che prevedeva anche la sospensione della patente, ma anche in questo caso sul verbale era scritto che in mancanza di comunicazione del guidatore arriverà un ulteriore verbale, nè potranno essere tolti i punti all'amministratore della società o tanto meno sospesa la patente.
Ho creato un contenitore con talmente tanti verbali che, se esistesse una legge che prevedesse la presenza di un registro delle auto aziendali per risalire ai guidatori in un determinato giorno, il figlio del mio titolare perdere bbe la patente ogni anno da un minimo di 2 volte ad un massimo di 4!!!!!
Morale della favola, il figlio del mio titolare ha una patente candida ed io, 2 anni fà, persi 3 punti per mancato rispetto delle distanza di sicurezza.......da un camion che procedeva a 40 km/h su strada statale e che stavo, da diversi km cercando di togliermi da cogl......
Art. 46 della costituzione italiana: "Ogni cittadino è uguale davanti alla legge.....", ma vaff.....!!!!!
Il figlio del mio titolare ( lavoro per una s.p.a. ), a cui i soldi certo non mancano, viola placidamente i limiti di velocità, perchè sà benissimo che arriverà si una multa, ma se non comunicherà i dati del guidatore entro 60 gg., arriverà semplicemente un verbale aggiuntivo di quasi il doppio e non perderà neanche un punto. Addirittura, recentemente, ha sfiorato i 200 km/h, ed è arrivato un verbale che prevedeva anche la sospensione della patente, ma anche in questo caso sul verbale era scritto che in mancanza di comunicazione del guidatore arriverà un ulteriore verbale, nè potranno essere tolti i punti all'amministratore della società o tanto meno sospesa la patente.
Ho creato un contenitore con talmente tanti verbali che, se esistesse una legge che prevedesse la presenza di un registro delle auto aziendali per risalire ai guidatori in un determinato giorno, il figlio del mio titolare perdere bbe la patente ogni anno da un minimo di 2 volte ad un massimo di 4!!!!!
Morale della favola, il figlio del mio titolare ha una patente candida ed io, 2 anni fà, persi 3 punti per mancato rispetto delle distanza di sicurezza.......da un camion che procedeva a 40 km/h su strada statale e che stavo, da diversi km cercando di togliermi da cogl......
Art. 46 della costituzione italiana: "Ogni cittadino è uguale davanti alla legge.....", ma vaff.....!!!!!