agricolo
0
...ci mette di più (e si diverte di meno), si dice dalle mie parti. Però, qualche volta la versione originale del proverbio ha un fondamento di verità. Adesso faccio concorrenza a zinzan, quindi mettetevi comodi...
Lo scorso ottobre porto il Chevy in officina per la revisione. Dal momento che c'era una perdita di gas dal clima e due o tre cosette da sistemare, il meccanico mi dice che se voglio e non ho troppa fretta, glielo posso lasciare per i lavori. Ok, tanto non è la prima auto di casa, quindi mi predispongo ad attendere qualche settimana, dal momento che quando ti dicono "se non hai fretta" sai già che gli andranno dietro due ore il sabato pomeriggio.... Bene, passa qualche settimana e finalmente viene individuata la causa della perdita: buco nell'evaporatore. Passa un altro paio di sabati e smontano il pezzo, dopodichè inizia l'avventura: il meccanico mi dice che ha portato l'evaporatore dal suo riparatore di radiatori per vedere cosa si può fare, ovviamente anche lui con la clausola "ti serve subito?"... nel frattempo arriva Natale, l'artigiano decreta che è una massa radiante particolare (ah, 'sti americani.....) e che non è in grado di sistemarlo. Bene, si rivolge al suo fornitore di ricambi strani per vedere di reperirlo da qualche parte, e io sapevo già che sui soliti siti non è disponibile. Sempre per la serie "se non hai fretta", ieri mattina mi dice che non ha buone notizie, perchè i suoi fornitori non riescono a trovare 'sto ca220 di evaporatore perchè troppo vecchio (ma và?). A questo punto, mi dice, "io non mi fido (e non ho neanche tempo) di ravanare su eBay o similari, perchè metti che poi arriva sbagliato o rotto.....vedi anche tu se riesci a trovare qualcosa". Vabbè, prendo il telefono e chiamo l'autosalone di Conegliano dove l'ho preso, spiego e il tipo mi dice "Guarda, ti do il numero del nostro fornitore di ricambi americani (si chiama proprio così...), se non te lo trova fatti sentire che qualcosa troviamo noi". Chiamo il ricambista (che è a Padova......), gli detto il numero di telaio e il mio indirizzo email, mi dice che si fa sentire a breve. Metto giù il telefono, vado dai dottorandi a farmi il caffè, e mentre tolgo la cialda dalla macchinetta si illumina lo smartwatch.... Morale: pezzo disponibile, costo 126 euro + IVA + 8 euro di spedizione totale 164 euro (gnanca schei, come diciamo noi), spedizione in dieci giorni lavorativi..... Il meccanico mi ha detto di dargli il numero, che deve dire due paroline in inglese ai suoi "fornitori" per averlo tenuto in ballo due mesi.
Io però, dato che come diceva il Divo Giulio a pensar male si fa peccato ecc. ecc., ho un dubbio: possibile che gente che per mestiere fornisce ricambi alle officine non sapesse dell'esistenza di un centro ricambi americani a 30 km di distanza? O non è che stavano facendo il giochetto di far finta di andarlo a cercare in Culandia superando difficoltà immani, per poi giustificare un lieve ricarico sul costo e rifilarmelo a 400 euri?
Lo scorso ottobre porto il Chevy in officina per la revisione. Dal momento che c'era una perdita di gas dal clima e due o tre cosette da sistemare, il meccanico mi dice che se voglio e non ho troppa fretta, glielo posso lasciare per i lavori. Ok, tanto non è la prima auto di casa, quindi mi predispongo ad attendere qualche settimana, dal momento che quando ti dicono "se non hai fretta" sai già che gli andranno dietro due ore il sabato pomeriggio.... Bene, passa qualche settimana e finalmente viene individuata la causa della perdita: buco nell'evaporatore. Passa un altro paio di sabati e smontano il pezzo, dopodichè inizia l'avventura: il meccanico mi dice che ha portato l'evaporatore dal suo riparatore di radiatori per vedere cosa si può fare, ovviamente anche lui con la clausola "ti serve subito?"... nel frattempo arriva Natale, l'artigiano decreta che è una massa radiante particolare (ah, 'sti americani.....) e che non è in grado di sistemarlo. Bene, si rivolge al suo fornitore di ricambi strani per vedere di reperirlo da qualche parte, e io sapevo già che sui soliti siti non è disponibile. Sempre per la serie "se non hai fretta", ieri mattina mi dice che non ha buone notizie, perchè i suoi fornitori non riescono a trovare 'sto ca220 di evaporatore perchè troppo vecchio (ma và?). A questo punto, mi dice, "io non mi fido (e non ho neanche tempo) di ravanare su eBay o similari, perchè metti che poi arriva sbagliato o rotto.....vedi anche tu se riesci a trovare qualcosa". Vabbè, prendo il telefono e chiamo l'autosalone di Conegliano dove l'ho preso, spiego e il tipo mi dice "Guarda, ti do il numero del nostro fornitore di ricambi americani (si chiama proprio così...), se non te lo trova fatti sentire che qualcosa troviamo noi". Chiamo il ricambista (che è a Padova......), gli detto il numero di telaio e il mio indirizzo email, mi dice che si fa sentire a breve. Metto giù il telefono, vado dai dottorandi a farmi il caffè, e mentre tolgo la cialda dalla macchinetta si illumina lo smartwatch.... Morale: pezzo disponibile, costo 126 euro + IVA + 8 euro di spedizione totale 164 euro (gnanca schei, come diciamo noi), spedizione in dieci giorni lavorativi..... Il meccanico mi ha detto di dargli il numero, che deve dire due paroline in inglese ai suoi "fornitori" per averlo tenuto in ballo due mesi.
Io però, dato che come diceva il Divo Giulio a pensar male si fa peccato ecc. ecc., ho un dubbio: possibile che gente che per mestiere fornisce ricambi alle officine non sapesse dell'esistenza di un centro ricambi americani a 30 km di distanza? O non è che stavano facendo il giochetto di far finta di andarlo a cercare in Culandia superando difficoltà immani, per poi giustificare un lieve ricarico sul costo e rifilarmelo a 400 euri?