<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi di voi al distributore di benzina si fa' servire? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi di voi al distributore di benzina si fa' servire?

In galera li tassinari , insieme ai benzinari , affamatori del popolo . Vivano invece i sobri banchieri e petrolieri con i loro (gran) commessi.

Attached files /attachments/1190255=8630-v301647_958_480_346-8[1].jpg
 
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
 
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
no, al momento non ho calcolato.
ero di fretta, avevo un'udienza fuori, di solito vado sempre al self (o a una pompa "bianca", o a quelli con sconto da chiusi)

il gasolio oggi per la mogliemobile l'ho pagato 1,579, il mio servito di venerdì credo 1,690, moltiplicato per 60 litri e passa fa qualcosa.
certo non ci sono diventato povero...
 
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Lasarù :p
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti

Certo che se fai i conti su 20? ti sembra non valga la pena,
ma i conti vanno fatti nell'ordine dell'anno,
io alla pompa no logo che dice belpi di giorno non riesco a rifornire dalla coda, anche stamani c'erano almeno una decina di auto davanti,
però da quando l'agip fa i -10 cent in meno negli orari di chiusura, la faccio li, e comunque da anni faccio il fai da te.......
10 cent sono 1 ? ogni 10 litri, se faccio ad esempio 10.000km all'anno, facendo circa i 13 kml, consumo circa 770 litri di benzina,
quindi sono circa 77? risparmiati in un anno, che diventano circa 150? se si fanno 20.000km e cosi via, come vedi non sono più spicci,
poi se uno giustamente non ha ne voglia ne bisogno di quegli euro, fa benissimo a farsi rifornire!
 
manuel46 ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti

Certo che se fai i conti su 20? ti sembra non valga la pena,
ma i conti vanno fatti nell'ordine dell'anno,
io alla pompa no logo che dice belpi di giorno non riesco a rifornire dalla coda, anche stamani c'erano almeno una decina di auto davanti,
però da quando l'agip fa i -10 cent in meno negli orari di chiusura, la faccio li, e comunque da anni faccio il fai da te.......
10 cent sono 1 ? ogni 10 litri, se faccio ad esempio 10.000km all'anno, facendo circa i 13 kml, consumo circa 770 litri di benzina,
quindi sono circa 77? risparmiati in un anno, che diventano circa 150? se si fanno 20.000km e cosi via, come vedi non sono più spicci,
poi se uno giustamente non ha ne voglia ne bisogno di quegli euro, fa benissimo a farsi rifornire!

Forse ci paghi un pezzo di ....Ici

A parte la battuta , non sputo certo su un paio di centoni all'anno . Però se mi si vuol far credere che si fa l'interesse del popolo abbassando i dieci cent alla pompa e sugli sms , con false liberalizzazioni a scapito soltanto di semi-poveracci che si sbattono di lavoro, quando si aumentano Ici , Iva e addizionali varie , si penalizzano le pensioni si inasprisce tutta la fiscalità , si deprime l'economia , si utilizza solo la leva fiscale a scapito di coloro i quali non possono sfuggire - in genere all'estero , in Svizzera o anche in Francia- allora più che il risparmio agli occhi mi va il......fumo.
 
manuel46 ha scritto:
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!

Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti

Certo che se fai i conti su 20? ti sembra non valga la pena,
ma i conti vanno fatti nell'ordine dell'anno,
io alla pompa no logo che dice belpi di giorno non riesco a rifornire dalla coda, anche stamani c'erano almeno una decina di auto davanti,
però da quando l'agip fa i -10 cent in meno negli orari di chiusura, la faccio li, e comunque da anni faccio il fai da te.......
10 cent sono 1 ? ogni 10 litri, se faccio ad esempio 10.000km all'anno, facendo circa i 13 kml, consumo circa 770 litri di benzina,
quindi sono circa 77? risparmiati in un anno, che diventano circa 150? se si fanno 20.000km e cosi via, come vedi non sono più spicci,
poi se uno giustamente non ha ne voglia ne bisogno di quegli euro, fa benissimo a farsi rifornire!

personalmente scelgo di risparmiare come filosofia di vita....
perche' devo pagare di piu' la stessa cosa....?
 
Io da oltre venti anni compro il carburante presso i distributori dai prezzi meno alti della zona.
A seconda dei casi possono essere self-service oppure no; per me è un fattore secondario.
 
marimasse ha scritto:
Io da oltre venti anni compro il carburante presso i distributori dai prezzi meno alti della zona.
A seconda dei casi possono essere self-service oppure no; per me è un fattore secondario.

Ma solitamente il servito costa un po' di più, almeno qui da me. Per esempio c'è un Agip che negli orari di chiusura è self e ha sempre i prezzi più bassi. Quando posso vado sempre li.
 
Kren ha scritto:
Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...

Mi fai venire in mente un aneddoto raccontato da un amico dei miei: era con la sua M6 nuova fiammante in autostrada, quando, situazione frequente vista cilindrata e potenza, si è trovato a dover dare da bere ai cavalli assetati. Va, rigorosamente al servito e allunga la banconota al benzinaio (50 o 100?, non ricordo). Questi imposta la pompa in automatico e butta li un "bel ferro". Lusingato, l'amico dei miei ha iniziato a elencare i pregi della macchina, 500cv, tasto power, SMG 7 rapporti ecc..."""Scattato""" (tra molte virgolette) il serbatoio, il benzinaio si porta dall'altra parte edll'auto, chiude lo sportello e saluta. Qualche km dopo, questo signore si è ritrovato senza benzina: il benzinaio, mentre lui parlava della sua M6, gli aveva messo dentro solo pochi litri di benzina.

EDIT: io solo self service, poichè la pompa dell'iper dove vado, la più economica (1599 benzina o gasolio, stesso prezzo, mannaggia a loro), non prevede il self.
 
Sempre al self-service per tre motivi:

costa un pelino meno (anche se di questi tempi "meno" è una presa per i fondelli) :twisted: :twisted: :twisted:

non è un'azione così complicata tale da richiedere l'aiuto di qualcuno

ho la certezza che non sbagliano carburante :D :D :D
 
EdoMC ha scritto:
Kren ha scritto:
Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...

Mi fai venire in mente un aneddoto raccontato da un amico dei miei: era con la sua M6 nuova fiammante in autostrada, quando, situazione frequente vista cilindrata e potenza, si è trovato a dover dare da bere ai cavalli assetati. Va, rigorosamente al servito e allunga la banconota al benzinaio (50 o 100?, non ricordo). Questi imposta la pompa in automatico e butta li un "bel ferro". Lusingato, l'amico dei miei ha iniziato a elencare i pregi della macchina, 500cv, tasto power, SMG 7 rapporti ecc..."""Scattato""" (tra molte virgolette) il serbatoio, il benzinaio si porta dall'altra parte edll'auto, chiude lo sportello e saluta. Qualche km dopo, questo signore si è ritrovato senza benzina: il benzinaio, mentre lui parlava della sua M6, gli aveva messo dentro solo pochi litri di benzina.

EDIT: io solo self service, poichè la pompa dell'iper dove vado, la più economica (1599 benzina o gasolio, stesso prezzo, mannaggia a loro), non prevede il self.

Beh, possono inkiularti anche con il self, basta taroccare la pompa...
 
EdoMC ha scritto:
Kren ha scritto:
Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...

Qualche km dopo, questo signore si è ritrovato senza benzina: il benzinaio, mentre lui parlava della sua M6, gli aveva messo dentro solo pochi litri di benzina.

a me è capitato senza nemmeno l'M6
agosto di qualche anno fa, scendendo (in coda tragica) dall'Alto Adige, con i bambini piccoli in macchina, al distributore appena a Nord di Bolzano corsia scendendo.

ovviamente, con il traffico che c'era e avendo in auto i passeggeri particolari (il piccolo aveva forse un anno, forse due), di tornare indietro non se ne parlava neanche.
a parità di mascalzonata, farlo a uno con dei bambini piccoli in macchina in coda mi sembra anche più schifoso.

il compenso al self della milano/serravalle ho messo con le mie manine il pieno di benzina invece che di gasolio, con blocco sul viadotto :oops:
almeno ero su da solo.
 
Back
Alto