belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
no, al momento non ho calcolato.key-one ha scritto:belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
key-one ha scritto:belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
manuel46 ha scritto:key-one ha scritto:belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
Certo che se fai i conti su 20? ti sembra non valga la pena,
ma i conti vanno fatti nell'ordine dell'anno,
io alla pompa no logo che dice belpi di giorno non riesco a rifornire dalla coda, anche stamani c'erano almeno una decina di auto davanti,
però da quando l'agip fa i -10 cent in meno negli orari di chiusura, la faccio li, e comunque da anni faccio il fai da te.......
10 cent sono 1 ? ogni 10 litri, se faccio ad esempio 10.000km all'anno, facendo circa i 13 kml, consumo circa 770 litri di benzina,
quindi sono circa 77? risparmiati in un anno, che diventano circa 150? se si fanno 20.000km e cosi via, come vedi non sono più spicci,
poi se uno giustamente non ha ne voglia ne bisogno di quegli euro, fa benissimo a farsi rifornire!
manuel46 ha scritto:key-one ha scritto:belpietro ha scritto:spinto da questa insana conversazione (e, soprattutto, dalla necessità di riempire veloce prima di infilarmi in autostrada), venerdì ho riempito al servito.
105 santi eurini di pieno di gasolio.
ammazzza...!!!
Hai calcolato quanto avresti risparmiato , servendoti da solo ?
Io a volte mi faccio servire, a volte no, a seconda delle condizioni meteo , della stanchezza , del tipo di stazione di servizio , se conosco il benzinaio o meno , se ho bisogno di farmi pulire il vetro o che . Non ho notato mai differenze abissali a vantaggio del mio portafoglio. Saluti
Certo che se fai i conti su 20? ti sembra non valga la pena,
ma i conti vanno fatti nell'ordine dell'anno,
io alla pompa no logo che dice belpi di giorno non riesco a rifornire dalla coda, anche stamani c'erano almeno una decina di auto davanti,
però da quando l'agip fa i -10 cent in meno negli orari di chiusura, la faccio li, e comunque da anni faccio il fai da te.......
10 cent sono 1 ? ogni 10 litri, se faccio ad esempio 10.000km all'anno, facendo circa i 13 kml, consumo circa 770 litri di benzina,
quindi sono circa 77? risparmiati in un anno, che diventano circa 150? se si fanno 20.000km e cosi via, come vedi non sono più spicci,
poi se uno giustamente non ha ne voglia ne bisogno di quegli euro, fa benissimo a farsi rifornire!
marimasse ha scritto:Io da oltre venti anni compro il carburante presso i distributori dai prezzi meno alti della zona.
A seconda dei casi possono essere self-service oppure no; per me è un fattore secondario.
Kren ha scritto:Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...
EdoMC ha scritto:Kren ha scritto:Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...
Mi fai venire in mente un aneddoto raccontato da un amico dei miei: era con la sua M6 nuova fiammante in autostrada, quando, situazione frequente vista cilindrata e potenza, si è trovato a dover dare da bere ai cavalli assetati. Va, rigorosamente al servito e allunga la banconota al benzinaio (50 o 100?, non ricordo). Questi imposta la pompa in automatico e butta li un "bel ferro". Lusingato, l'amico dei miei ha iniziato a elencare i pregi della macchina, 500cv, tasto power, SMG 7 rapporti ecc..."""Scattato""" (tra molte virgolette) il serbatoio, il benzinaio si porta dall'altra parte edll'auto, chiude lo sportello e saluta. Qualche km dopo, questo signore si è ritrovato senza benzina: il benzinaio, mentre lui parlava della sua M6, gli aveva messo dentro solo pochi litri di benzina.
EDIT: io solo self service, poichè la pompa dell'iper dove vado, la più economica (1599 benzina o gasolio, stesso prezzo, mannaggia a loro), non prevede il self.
EdoMC ha scritto:Kren ha scritto:Io faccio da me. Così il serbatoio è veramente pieno...
Qualche km dopo, questo signore si è ritrovato senza benzina: il benzinaio, mentre lui parlava della sua M6, gli aveva messo dentro solo pochi litri di benzina.
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 8 ore fa