<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi di noi guida veicoli commerciali? | Il Forum di Quattroruote

Chi di noi guida veicoli commerciali?

waganama ha scritto:
Una curiosita' giusto per scambiarsi opinioni

Mi é capitato solo in alcune (pochissime) sporadiche occasioni, di guidare qualche veicolo commerciale.

Un'esperienza che purtroppo non potrò mai fare e che invece mi sarebbe piaciuta, sarebbe stata quella di condurre un bel bestione di camion.

Da soldato militare dell'esercito italiano ebbi l'opportunità di conseguire la patente, e mi potei sfiziare con un pò di CM59 (ebbene sì, ce n'erano ancora, in dotazione, di CM59... niente servosterzo, cambio non sincronizzato, una roba terrificante!) CL75, CM80, CP e TM69.
 
Quindi sei riuscito a prendere tutte le patenti?
Io avevo chiesto perche' mi sarebbe piaciuto guidare gli autobus ( e mi pare qui uno che lo fa ci sia) ma per problemi di vista mi avevano spedito a fare il postino dove comunque guidavo un Ducato che per me era un bestiione enorme.

Ora mi son ritrovato a cambiare lavoro e fare l'autista (consegne) con un Mercedes Sprinter 313 furgonato.
 
Io ho la D ma e' dal militare che non guido piu' ne camion ne bus
Per la patete D l'esame consisteva nel passare con il pulman dopo aver fatto 4 guide su un ponte sul Tagiamento lungo 2-3 km trafficato di camion senza toccare gli specchietti incrociandoli
Se li toccavi eri ovviamente bocciato
Comunque mi rendo conto che sono pericoloso con il bus e non lo guido
 
waganama ha scritto:
Una curiosita' giusto per scambiarsi opinioni

mi capita ogni tanto: fiat scudo, ducato, ducato maxi, transit; nulla di più.

sugli scania degli amici faccio solo il passeggero, non me lo darebbero in mano manco pagassi :p
 
ICARUS65 ha scritto:
Comunque mi rendo conto che sono pericoloso con il bus e non lo guido

Come detto io ho sempre il pallino del bus, dei miei colleghi attuali ex autisti di bus mi hanno detto che non e' cosi difficile.
Da profano penso che la parte piu' complicata siano le frenate avendo gente in piedi a bordo
 
waganama ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Comunque mi rendo conto che sono pericoloso con il bus e non lo guido

Come detto io ho sempre il pallino del bus, dei miei colleghi attuali ex autisti di bus mi hanno detto che non e' cosi difficile.
Da profano penso che la parte piu' complicata siano le frenate avendo gente in piedi a bordo

Sempre da profano:
quando devono ripartire da uno stop, con la lentezza che hanno....
Se aspettano di non disturbare nessuno, non parton piu'.
 
waganama io guido i bus a roma, dai piccoli fiat ducato anni (90) ai vecchi turbo daily (i mitici pollicino dove ti facevi la doccia solare) ai vecchi inbus (sospensioni rigidissime) ai vecchi fiat/iveco 418-570-471-480-490-cityclass (sia normale, cursor che cng) più i vari menarini e i 18 metri bredamenarini.

In più ho portato il fiat ducato cassanato di casa, quello vecchio con il cambio sotto al volante ed ora abbiamo un ducato maxi del 98.

Se hai qualche curiosità chiedi pure
 
Io ho la patente C, regalatami a naja... convertirono la mia B civile nella 2A militare, che, convertendola a sua volta, diventò C civile.
E non mi regalarono l'equivalente della D civile solo perchè porto gli occhiali :rolleyes: .

Diciamo che negli ultimi 30 anni ho guidato (diverse volte) un solo autocarro da C, ovvero un NISSAN L50.9 del 1991.. poi una quantità di mezzi da 35 q.li, fra i quali un IVECO Daily 35.13 telonato del 2001, un RENAULT Master dCi-125 del 2010, tre Ducato (due 2.8 ed un 2.3.. ma anche un 2.5 aspirato degli anni '80, senza servosterzo), uno Sprinter 310 del 1999, un NISSAN Trade 2.8 del 1990, un Transit 2.5 cassonato degli anni '80...
 
Io guido tutti i giorni una Panda Van, la 1.3 mjt 75cv.quella rossa con le scale sopra ;)
Io personalmente mi trovo molto bene, però facendo anche molto extraurbano non ho ma avuto problemi al dpf.i miei colleghi che girano solo in città sono a fare il cambio olio ogni 2000km
P.s: l'altro giorno ne ho guidata una temporanea senza dpf, praticamente rispetto alla mia è un missile :)
 
waganama ha scritto:
Quindi sei riuscito a prendere tutte le patenti?
Io avevo chiesto perche' mi sarebbe piaciuto guidare gli autobus ( e mi pare qui uno che lo fa ci sia) ma per problemi di vista mi avevano spedito a fare il postino dove comunque guidavo un Ducato che per me era un bestiione enorme.

Ora mi son ritrovato a cambiare lavoro e fare l'autista (consegne) con un Mercedes Sprinter 313 furgonato.

Non ho mai sostenuto un esame, ma ho ugualmente ottenuto la patente militare. Raccomandato ? Ma no, nient'affatto!
Naturalmente non posso ammorbare tutti, lo racconterò solo a chi volesse sciropparsi un pò di chiacchiere.
:lol:
 
Rickjapan ha scritto:
Io guido tutti i giorni una Panda Van, la 1.3 mjt 75cv.quella rossa con le scale sopra ;)
Io personalmente mi trovo molto bene, però facendo anche molto extraurbano non ho ma avuto problemi al dpf.i miei colleghi che girano solo in città sono a fare il cambio olio ogni 2000km
P.s: l'altro giorno ne ho guidata una temporanea senza dpf, praticamente rispetto alla mia è un missile :)

Ti lamenti che é lenta però dici che ha le scale sopra. E dài, accontentati così, no ?
Se le scale ce le avesse sotto.... non sarebbe molto peggio ?

:D
 
Back
Alto