<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi beve abitualmente ne' liscio, ne' gassato, ma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi beve abitualmente ne' liscio, ne' gassato, ma

migliazziblu ha scritto:
....mi puo' dare una informazione cortesemente. Ho fatto questo 3ad perche' proprio ora ho visto la pubblicita' della acqua in questione e l' ho vista frizzare in un bel bicchiere. Ora, anch' io, schiavo della pubblicita' l' ho comprata almeno 4/5 volte e.....avessi mai trovato una bollicina.....una vera schifezza.
Quindi e' la pubblicita' che e' ingannevole o ho beccato delle bottiglie difettate.Ciao
P.s. avevo anche pensato che dipendese dal contenitore, che io trovo in plastica all' Iper, menre quella della pubblicita' e' in vetro. Insomma questa acqua com'e' :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

se vuoi un acqua frizzante prenditi l'acqua pierre! e l'acqua piu frizzante che c'e in commercio
 
io solo naturale...
dal rubinetto con la caraffa che depura...

mio papà quella intensamente frizzante...non ricordo il nome perchè adesso è passato a BOARIO frizzante...ma se no quella bislunla colore BLU con scritto INTENSAMENTE FRIZZANTE....costa qualche cent in piu della media...ma oltre ad essere frizzantissima il fruzzante ti dura fino all'ultimo goccio, e non come le altre che già a metà è sgasata
 
Epme ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
....mi puo' dare una informazione cortesemente. Ho fatto questo 3ad perche' proprio ora ho visto la pubblicita' della acqua in questione e l' ho vista frizzare in un bel bicchiere. Ora, anch' io, schiavo della pubblicita' l' ho comprata almeno 4/5 volte e.....avessi mai trovato una bollicina.....una vera schifezza.
Quindi e' la pubblicita' che e' ingannevole o ho beccato delle bottiglie difettate.Ciao
P.s. avevo anche pensato che dipendese dal contenitore, che io trovo in plastica all' Iper, menre quella della pubblicita' e' in vetro. Insomma questa acqua com'e' :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Se bevi acqua minerale per "gustarne" il sapore deve essere rigorosamente in vetro. Un po come Tavernello e Barolo ...
Considera che le bottiglie in PET sono più sensibili a deterioramento da errato stoccaggio (al sole)

dovreste vedere i magazzini di acque d estate,
bancali e bancali sotto il sole cocente,
forse e' meglio bere quella del rubinetto :?
 
Visti i dati dell'acquedotto, che eroga ottima acqua, per la naturale beviamo solo quella di rubinetto. Per la gassata, invece, o Levissima leggermente frizzante o Goccia di Carnia, sempre leggermente frizzante. Molto buone entrambe.
 
matteomatte1 ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
a me piace molto gasata; ma "quella lì" non la sopporto proprio. O liscia o gasata, la via di mezzo è una porcheria.

Se non l' hai ancora sentita ti cosiglio: :thumbup: Levissima intensamente gassata :thumbup: , e' in bottiglie blu da 1 litro. Ciao
P.s e una vola aperta rimane frizzante almeno un giorno
bevo S.Francesco; la "cavano" a 200 metri sottosuolo a 15 km da casa mia. Oppure Dolomiti che è della Esselunga. Pensa che l'anno scorso, mi son dato alla "vichy", te la ricordi? poi mi ha un pò stancato ed ora son tornato alla minerale gasata. Cmq, una delle peggiori, per me, è la S:pellegrino sebbene sia la viù venduta al mondo (delle italiane) La trovo anche negli USA

Boh io la bevo, non sempre. Preferivo la S. Bernardo ma gassata si trova rarissimamente. Le peggiori IMHO sono Vichy e Perrier...
Ma no daiii :(
la Perrier è mbona :D
 
cicciobenzina ha scritto:
se bevessi la perrier ......con due mc di gas nella panza....
eliminerei i marokkini di san salvario dal colle di superga :D :D :D
Ahahahahahhahahaahahha
daiiii
ho appena finito di pranzare... :D
(e ho esagerato anche oggi :( )
 
Back
Alto