Indubbiamente sono i due tennisti più forti nati dopo l'anno 2000, questo penso che sia assodato, però c'è chi dice che è più forte lo spagnolo e c'è chi dice il contrario.
Se guardiamo le mere statistiche, c'è chi primeggia in una e c'è chi primeggia in un'altra, però occorre precisare che lo spagnolo ha circa 2 anni meno dell'italiano, anche se questo tennisticamente significa solo che è "maturato" prima (soprattutto fisicamente). Basti pensare che Jasmine Paolini è diventata veramente "grande" a 28 anni.
Sinner ha vinto 17 titoli, Alcaraz 16 (con Pechino 500 2024, appena vinto). Sinner nel 2024 ha un miglior rapporto vittorie-sconfitte. 59 le vittorie e solo 6 le sconfitte se non vado errato. Alcaraz 45 vittorie e 9 sconfitte. Se analizziamo la loro intera carriera, lo spagnolo è leggermente avanti, con il 90% circa di vittorie. Sinner viaggia un po' sotto l'80%.
Alcaraz ha vinto 4 Slam, Sinner 2, mentre come 1000 ne hanno vinti 5 Carlos e 3 Jannik. Scontri diretti: 6-4 per lo spagnolo. Sinner vanta una vittoria in Coppa Davis, ma quella è una vittoria di squadra anche se il colpaccio finale lo ha fatto lui. Aggiungo infine che l'italiano è l'attuale n.1 e sarà n.1 fino al 31 dicembre, circa 7 mesi consecutivi. Lo spagnolo è stato n.1 (ora è n.2) ma non per 7 mesi di fila.
Si potrebbe continuare con altre statistiche, ma mi fermo qui.
Per me sostanzialmente sono pari, ma Alcaraz potrei dire che oggi sia in leggerissimo vantaggio complessivamente. Però Sinner non molla mai e lavora sempre tantissimo per migliorarsi. Il minimo vantaggio dello spagnolo credo che oggi sia fisico più che tecnico (lo si è visto nei tornei su 5 set), mentre come "testa" si equivalgono, entrambi sono solidissimi e freddi. Anche come servizio sono pari per me.
Statisticamente Alcaraz ha il vantaggio di aver vinto due volte a Wimbledon, il torneo più famoso del mondo. Poi ha vinto anche il Roland Garros, il top mondiale sulla terra rossa. Jannik invece deve ancora vincere entrambi i tornei (ma ha vinto una Davis).
Questa ovviamente è la situazione attuale, e ho espresso il mio parere AD OGGI. Ma il vero confronto si potrà fare solo a fine carriera. Come dire che stanno giocando, ma la partita tra di loro finirà almeno tra 10 anni, ma probabilmente di più...
Se guardiamo le mere statistiche, c'è chi primeggia in una e c'è chi primeggia in un'altra, però occorre precisare che lo spagnolo ha circa 2 anni meno dell'italiano, anche se questo tennisticamente significa solo che è "maturato" prima (soprattutto fisicamente). Basti pensare che Jasmine Paolini è diventata veramente "grande" a 28 anni.
Sinner ha vinto 17 titoli, Alcaraz 16 (con Pechino 500 2024, appena vinto). Sinner nel 2024 ha un miglior rapporto vittorie-sconfitte. 59 le vittorie e solo 6 le sconfitte se non vado errato. Alcaraz 45 vittorie e 9 sconfitte. Se analizziamo la loro intera carriera, lo spagnolo è leggermente avanti, con il 90% circa di vittorie. Sinner viaggia un po' sotto l'80%.
Alcaraz ha vinto 4 Slam, Sinner 2, mentre come 1000 ne hanno vinti 5 Carlos e 3 Jannik. Scontri diretti: 6-4 per lo spagnolo. Sinner vanta una vittoria in Coppa Davis, ma quella è una vittoria di squadra anche se il colpaccio finale lo ha fatto lui. Aggiungo infine che l'italiano è l'attuale n.1 e sarà n.1 fino al 31 dicembre, circa 7 mesi consecutivi. Lo spagnolo è stato n.1 (ora è n.2) ma non per 7 mesi di fila.
Si potrebbe continuare con altre statistiche, ma mi fermo qui.
Per me sostanzialmente sono pari, ma Alcaraz potrei dire che oggi sia in leggerissimo vantaggio complessivamente. Però Sinner non molla mai e lavora sempre tantissimo per migliorarsi. Il minimo vantaggio dello spagnolo credo che oggi sia fisico più che tecnico (lo si è visto nei tornei su 5 set), mentre come "testa" si equivalgono, entrambi sono solidissimi e freddi. Anche come servizio sono pari per me.
Statisticamente Alcaraz ha il vantaggio di aver vinto due volte a Wimbledon, il torneo più famoso del mondo. Poi ha vinto anche il Roland Garros, il top mondiale sulla terra rossa. Jannik invece deve ancora vincere entrambi i tornei (ma ha vinto una Davis).
Questa ovviamente è la situazione attuale, e ho espresso il mio parere AD OGGI. Ma il vero confronto si potrà fare solo a fine carriera. Come dire che stanno giocando, ma la partita tra di loro finirà almeno tra 10 anni, ma probabilmente di più...
Ultima modifica: