<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi è più forte, Sinner o Alcaraz? | Il Forum di Quattroruote

Chi è più forte, Sinner o Alcaraz?

Chi è (ad oggi) più forte: Sinner o Alcaraz?

  • Sinner

    Votes: 0 0,0%
  • Alcaraz

    Votes: 3 50,0%
  • Sono pari

    Votes: 3 50,0%

  • Total voters
    6

pilota54

0
Membro dello Staff
Indubbiamente sono i due tennisti più forti nati dopo l'anno 2000, questo penso che sia assodato, però c'è chi dice che è più forte lo spagnolo e c'è chi dice il contrario.

Se guardiamo le mere statistiche, c'è chi primeggia in una e c'è chi primeggia in un'altra, però occorre precisare che lo spagnolo ha circa 2 anni meno dell'italiano, anche se questo tennisticamente significa solo che è "maturato" prima (soprattutto fisicamente). Basti pensare che Jasmine Paolini è diventata veramente "grande" a 28 anni.

Sinner ha vinto 17 titoli, Alcaraz 16 (con Pechino 500 2024, appena vinto). Sinner nel 2024 ha un miglior rapporto vittorie-sconfitte. 59 le vittorie e solo 6 le sconfitte se non vado errato. Alcaraz 45 vittorie e 9 sconfitte. Se analizziamo la loro intera carriera, lo spagnolo è leggermente avanti, con il 90% circa di vittorie. Sinner viaggia un po' sotto l'80%.
Alcaraz ha vinto 4 Slam, Sinner 2, mentre come 1000 ne hanno vinti 5 Carlos e 3 Jannik. Scontri diretti: 6-4 per lo spagnolo. Sinner vanta una vittoria in Coppa Davis, ma quella è una vittoria di squadra anche se il colpaccio finale lo ha fatto lui. Aggiungo infine che l'italiano è l'attuale n.1 e sarà n.1 fino al 31 dicembre, circa 7 mesi consecutivi. Lo spagnolo è stato n.1 (ora è n.2) ma non per 7 mesi di fila.
Si potrebbe continuare con altre statistiche, ma mi fermo qui.

Per me sostanzialmente sono pari, ma Alcaraz potrei dire che oggi sia in leggerissimo vantaggio complessivamente. Però Sinner non molla mai e lavora sempre tantissimo per migliorarsi. Il minimo vantaggio dello spagnolo credo che oggi sia fisico più che tecnico (lo si è visto nei tornei su 5 set), mentre come "testa" si equivalgono, entrambi sono solidissimi e freddi. Anche come servizio sono pari per me.

Statisticamente Alcaraz ha il vantaggio di aver vinto due volte a Wimbledon, il torneo più famoso del mondo. Poi ha vinto anche il Roland Garros, il top mondiale sulla terra rossa. Jannik invece deve ancora vincere entrambi i tornei (ma ha vinto una Davis).

Questa ovviamente è la situazione attuale, e ho espresso il mio parere AD OGGI. Ma il vero confronto si potrà fare solo a fine carriera. Come dire che stanno giocando, ma la partita tra di loro finirà almeno tra 10 anni, ma probabilmente di più...
 
Ultima modifica:
Oggi ho visto un Alcaraz apprezzabilmente più solido di Sinner, con un servizio che quando passava era ace quasi sempre.
Ha controllato meglio il gioco, e sembrava ne avesse di più, Sinner l'ho visto un po' deconcentrato.
Per rispondere alla domanda in questo momento mi sembra e sottolineo sembra un po' meglio ma di poco Alcaraz.
Ovviamente IMHO non sono un Tennis Manager.
 
Ultima modifica:
Alcaraz dopo la vittoria contro Sinner a Pechino, oggi 2/10/24: "Ha dimostrato di essere il migliore al mondo, è una bestia"...
 
Oggi o visto un Alcaraz apprezzabilmente più solido di Sinner, con un servizio che quando passava era ace quasi sempre.
Ha controllato meglio il gioco, e sembrava ne avesse di più, Sinner l'ho visto un po' deconcentrato.
Per rispondere alla domanda in questo momento mi sembra e sottolineo sembra un po' meglio ma di poco Alcaraz.
Ovviamente IMHO non sono un Tennis Manager.

Vedo che oltre alla F.1 segui anche il tennis, come me. Apprezzabile la tua valutazione sulla partita di oggi.
 
non ho visto la partita di oggi ma a mio avviso Alcaraz sulla partita secca è più forte. Sinner d'altro canto è molto più continuo e mentalmente stabile.
Credo che i due siano in qualche modo complementari e se sono intelligenti possono spartirsi bene i tanti tornei a disposizione.
 
Premetto che non seguo più il tennis, vedo giusto gli spezzoni al TG, mi chiedo fisicamente come questi atleti riescano a durare 10 o 15 anni visto che il gioco che hanno, oltretutto in uno sport molto usurante in cui nel passato spesso dopo 5 o 6 anni in cui si l'ottava al vertici un atleta era letteralmente usurato
 
non ho visto la partita di oggi ma a mio avviso Alcaraz sulla partita secca è più forte. Sinner d'altro canto è molto più continuo e mentalmente stabile.
Credo che i due siano in qualche modo complementari e se sono intelligenti possono spartirsi bene i tanti tornei a disposizione.

Se hai la possibilità di vederla te la consiglio perché è stata stellare, solo loro oggi sono in grado di disputare partite di quel livello. Colpi incredibili, palle impossibili rimandate dall’altra parte, vincenti quasi sempre sulle righe o comunque molto angolati, servizi micidiali e altro. Del resto sono numero 1 e numero 2 del mondo.

Non avevo visto gli ultimi giochi e il secondo tie-break, ieri sera ho visto gli highlights (che sicuramente si trovano anche su YT), e il finale è stato davvero spettacolare, pazzesco. Mi hanno ricordato le mitiche sfide tra Federer e Nadal. Poi arrivò anche Djokovic…
 
Premesso che non capisco nulla di tennis, dal semplice andamento dei risultati, mi sono fatto l'idea che Alcaraz abbia potenzialità un po' superiori, ma sia un po' più discontinuo.
Sinner molto determinato, costante, "lavoratore".
 
Hanno detto alcuni commentatori.
Stanno storicamente,
6 a 4 per lo Spagnolo
che
ha vinto comunque le ultime 3 sfide sulle 10 complessive
 
Premesso che non capisco nulla di tennis, dal semplice andamento dei risultati, mi sono fatto l'idea che Alcaraz abbia potenzialità un po' superiori, ma sia un po' più discontinuo.
Sinner molto determinato, costante, "lavoratore".

Beh, come potenziale per me lo hanno entrambi top, anche se con caratteristiche leggermente diverse.
Alcaraz, come dici giustamente tu, ultimamente (diciamo nell'intero 2024) è stato più discontinuo, con inattese sconfitte da giocatori nettamente inferiori.
Sinner ha avuto una maggiore continuità, e le pochissime volte che è stato battuto (solo 6), ciò è sempre accaduto con dei top5 (Alcaraz, Rublev, Tsitsipas, Medvedev), tutti comunque da lui sconfitti in diverse occasioni. Per questo attualmente Sinner è n.1 e Alcaraz n.2.

Di fatto il vantaggio di Alcaraz è statistico, perchè ha già vinto un paio di tornei più importanti di quelli vinti da Jannik (2 volte Wimbledon, l'Università del tennis mondiale). Ma sono sicuro che Sinner vincerà anche a Wimbledon. E' come vincere a Spa in F.1, ma ci sono stati campioni del mondo che non hanno mai vinto a Spa. Già due italiani hanno fatto una finale a Wimbledon: Berrettini e la Paolini.
 
Ultima modifica:
Hanno detto alcuni commentatori.
Stanno storicamente,
6 a 4 per lo Spagnolo
che
ha vinto comunque le ultime 3 sfide sulle 10 complessive

E' vero, ma quando giocano loro è come tirare in aria una moneta. Può uscire testa o croce. Le probabilità sono 50% cadauna, ma può anche uscire testa tre volte di fila, e viceversa. Sono sempre lunghe battaglie, senza esclusione di colpi, e finiscono sempre con i complimenti reciproci. Sono 2 grandi campioni.

Comunque vedo che nel sondaggio nessuno ha ancora messo la crocetta su Sinner. Al massimo si è votato per "sono pari" (che poi è anche il mio voto).
Attualmente come voti effettivi Alcaraz vince 3-2 su "sono pari", però leggendo le risposte siamo più o meno 4 per il pari e 3 per Carlos.
 
Ultima modifica:
E' vero, ma quando giocano loro è come tirare in aria una moneta. Può uscire testa o croce. Le probabilità sono 50% cadauna, ma può anche uscire testa tre volte di fila, e viceversa. Sono sempre lunghe battaglie, senza esclusione di colpi, e finiscono sempre con i complimenti reciproci. Sono 2 grandi campioni.

Comunque vedo che nel sondaggio nessuno ha ancora messo la crocetta su Sinner. Al massimo si è votato per "sono pari" (che poi è anche il mio voto).
Attualmente come voti effettivi Alcaraz vince 3-2 su "sono pari", però leggendo le risposte siamo più o meno 4 per il pari e 3 per Carlos.


Ah....

Vero, ora che ci penso, non ho ancora votato....
Mettero' pari anche io....
Anche se, si potesse, metterei 51 a 49 per lo Spagnolo
 
Back
Alto