Sei anziano.
Quando ho iniziato ad appassionarmi al tennis, Nastase era sul viale del tramonto..
Ho specificato "tennisti che ho visto giocare"..
Ma dai
ma che maleducato
ahahahahahaahahah
( scherzo eh, sssssamai )
Sei anziano.
Quando ho iniziato ad appassionarmi al tennis, Nastase era sul viale del tramonto..
Ho specificato "tennisti che ho visto giocare"..
Chang.devo dire che la cosa che mi è restata più impressa del tennis fu la partita Lendl - Chand del Rolland '89, credo che sarebbe da rivedere perchè fu credo una delle pagine più sorprendenti della storia dello sport
Pochi anni di differenza, ma, in questo caso, sono fondamentali.Ma dai
ma che maleducato
ahahahahahaahahah
( scherzo eh, sssssamai )
![]()
Chang.
La partita della banana.. e della battuta da sotto.
Lendl era furioso.. e perse..
E a sua volta il servizio è completamente diverso,non che non ci fossero anche in passato i giocatori con un servizio potente ma rappresentavano delle eccezioni.
L'avevo vista in diretta!!
La battuta da sotto che Lendl non riuscì a prendere.
Match stupefacente!
L'avevo vista in diretta!!
La battuta da sotto che Lendl non riuscì a prendere.
Match stupefacente!
Pensate Chang, sicuramente non un campionissimo ma comunque uno che ha vinto e che è arrivato ad essere numero 2 del mondo, altezza 1,73 , già allora era basso ma comunque con altre doti sopperiva, oggi non credo che sarebbe neanche entrato trai professionisti, giusto per dire quanto è cambiato questo sport
Concordo abbastanza con il tuo discorso generale, però io ricordo che anche ai tempi di Rod Laver si misurava la velocità del servizio e si era già anche sopra i 200 all'ora.
Ma questo accade secondo me in tutti gli sport, da fine anni '80 è nata la moderna metodologia di allenamento, di approccio alla competizione, non c'è proprio paragone atleticamente parlando tra uno sportivo di 50 anni fa ed uno di ora , al netto della tecnica ovviamente.
Leggevo che negli anni 60 il peso corporeo medio di un giocatore di Rugby era 84 kg (e probabilmente un giocatore di tennis o di calcio ne pesava 70 massimo).
Nel 2005 la media è diventata 105 kg.
In parte è dovuto anche al fatto che l'altezza media della popolazione è aumentata e la selezione naturale ha fatto emergere tra questa gli atleti più dotati.
Poi a livello di allenamento ma anche di alimentazione è tutto diverso.
Credo che abbia subito un'accelerazione fortissima anche lo sviluppo dei giovani atleti.
Prima quando vedevi un esordiente magari riconoscevi un grande talento ma valeva la frase "Il ragazzo si farà,anche se ha le spalle strette".
Oggi vedi dei ragazzi di 19-20 anni già perfettamente formati.
O iniziano prima oppure vengono sottoposti a un allenamento totalmente diverso rispetto al passato che li forgia letteralmente in tempi molto brevi.
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa