<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE 2.0 TD 150CV: SORPRESA.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE 2.0 TD 150CV: SORPRESA..........

cioè? ritieni che non riuscirà a raggiungere uno standard di qualità più elevato tale da giustificare i suoi prezzi?

io penso che ci arriverà..cioè, ora che mettono i multiair che rivoluzionano i normali aspirati, io la considero qualità vera rispetto al cruscotto in gommina o alle cromature attorno alle bocchette dell'aria (fastidiose poi quando ci va il Sole) ;)
 
Francesco83 ha scritto:
cioè? ritieni che non riuscirà a raggiungere uno standard di qualità più elevato tale da giustificare i suoi prezzi?

io penso che ci arriverà..cioè, ora che mettono i multiair che rivoluzionano i normali aspirati, io la considero qualità vera rispetto al cruscotto in gommina o alle cromature attorno alle bocchette dell'aria (fastidiose poi quando ci va il Sole) ;)

Intendo dire che girando troppi interessi intorno a Fiat, la gente (i manager, le banche, i finanziatori, i dipendenti) tende a pensare maggiormente ai propri interesse piuttosto che all'azienda. In Germania o negli USA ad esempio, un dipendente si identifica al 100 nell'azienda in cui opera, la sente propria, sia che sia un magazziniere o un alto manager. Qui da noi la mentalità, la cultura è diversa, non è così. Per questo che dico che secondo me non raggiungerà mai il top. Con questo non voglio dire che i prodotti fanno schifo, perchè non sarebbe così, ma che la strada da percorrere per recuperare il "gap" qualitativo è lunghissima. Solo se tutti operassero per il bene dell'azienda allora si colma il divario, cosa che qui in Itali ala vedo durissima per qualunque realtà aziendale e imprenditoriale.
La prove di ciò sono molte, ma restando in Fiat ne elenco sono alcune, per ciò che si sa:
- Gestione passata del progetto innovativo common rail
- Gestione passata del progetto sistema antisbandata
- Gestione passata dell'alleanza con General Motors
- Gestione approvvigionamento materiali e semilavorati
- Gestione fornitori
- Forte rotazione di manager negli anni passati
- Progetti e idee ripresi, abbandonati, svenduti, ripresi....

Insomma è un po' l'intero sistema...
 
Back
Alto