<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che Voi sappiate i topi..... | Il Forum di Quattroruote

Che Voi sappiate i topi.....

salgono per i muri :?:
Mi spiego.....
la mogliera ieri sera ha aperto la porta finestra del balcone della cucina per dare
aria.....eeeeeeh:
" ho visto qualcosa di velocissimo entrare e andare sotto la cucina "
( non abbiamo lo zoccolo ma i piedini )

Possibile :?:
O magari era uno scarraffone et/aut similia :?:

Denghiu
 
I ratti no, sono troppo pesanti. Però ci sono i cosiddetti topini di campagna, sono molto più piccoli dei ratti e riescono ad arrampicarsi sui muri!
 
si camminano sui muri,anni fa abitavo al terzo piano e me ne e' entrato uno nottetempo,un disastro
catturato il giorno dopo con un prodotto incollante,la trappola gli ha fatto un baffo riusciva a prendere il formaggio senza farla scattare :evil:
 
Si, quelli piccolini si.
Metti una trappolina, piccola, non quelle grosse da ratti, e formaggio o anche cioccolata (forse pure meglio).
Se è appena entrato è difficile stabilire il piano da seguire, ma i topi sono abitudinari, fanno sempre lo stesso percorso tra tana e cibo, che nel caso dovresti riuscire a comprendere (solitamente è disseminato di piccole feci). Metti in mezzo a questo percorso la trappolina. Probabile che lo becchi.
Se sono più di uno la faccenda si complica molto...controlla la trappola spesso, se lo prendi sgombera il tutto e ripiazza la trappolina, anche se prendere un altro topo con il medesimo metodo è molto difficile, quasi impossibile se gli altri han visto il primo morto.
Se non ti aggrada l'idea di seccarlo, prova qualche trappola che non li uccide, anche fatta in casa (ne trovi su internet), io però non sono mai riuscito a beccarne uno...se lo becchi vivo portalo a 50 km di distanza, non buttarlo nel campo dietro casa: TORNA!!
 
il " ragazzo " e' rimasto confinato in cucina.....
Abbiamo messo un piattino con delle briciole di grana.....
Stamattina nessun segno.
P.s.: non so se e' " meglio " un topolino o uno scarraffone.....
magari incinta
 
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(
 
Alla fine i gatti son la migliore soluzione, ci pensano loro e tu non ti devi dar pena nell'uccidere una creaturina. Ecologici e letali.
Il problema è che i topi son dannosi sempre e comunque, ed in ogni caso non credere di riuscire a confinarlo in cucina semplicemente chiudendo una porta: se l'animaletto è un topolino di campagna, diciamo di sei-sette cm di lunghezza (coda esclusa), e tranquillamente capace di passare in fessure di un cm e mezzo di larghezza e anche meno, come può essere la luce che di solito c'è sotto le porte da interni. Dissemina di trappole tutta la casa e di notte fai un giro cercando di far meno rumore possibile, se effettivamente si tratta di un topo, lo sentirai chiaramente rosicchiare.
Tutto ciò te lo dico per esperienza, dopo aver visto quanti danni riesce a fare un esserino di pochi cm (come una dispensa intera di cibo da buttare), le riserve sul mettersi un micio in casa perdono di colpo importanza.
Personalmente li ho sempre avuti in giardino, da qualche anno hanno anche il permesso di entrare in casa. ;)
Senza contare il calore che sanno dare (i gatti, non i topi :D ).
 
EdoMC ha scritto:
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(

I topolini sono molto carini, ma possono fare moltissimi danni, e se iniziano a motiplicarsi sei semplicemente fottuto! Meglio evitare di averne in casa..
Sul fatto che se ne vada in giro ovunque, non credo proprio.
Certamente non riesci a confinarlo in un posto, se vuole trova il modo di andarsene, ma in cucina ha da mangiare, luoghi dove rintanarsi, acqua e calore. Non ha motivo per andarsene a fare un giro in bagno o in camera da letto, a meno che tu non abbia la dispensa nella stanza sbagliata.
Il felino sicuramente aiuta..
 
arizona77 ha scritto:
il " ragazzo " e' rimasto confinato in cucina.....
Abbiamo messo un piattino con delle briciole di grana.....
Stamattina nessun segno.
P.s.: non so se e' " meglio " un topolino o uno scarraffone.....
magari incinta

Gli scarafaggi difficilmente riescono ad arrampicarsi sui muri,magari era un grosso ragno o una scolopendra (millepiedi) :?:
 
EdoMC ha scritto:
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(
Lo avete fatto scoppiare :lol:
 
HomerJ-2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(

I topolini sono molto carini, ma possono fare moltissimi danni, e se iniziano a motiplicarsi sei semplicemente fottuto! Meglio evitare di averne in casa..
Sul fatto che se ne vada in giro ovunque, non credo proprio.
Certamente non riesci a confinarlo in un posto, se vuole trova il modo di andarsene, ma in cucina ha da mangiare, luoghi dove rintanarsi, acqua e calore. Non ha motivo per andarsene a fare un giro in bagno o in camera da letto, a meno che tu non abbia la dispensa nella stanza sbagliata.
Il felino sicuramente aiuta..

Beh, quando entrò in casa mia, "risiedeva" regolarmente nella dispensa (che è una stanza, da qui la difficoltà di cattura), però trovai segni del suo passaggio in tutta la zona giorno, interno dei divani compresi. Insomma, migliaia di euro di danni in due giorni, una vera calamità concentrata in pochi grammi di peso. I gatti già mi piacevano prima, ora gli sono anche molto riconoscente. Sapessi solo nel giardino quanti ne uccidono: due o tre volte al mese trovo qualche "dono" fuori l'uscio di casa....... ;)
 
Matteo__ ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(

I topolini sono molto carini, ma possono fare moltissimi danni, e se iniziano a motiplicarsi sei semplicemente fottuto! Meglio evitare di averne in casa..
Sul fatto che se ne vada in giro ovunque, non credo proprio.
Certamente non riesci a confinarlo in un posto, se vuole trova il modo di andarsene, ma in cucina ha da mangiare, luoghi dove rintanarsi, acqua e calore. Non ha motivo per andarsene a fare un giro in bagno o in camera da letto, a meno che tu non abbia la dispensa nella stanza sbagliata.
Il felino sicuramente aiuta..

Beh, quando entrò in casa mia, "risiedeva" regolarmente nella dispensa (che è una stanza, da qui la difficoltà di cattura), però trovai segni del suo passaggio in tutta la zona giorno, interno dei divani compresi. Insomma, migliaia di euro di danni in due giorni, una vera calamità concentrata in pochi grammi di peso. I gatti già mi piacevano prima, ora gli sono anche molto riconoscente. Sapessi solo nel giardino quanti ne uccidono: due o tre volte al mese trovo qualche "dono" fuori l'uscio di casa....... ;)

Ovviamente un giro se lo fa, anche a casa mia non è rimasto "confinato" banalmente accanto al cibo, ma non si è nemmeno fatto un giro per tutta casa..io l'ho preso prima che potesse far danni!
 
Ari non ti preoccupare se figliano....

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-03/gdf-livorno-sequestrati-milione-capi-puro-cachemire-realizzati-peli-topo--162626.shtml?uuid=

puoi sempre farci i magliioni....

bleeehhhhh che schifo...
 
Back
Alto