<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che voi sappiate, bisogna dichiarare all'assicurazione che..... | Il Forum di Quattroruote

Che voi sappiate, bisogna dichiarare all'assicurazione che.....

....dopo un tot di anni con la sola alimentazione a benzina si è passati ad una alimentazione benzina gpl sulla stessa auto?
in sostanza mio fratello ha un auto molto vecchia e da qualche anno diciamo 4-5 ha montato un impianto gpl, ma non ha mai dichiarato questa cosa all'assicurazione, è in regola secondo voi?

Grazie.
 
manuel46 ha scritto:
....dopo un tot di anni con la sola alimentazione a benzina si è passati ad una alimentazione benzina gpl sulla stessa auto?
in sostanza mio fratello ha un auto molto vecchia e da qualche anno diciamo 4-5 ha montato un impianto gpl, ma non ha mai dichiarato questa cosa all'assicurazione, è in regola secondo voi?

Grazie.

Certamente si. La presenza dell'impianto a GPL cambia il profilo di rischio dell'auto (non pensare solo agli incidenti ma anche ad un possibile incendio od esplosione). Se non lo fai l'Assicurazione, in caso di sinistro, potrebbe rivalersi sul proprietario in quanto il veicolo non è conforme a quanto dichiarato, anche se l'impianto non c'entra nulla.

Saluti
 
Scrivi due righe e comunicalo all'assicurazione. All'atto pratico non dovrebbe cambiare nulla, nel senso che manterrai la stessa tariffa, però il contratto viene stipulato sulla base di alcuni elementi che il cliente dichiara all'atto della sottoscrizione. Uno di questi è il tipo di alimentazione. La polizza riporta queste voci, le cui variazioni vanno portate a conoscenza della compagnia e quindi sei contrattualmente tenuto a farlo. Anche se non fosse specificatamente riportato sul contratto, vale il disposto dell'art. 1898 del Codice Civile "Aggravamento del rischio", che ti impone la medesima comunicazione.
 
Intanto grazie per le risposte, tra l'altro mi diceva poco fa l'interessato (mio fratello) che lui ai tempi 5-6 anni fa lo disse chiaro all'impiegata quando passò a pagare il premio, ma oggi preparando le carte per la d.redditi ha notato che non viene riportata la doppia alimentazione, proverà a chiamare e a sentire l'agenzia!

Grazie. ;)
 
ma scusate quando uno fa l'impianto a gpl non viene annotato sul libretto?perchè se non fosse annotato sul libretto nemmeno l'assicurazione lo annota
 
simohsm ha scritto:
ma scusate quando uno fa l'impianto a gpl non viene annotato sul libretto?perchè se non fosse annotato sul libretto nemmeno l'assicurazione lo annota

Si, ma il DTT non comunica automaticamente la variazione all'assicurazione, lo deve fare l'assicurato. E' identico a quel che succede col gancio traino. Ovviamente si parla di impianti montati dopo l'acquisto dell'auto.
Se sono presenti all'acquisto saranno presenti sul libretto sin dall'immatricolazione.

Saluti
 
Certo che va comunicato. Comunque nel mio caso questa comunicazione non portò a nessun aumento di premio da parte della compagnia assicuratrice.
 
manuel46 ha scritto:
....dopo un tot di anni con la sola alimentazione a benzina si è passati ad una alimentazione benzina gpl sulla stessa auto?
in sostanza mio fratello ha un auto molto vecchia e da qualche anno diciamo 4-5 ha montato un impianto gpl, ma non ha mai dichiarato questa cosa all'assicurazione, è in regola secondo voi?

Grazie.
Certo che va dichiarato e ogni volta che si effettua un rinnovo l'assicurazione manda al suo contraente i dati della nuova polizza e chiede conferma se sono corretti o se c'è da effettuare qualche varaizione....non vorrei gufare (lungi da me nel farlo) ma io farei presente la cosa il prima possibile, onde evitare di avere ipotetici problemi ;)
 
kanarino ha scritto:
manuel46 ha scritto:
....dopo un tot di anni con la sola alimentazione a benzina si è passati ad una alimentazione benzina gpl sulla stessa auto?
in sostanza mio fratello ha un auto molto vecchia e da qualche anno diciamo 4-5 ha montato un impianto gpl, ma non ha mai dichiarato questa cosa all'assicurazione, è in regola secondo voi?

Grazie.
Certo che va dichiarato e ogni volta che si effettua un rinnovo l'assicurazione manda al suo contraente i dati della nuova polizza e chiede conferma se sono corretti o se c'è da effettuare qualche varaizione....non vorrei gufare (lungi da me nel farlo) ma io farei presente la cosa il prima possibile, onde evitare di avere ipotetici problemi ;)

Quello che gli ho consigliato anche io dopo aver letto le vostre risposte!

Grazie a tutti. ;)
 
Back
Alto