evolis78 ha scritto:
se leggi il rapporto si vede come nel 2012 addirittura il numero di furti di PRIUS sia in calo rispetto al 2011
quindi conclusione: articolo 4R scritto a CAZZO
Evolis, rispondo a te attribuendoti una dignità superiore a quella di portavoce.
Il report di NCIB sulla Prius è il seguente:
https://www.nicb.org/File Library/Public Affairs/Toyota-Prius-Thefts-ForeCAST.pdf (riporto il link per intero così sarà possibile aprirlo), nel quale il dato del 2012 non è definitivo, pur se la proiezione dice che i dati siano in controtendenza. Nell'articolo di QR viene NON A CAZZO riportato il basso numero di esemplari rubati in assoluto, viene NON A CAZZO riportato l'incremento di furti sul lungo periodo (lungo periodo che ha le sue eccezioni che confermano la regola..), Non vien fatto cenno ai ritrovamenti di esemplari sventrati, ma personalmente ammetto la possibilità che chi ha scritto l'articolo abbia potuto accedere anche ad altre fonti, e che quindi non si tratti di una sua invenzione. MI pare un pò poco per dire che sia un articolo scritto A CAZZO.
Ora a me dispiace, ma come non posso credere alla panzana di una batteria guasta ogni 40000 (non credo alle dichiarazioni di Renault per il tasso di difettosità delle sue bronzine peraltro un ben più elevato 1%, non vedo perchè dovrei credere a similari dichiarazioni di altri costruttori sempre e comunque interessati...), non credo neppure che i furti per recuperare dei ricambi siano dovuti esclusivamente a ripristinare esemplari in seguito ad incidenti. Offende l'intelligenza di chi legge, come pure il pensare che qualcuno oramai rubi una Prius solo per farci un giretto da qui a lì... Non è più come con le Uno, dove per rubarle bastava un cacciavite piatto e se ti serviva qualcosa per spostarti per un centinaio di km, sceglievi la prima che ti piaceva, la aprivi e la mettevi in moto uso ridere... furto che mi è capitato di subire, auto presa e poi lasciata a 150km perchè era finita la benzina ed evidentemente non avevano diecimilalire da mettergli dentro... Quindi se rubi una Prius devi avere un redditizio motivo per farlo, stante anche l'armamentario che ti serve per farla partire o per caricarla (non nel senso di aumentar l'energia delle pile...), ergo qual'è questo motivo?
Prius negli USA è coperta dalle seguenti garanzie:
Basic: 36 months / 36,000 miles ("bumper to bumper")
Hybrid Vehicle System: 96 months / 100,000 miles (includes hybrid battery and inverter/converter)
Powertrain: 60 months / 60,000 miles
Corrosion Perforation: 60 months / unlimited miles
Restraint Systems: 60 months / 60,000 miles
Emission Control Warranty:
Federal, Performance: 24 months / 24,000 miles
Federal, Performance Specific Components: 96 months / 80,000 miles
Federal, Defect: 36 months / 36,000 miles
Federal, Defect Specific Components: 96 months / 80,000 miles
California (t), Performance: 180 months / 150,000 miles
California (t), Defect: 180 months, 150,000 miles
California (t), Hybrid Battery Pack: 120 months / 150,000 miles
Le coperture sono elevate come tempo, meno come chilometraggio considerate le percorrenze statunitensi, superiori alle nostre. Ergo fuori dalla garanzia, se si rompe qualcosa tocca pagare...

E a questo punto, le modalità son quelle conosciute, lecite o meno lecite.
Qui da noi, considerata diffusione delle HSD, ritengo fortemente improbabile che possano avvenire furti su commissione tanto per procurarsi ricambi, quanto per procurarsi esemplari interi da spedire verso l'est europeo previa ribattitura del telaio... Considerata anche l'elevata affidabilità delle Toy, la scarsa appetibilità dei modelli penso si possa stare ragionevolmente tranquilli a lasciarle in strada...