<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che vi risulta hanno mai rubato una HSD ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Che vi risulta hanno mai rubato una HSD ?

modus72 ha scritto:
Ecco perchè le percentuali di furti di HSD, negli USA, assai basse in assoluto, stanno salendo più della media.

You are full of BS.

http://usnews.rankingsandreviews.com/cars-trucks/best-cars-blog/2012/11/Auto_Thieves_Hate_the_Toyota_Prius/

http://blog.zap2it.com/pop2it/2012/11/toyota-prius-is-the-least-likely-car-to-be-stolen-in-the-united-states.html

https://www.nicb.org/newsroom/news-releases/theft-history-of-the-toyota-prius

https://www.nicb.org/File%20Library/Public%20Affairs/Toyota-Prius-Thefts-ForeCAST.pdf

Where are YOUR facts?
 
Just one more tip. This is an italian forum, so here we should write and discuss in italian language.
Thanks and welcome.
 
Va bene, se preferite ....Vedo che l'articolo utilizza la stessa fonte, ma mentre l'inchiesta originale se orgoglioso di una così bassa auto furto, l'articolo torce tutto intorno per far sembrare la vettura si ritiene essere rubato.Interessante modo di manipolare le notizie.Ultimo ma non meno mi interessa molto il tuo punto di vista: se avete bisogno di un pezzo di ricambio andrete e rubare. Suppongo che è piuttosto un'abitudine consuetudine in Italia.
 
LindaH ha scritto:
Va bene, se preferite ....Vedo che l'articolo utilizza la stessa fonte, ma mentre l'inchiesta originale se orgoglioso di una così bassa auto furto, l'articolo torce tutto intorno per far sembrare la vettura si ritiene essere rubato.Interessante modo di manipolare le notizie.Ultimo ma non meno mi interessa molto il tuo punto di vista: se avete bisogno di un pezzo di ricambio andrete e rubare. Suppongo che è piuttosto un'abitudine consuetudine in Italia.
lungi da me voler sottovalutare i difetti del bel paese, tra cui una certa propensione a scegliere le "scorciatoie" .
Lasciamo perdere per ora gli altri paesi europei che hanno da sempre rifornito i loro musei con le opere rubate in Italia , i tedeschi poi hanno anche provato a derubare l'oro della banca d'italia,detto questo penso che gli USA non siano attualmente in grado di dare lezioni di moralità a nessuno : primo devono spiegare come mai hanno in giro per il mondo tutte quelle portaerei, forse gli interessa controllare le risorse altrui ? secondo devono ancora spiegare cosa hanno combinato con la bolla finanziaria, terzo la palla che spiavano tutti per difenderci dal terrorismo la vadano a raccontare a chi non ha 3000 anni di storia come noi
MI SCUSO PER OT CON I MODERATORI ; MA QUANDO CI VUOLE CI VUOLE....
 
LindaH ha scritto:
Va bene, se preferite ....Vedo che l'articolo utilizza la stessa fonte, ma mentre l'inchiesta originale se orgoglioso di una così bassa auto furto, l'articolo torce tutto intorno per far sembrare la vettura si ritiene essere rubato.Interessante modo di manipolare le notizie.Ultimo ma non meno mi interessa molto il tuo punto di vista: se avete bisogno di un pezzo di ricambio andrete e rubare. Suppongo che è piuttosto un'abitudine consuetudine in Italia.
Non è il mio punto di vista, e lungi da me il giustificare un certo modo di fare. Ho semplicemente spiegato come ALCUNI fanno, mi pare in ogni parte del mondo. L'articolo parla chiaramente dell'aumento percentuale dei furti di Prius negli USA, spiegando esplicitamente che molti di questi esemplari vengono rapidamente ritrovati ma senza qualche pezzo. E ho forti dubbi che si tratti di un appoggiatesta o dello specchietto interno...
 
rispondo a MODUS da parte di un utente BANNATO v-TWIN

1) l'originale del trafiletto è il rapporto del National Crime Investigation Bureau: https://www.nicb.org/File%20Library/Publ...reCAST.pdf
2) il suddetto rapporto NON DICE AFFATTO che le Prius sono ritrovate senza pezzi, questa è una conclusione di Quattroruote gratuita e non supportata da prove.
3) lo stesso portavoce del NICB, Frank Scafidi, dice che i furti sono così pochi perché non c'è mercato: http://www.cbsnews.com/news/toyota-prius...heft-rate/ ; dello stesso tono le dichiarazioni del direttore dell'International Association of Auto Theft Investigators: http://www.carscoops.com/2012/11/toyota-...orite.html
4) Anche ammettendo che le Prius vengano tutte rubate per i ricambi, il tasso di furti di appena lo 0,2% è indice di quanta poca necessità vi sia; peraltro le batterie, di cui un certo utente del forum continua a sostenerne senza portar prove la morìa, si possono riparare con pochi dollari sostituendo le celle esauste, in America vi sono molte ditte che lo fanno (e si può fare anche da soli se si ha un minimo sindacale di manualità), per cui è inutilmente rischioso andarsi a cercare pezzi rubati; infine, poiché le Prius non sono immuni agli incidenti, basta procurarsi il ricambio eventualmente necessario presso gli autodemolitori
 
modus72 ha scritto:
LindaH ha scritto:
Va bene, se preferite ....Vedo che l'articolo utilizza la stessa fonte, ma mentre l'inchiesta originale se orgoglioso di una così bassa auto furto, l'articolo torce tutto intorno per far sembrare la vettura si ritiene essere rubato.Interessante modo di manipolare le notizie.Ultimo ma non meno mi interessa molto il tuo punto di vista: se avete bisogno di un pezzo di ricambio andrete e rubare. Suppongo che è piuttosto un'abitudine consuetudine in Italia.
Non è il mio punto di vista, e lungi da me il giustificare un certo modo di fare. Ho semplicemente spiegato come ALCUNI fanno, mi pare in ogni parte del mondo. L'articolo parla chiaramente dell'aumento percentuale dei furti di Prius negli USA, spiegando esplicitamente che molti di questi esemplari vengono rapidamente ritrovati ma senza qualche pezzo. E ho forti dubbi che si tratti di un appoggiatesta o dello specchietto interno...

se leggi il rapporto si vede come nel 2012 addirittura il numero di furti di PRIUS sia in calo rispetto al 2011

quindi conclusione: articolo 4R scritto a CAZZO
 
1. Le rubano poco perché fanno schifo, non le vuole nessuno.
2. Le rubano molto perché sono sempre guaste, servono i pezzi che costano troppo, quindi fanno schifo.
 
evolis78 ha scritto:
se leggi il rapporto si vede come nel 2012 addirittura il numero di furti di PRIUS sia in calo rispetto al 2011

quindi conclusione: articolo 4R scritto a CAZZO
Evolis, rispondo a te attribuendoti una dignità superiore a quella di portavoce.
Il report di NCIB sulla Prius è il seguente: https://www.nicb.org/File Library/Public Affairs/Toyota-Prius-Thefts-ForeCAST.pdf (riporto il link per intero così sarà possibile aprirlo), nel quale il dato del 2012 non è definitivo, pur se la proiezione dice che i dati siano in controtendenza. Nell'articolo di QR viene NON A CAZZO riportato il basso numero di esemplari rubati in assoluto, viene NON A CAZZO riportato l'incremento di furti sul lungo periodo (lungo periodo che ha le sue eccezioni che confermano la regola..), Non vien fatto cenno ai ritrovamenti di esemplari sventrati, ma personalmente ammetto la possibilità che chi ha scritto l'articolo abbia potuto accedere anche ad altre fonti, e che quindi non si tratti di una sua invenzione. MI pare un pò poco per dire che sia un articolo scritto A CAZZO.
Ora a me dispiace, ma come non posso credere alla panzana di una batteria guasta ogni 40000 (non credo alle dichiarazioni di Renault per il tasso di difettosità delle sue bronzine peraltro un ben più elevato 1%, non vedo perchè dovrei credere a similari dichiarazioni di altri costruttori sempre e comunque interessati...), non credo neppure che i furti per recuperare dei ricambi siano dovuti esclusivamente a ripristinare esemplari in seguito ad incidenti. Offende l'intelligenza di chi legge, come pure il pensare che qualcuno oramai rubi una Prius solo per farci un giretto da qui a lì... Non è più come con le Uno, dove per rubarle bastava un cacciavite piatto e se ti serviva qualcosa per spostarti per un centinaio di km, sceglievi la prima che ti piaceva, la aprivi e la mettevi in moto uso ridere... furto che mi è capitato di subire, auto presa e poi lasciata a 150km perchè era finita la benzina ed evidentemente non avevano diecimilalire da mettergli dentro... Quindi se rubi una Prius devi avere un redditizio motivo per farlo, stante anche l'armamentario che ti serve per farla partire o per caricarla (non nel senso di aumentar l'energia delle pile...), ergo qual'è questo motivo?
Prius negli USA è coperta dalle seguenti garanzie:

Basic: 36 months / 36,000 miles ("bumper to bumper")
Hybrid Vehicle System: 96 months / 100,000 miles (includes hybrid battery and inverter/converter)
Powertrain: 60 months / 60,000 miles
Corrosion Perforation: 60 months / unlimited miles
Restraint Systems: 60 months / 60,000 miles

Emission Control Warranty:
Federal, Performance: 24 months / 24,000 miles
Federal, Performance Specific Components: 96 months / 80,000 miles
Federal, Defect: 36 months / 36,000 miles
Federal, Defect Specific Components: 96 months / 80,000 miles
California (t), Performance: 180 months / 150,000 miles
California (t), Defect: 180 months, 150,000 miles
California (t), Hybrid Battery Pack: 120 months / 150,000 miles

Le coperture sono elevate come tempo, meno come chilometraggio considerate le percorrenze statunitensi, superiori alle nostre. Ergo fuori dalla garanzia, se si rompe qualcosa tocca pagare... ;) E a questo punto, le modalità son quelle conosciute, lecite o meno lecite.
Qui da noi, considerata diffusione delle HSD, ritengo fortemente improbabile che possano avvenire furti su commissione tanto per procurarsi ricambi, quanto per procurarsi esemplari interi da spedire verso l'est europeo previa ribattitura del telaio... Considerata anche l'elevata affidabilità delle Toy, la scarsa appetibilità dei modelli penso si possa stare ragionevolmente tranquilli a lasciarle in strada... ;)
 
maurofiorini ha scritto:
1. Le rubano poco perché fanno schifo, non le vuole nessuno.
2. Le rubano molto perché sono sempre guaste, servono i pezzi che costano troppo, quindi fanno schifo.

L'importante è che le rubino ?.. fregatene. :D
 
The.Tramp ha scritto:
Per arrivare alla centralina del motore devi smontare l'intero cruscotto: è nell'abitacolo, a fianco alla radio.....

C'è solo un modo che pyoi rubarla: carro attrezzi.
ciao the tramp !

sono contento che sei tornato !
 
modus72 ha scritto:
evolis78 ha scritto:
se leggi il rapporto si vede come nel 2012 addirittura il numero di furti di PRIUS sia in calo rispetto al 2011

quindi conclusione: articolo 4R scritto a CAZZO
Evolis, rispondo a te attribuendoti una dignità superiore a quella di portavoce.
Il report di NCIB sulla Prius è il seguente: https://www.nicb.org/File Library/Public Affairs/Toyota-Prius-Thefts-ForeCAST.pdf (riporto il link per intero così sarà possibile aprirlo), nel quale il dato del 2012 non è definitivo, pur se la proiezione dice che i dati siano in controtendenza. Nell'articolo di QR viene NON A CAZZO riportato il basso numero di esemplari rubati in assoluto, viene NON A CAZZO riportato l'incremento di furti sul lungo periodo (lungo periodo che ha le sue eccezioni che confermano la regola..), Non vien fatto cenno ai ritrovamenti di esemplari sventrati, ma personalmente ammetto la possibilità che chi ha scritto l'articolo abbia potuto accedere anche ad altre fonti, e che quindi non si tratti di una sua invenzione. MI pare un pò poco per dire che sia un articolo scritto A CAZZO.
Ora a me dispiace, ma come non posso credere alla panzana di una batteria guasta ogni 40000 (non credo alle dichiarazioni di Renault per il tasso di difettosità delle sue bronzine peraltro un ben più elevato 1%, non vedo perchè dovrei credere a similari dichiarazioni di altri costruttori sempre e comunque interessati...), non credo neppure che i furti per recuperare dei ricambi siano dovuti esclusivamente a ripristinare esemplari in seguito ad incidenti. Offende l'intelligenza di chi legge, come pure il pensare che qualcuno oramai rubi una Prius solo per farci un giretto da qui a lì... Non è più come con le Uno, dove per rubarle bastava un cacciavite piatto e se ti serviva qualcosa per spostarti per un centinaio di km, sceglievi la prima che ti piaceva, la aprivi e la mettevi in moto uso ridere... furto che mi è capitato di subire, auto presa e poi lasciata a 150km perchè era finita la benzina ed evidentemente non avevano diecimilalire da mettergli dentro... Quindi se rubi una Prius devi avere un redditizio motivo per farlo, stante anche l'armamentario che ti serve per farla partire o per caricarla (non nel senso di aumentar l'energia delle pile...), ergo qual'è questo motivo?
Prius negli USA è coperta dalle seguenti garanzie:

Basic: 36 months / 36,000 miles ("bumper to bumper")
Hybrid Vehicle System: 96 months / 100,000 miles (includes hybrid battery and inverter/converter)
Powertrain: 60 months / 60,000 miles
Corrosion Perforation: 60 months / unlimited miles
Restraint Systems: 60 months / 60,000 miles

Emission Control Warranty:
Federal, Performance: 24 months / 24,000 miles
Federal, Performance Specific Components: 96 months / 80,000 miles
Federal, Defect: 36 months / 36,000 miles
Federal, Defect Specific Components: 96 months / 80,000 miles
California (t), Performance: 180 months / 150,000 miles
California (t), Defect: 180 months, 150,000 miles
California (t), Hybrid Battery Pack: 120 months / 150,000 miles

Le coperture sono elevate come tempo, meno come chilometraggio considerate le percorrenze statunitensi, superiori alle nostre. Ergo fuori dalla garanzia, se si rompe qualcosa tocca pagare... ;) E a questo punto, le modalità son quelle conosciute, lecite o meno lecite.
Qui da noi, considerata diffusione delle HSD, ritengo fortemente improbabile che possano avvenire furti su commissione tanto per procurarsi ricambi, quanto per procurarsi esemplari interi da spedire verso l'est europeo previa ribattitura del telaio... Considerata anche l'elevata affidabilità delle Toy, la scarsa appetibilità dei modelli penso si possa stare ragionevolmente tranquilli a lasciarle in strada... ;)

l'articolo è semplicemente errata, perché le 2439 pezz (between 09/04/2000 and 06/30/2012.) rubati sono contati dal 2000 al 2012 e non dal 2010 al 2012. la prius sempre secondo la satistica AMERICANA viene rubata in media 3 volte meno spesso che la media di tutte le macchine vendute in usa.

la scarsa appetibilità... di quale tu parli si traduce in 3 millioni di prius vendute e da questi 1.200.000 solo in usa.

sappiamo che noi in Europa siamo sempre indietro ...pensare solo al cambio automatico...i americani lo usano da una vita, noi abbiamo appena cominciato. tanto valeva per il catalizzatore quanto ora per il ibrido.

a parte dello spaglio di QR (po succedere) un altra grande pecca della Toyota Italia!!! loro dovrebbero controllare quello che scrivono le riviste e pretendere che lo riaggiustano la comunicazione.
 
http://www.worldcarfans.com/113121867670/toyota-prius-hybrid-does-1-million-km-as-taxi-in-vienna
Accidenti Modus, quante altre Prius avrà rubato questo taxista per arrivare ad 1 milione di chilometri ?
 
Back
Alto