<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che vi risulta hanno mai rubato una HSD ? | Il Forum di Quattroruote

Che vi risulta hanno mai rubato una HSD ?

A Roma quest'anno hanno rubato un paio di Auris HSD, entrambe di colore bianco. Una era dotata anche di antifurto satellitare, installato da poco. Se i professionisti del crimine vogliono prendere una vettura, non c'é antifurto che tenga. Però l'antifurto (quello che suona) rappresenta un deterrente per il ladro occasionale, che magari punta agli oggetti lasciati nell'auto. Io sulla mia Prius l'ho messo...
 
Più che altro mi domanderei se sia più difficile o meno far partire un'auto con accensione a pulsante rispetto ad una con avviamento convenzionale (anche se comunque entrambe dotate di codice elettronico).
 
XPerience74 ha scritto:
Più che altro mi domanderei se sia più difficile o meno far partire un'auto con accensione a pulsante rispetto ad una con avviamento convenzionale (anche se comunque entrambe dotate di codice elettronico).

Prima di questa arrivavo da una con la chiave ma aveva anche 11 anni, adesso se non sbaglio molte vetture tradizionali adottano il pulsante al posto della chiave.
 
XPerience74 ha scritto:
Più che altro mi domanderei se sia più difficile o meno far partire un'auto con accensione a pulsante rispetto ad una con avviamento convenzionale (anche se comunque entrambe dotate di codice elettronico).
Non vi sono differenze fra i due sistemi, il riconoscimento della chiave viene fatto allo stesso modo.
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Più che altro andrebbe considerata l'appetibilità di una vettura del genere...

Più che la vettura secondo me potrebbe servire da smantellare per i ricambi.
Sì, anche se si tratta comunque di modelli assai poco diffusi, quindi anche la richiesta sarà limitata.
 
modus72 ha scritto:
Non vi sono differenze fra i due sistemi, il riconoscimento della chiave viene fatto allo stesso modo.

Appunto ... ma quel che mi domandavo era più che altro come si faceva ad "ingannare" il sistema codificato di avviamento, e se questa operazione fosse più o meno complessa con un sistema o con l'altro !
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non vi sono differenze fra i due sistemi, il riconoscimento della chiave viene fatto allo stesso modo.

Appunto ... ma quel che mi domandavo era più che altro come si faceva ad "ingannare" il sistema codificato di avviamento, e se questa operazione fosse più o meno complessa con un sistema o con l'altro !
Ah niente... se si vuol mettere in moto bisogna sostituire al volo la centralina motore con una associata ad una chiave... Operazione non proprio rapida anche per degli addetti ai lavori. Il più delle volte, la tattica è quella di caricare l'auto su un carro attrezzi o un furgone, oppure di trainarla a fune...
 
Per arrivare alla centralina del motore devi smontare l'intero cruscotto: è nell'abitacolo, a fianco alla radio.....

C'è solo un modo che pyoi rubarla: carro attrezzi.
 
Back
Alto