<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che succede quando si &#34;fonde il motore&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Che succede quando si &#34;fonde il motore&#34;?

Qualche tempo fa ho fuso il motore della mia macchina...
(una vecchia Ford Mondeo che avevo in mente di cambiare a breve).
Avevo fatto fare una riparazione e il meccanico trascurato aveva modificato qualcosa per cui la temperatura dell'acqua si avvicinava alla zona rossa...
Poichè la macchina marciava e mi serviva non vi ho posto rimedio e ho continuato a camminarci...
Un giorno però ho avuto bisogno di recarmi urgentemente in montagna e nel salire il motore ha preso una scaldata con fuoriuscita di parte del liquido refrigerante.
Era un posto isolato così ho lasciato raffreddare poi ho rabboccato l'acqua e sono ripartito sperando di arrivare a casa andando piano.
Sulla strada di casa però il motore non ha retto.. e a un certo punto ha tirato le cuoia :twisted: ...
La macchina si è fermata definitivamente e sotto ho visto una grande chiazza d'olio...
Ora mi chiedo: cosa portò il motore a "fondere"?
Come fece l'olio a fuoriuscire visto che il motore è un sistema chiuso?
:?:
 
andando piano hai peggiorato la situazione, imho, meglio se camminavi il più possibile con marce alte
Che succede? che sei finito. Fottuto. :lol:
Che portò il motore a fondere, belin ma l'hai detto te che la temperatura era troppo alta

l'olio diventa troppo poco viscoso, produce molti vapori per via dell'alta temperatura che non riesce a smaltire
la guarnizione di testa si crepa, si spacca, si droga, si scuce, si impicca, e esce olio + acqua, le tolleranze vanno fuori, si scuciono fra loro, l'accoppiamento fasce-cilindro si danno la buonanotte, si cuociono i gommini, cuociono le tubazioni, salta tutto... :shock:
un macello :shock:
 
Back
Alto