<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che strano futuro si prospetta... | Il Forum di Quattroruote

Che strano futuro si prospetta...

Buongiorno a tutti, riflettevo su alcuni argomenti di attualità, in merito alla transizione green ormai in attuazione, veicoli elettrici ( varie tipologie dal monopattino al furgone da lavoro... ), case green ( recente normativa europea che eliminerà l'uso dei combustibili fossili dalle case, uffici, aziende), pensando che il fabbisogno di energia elettrica sarà colossale, nel mondo. Domanda, questa quantità energia come la creeremo e quanto ci costerà ? Se io decidessi di adeguare la mia abitazione alla classe G / E entro il 2033, poi sarei obbligato a comprare al prezzo di mercato (forse molto alto) energia elettrica per acqua calda e riscaldamento domestici. L'italia non diventerebbe schiava di stati fornitori di EE ? Forse dovremmo pensare ad un paio di centrali nucleari "NOSTRE", sul nostro territorio e ad armamenti per difenderle da potenziali attacchi. Non la vedo semplice questa cosa in futuro, voi cosa pensate ? Saluti.
 
Buongiorno a tutti, riflettevo su alcuni argomenti di attualità, in merito alla transizione green ormai in attuazione, veicoli elettrici ( varie tipologie dal monopattino al furgone da lavoro... ), case green ( recente normativa europea che eliminerà l'uso dei combustibili fossili dalle case, uffici, aziende), pensando che il fabbisogno di energia elettrica sarà colossale, nel mondo. Domanda, questa quantità energia come la creeremo e quanto ci costerà ? Se io decidessi di adeguare la mia abitazione alla classe G / E entro il 2033, poi sarei obbligato a comprare al prezzo di mercato (forse molto alto) energia elettrica per acqua calda e riscaldamento domestici. L'italia non diventerebbe schiava di stati fornitori di EE ? Forse dovremmo pensare ad un paio di centrali nucleari "NOSTRE", sul nostro territorio e ad armamenti per difenderle da potenziali attacchi. Non la vedo semplice questa cosa in futuro, voi cosa pensate ? Saluti.
Penso che a decidere quale e quanta energia si userà saranno le esigenze pratiche - ovviamente è un mix complesso - molto più delle deliberazioni ed idee, più o meno teoriche, degli ecologisti ideologici.

Quando si parla, in ogni ambito e livello, di "eliminare l'uso dei combustibili fossili" si esprime quella che per adesso è soltanto un obiettivo di massima, una buona intenzione insomma, non certo - come vorrebbero e s'illudono gli "ecologisti" ideologici - una cosa fattibile in tempi molto brevi : una prima avvisaglia di ciò si sta già vedendo con la messa in discussione, non solo italiana, del divieto assoluto dal 2035 di vendere veicoli a combustione, ma io penso che non resterà l'unica : le cose si devono fare, ma è assolutamente necessaria una gradualità, che non metta in ginocchio il sistema e l'economia, perché se la gente non ha più da vivere decentemente le esigenze ambientaliste passano subito in secondo piano, con relative conseguenze anche, ad esempio, politiche.

Tra l'altro, è essenziale tener presente che l' Europa non è tra i peggiori produttori di CO² e che non ha molto senso prendersela solo con quella, come fanno i mentecatti estremisti, mentre in Asia stati che contano complessivamente miliardi di anime continuano imperterriti a bruciare carbone.
Interpellato sulla possibile cessazione d'uso dei combustibili fossili, il premier indiano ha candidamente risposto : "Sì, forse per il 2070"....

Tutto questo per dire che la realtà non si adeguerà così facilmente e rapidamente alla teoria ; la storia ha sempre insegnato cose come questa, ma qualcuno ha detto "La Storia è una grande maestra, ma non ha allievi attenti" e così è, gli utopisti illusi continuano a proporre le loro utopie, ma non sono loro a fare la realtà delle cose.
 
Buongiorno a tutti, riflettevo su alcuni argomenti di attualità, in merito alla transizione green ormai in attuazione, veicoli elettrici ( varie tipologie dal monopattino al furgone da lavoro... ), case green ( recente normativa europea che eliminerà l'uso dei combustibili fossili dalle case, uffici, aziende), pensando che il fabbisogno di energia elettrica sarà colossale, nel mondo. Domanda, questa quantità energia come la creeremo e quanto ci costerà ? Se io decidessi di adeguare la mia abitazione alla classe G / E entro il 2033, poi sarei obbligato a comprare al prezzo di mercato (forse molto alto) energia elettrica per acqua calda e riscaldamento domestici. L'italia non diventerebbe schiava di stati fornitori di EE ? Forse dovremmo pensare ad un paio di centrali nucleari "NOSTRE", sul nostro territorio e ad armamenti per difenderle da potenziali attacchi. Non la vedo semplice questa cosa in futuro, voi cosa pensate ? Saluti.

Prima di....

-Hai idea di quanto costerebbero
e
-soprattutto dei tempi* per farle entrare in funzione
e anche fosse....
....Si metteranno mai d' accordo se sono sicure o meno,
i 2 pasdaran del si' e del no

* Senza prendere ad esempio quelli dei paesi normali.

??
 
Ultima modifica:
Back
Alto