<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che spettacolo.. guardate come la tiene... e il navigatore che dice ;) | Il Forum di Quattroruote

che spettacolo.. guardate come la tiene... e il navigatore che dice ;)

Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
 
key-one ha scritto:
Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
personalmente credo che se un'auto da rallye non fa polvere dietro..c'è meno gusto. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
key-one ha scritto:
Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
personalmente credo che se un'auto da rallye non fa polvere dietro..c'è meno gusto. ;)

Certo in pista , è meglio un'auto da pista come la M5 , a parte il pilota che somiglia a Boldi :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=PgaFtCayDB4

I rallies , a mio parere,sono stati entusiasmanti sino all'epoca dell'Audi 4 , per non parlare dei tempi di mini , citroen Ds , porche 911 , renualt alpine , lancia fulvia hf e stratos , quando le auto erano quasi identiche a quelle di serie e la sicurezza molto maggiore che in pista . Oggi sulla sicurezza nei rallies , viste le velocità stratosferiche è meglio stendere un velo pietoso , vedi caso Kubica.
 
key-one ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
key-one ha scritto:
Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
personalmente credo che se un'auto da rallye non fa polvere dietro..c'è meno gusto. ;)

Certo in pista , è meglio un'auto da pista come la M5 , a parte il pilota che somiglia a Boldi :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=PgaFtCayDB4

I rallies , a mio parere,sono stati entusiasmanti sino all'epoca dell'Audi 4 , per non parlare dei tempi di mini , citroen Ds , porche 911 , renualt alpine , lancia fulvia hf e stratos , quando le auto erano quasi identiche a quelle di serie e la sicurezza molto maggiore che in pista . Oggi sulla sicurezza nei rallies , viste le velocità stratosferiche è meglio stendere un velo pietoso , vedi caso Kubica.

Condivido in toto il tuo pensiero.. e poi il pilota della Suby non era proprio dei migliori. Certo io non ho mai girato al Ring nè tantomeno avrei la presunzione di dire che farei meglio, ma in alcune curve fa degli errori grossolani - determinati in parte dall'elevata velocità e dal forte "nervosismo" della vettura - che lo portano a farsi qualche bella "scampagnata sull'erba".. in altre curve poi: la corda; questa sconosciuta.

In questo si è difeso meglio "Boldi" sulla M5..
 
lancista1986 ha scritto:
key-one ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
key-one ha scritto:
Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
personalmente credo che se un'auto da rallye non fa polvere dietro..c'è meno gusto. ;)

Certo in pista , è meglio un'auto da pista come la M5 , a parte il pilota che somiglia a Boldi :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=PgaFtCayDB4

I rallies , a mio parere,sono stati entusiasmanti sino all'epoca dell'Audi 4 , per non parlare dei tempi di mini , citroen Ds , porche 911 , renualt alpine , lancia fulvia hf e stratos , quando le auto erano quasi identiche a quelle di serie e la sicurezza molto maggiore che in pista . Oggi sulla sicurezza nei rallies , viste le velocità stratosferiche è meglio stendere un velo pietoso , vedi caso Kubica.

Condivido in toto il tuo pensiero.. e poi il pilota della Suby non era proprio dei migliori. Certo io non ho mai girato al Ring nè tantomeno avrei la presunzione di dire che farei meglio, ma in alcune curve fa degli errori grossolani - determinati in parte dall'elevata velocità e dal forte "nervosismo" della vettura - che lo portano a farsi qualche bella "scampagnata sull'erba".. in altre curve poi: la corda; questa sconosciuta.

In questo si è difeso meglio "Boldi" sulla M5..

Certo il "pilota" della Suby sembra preso dall'agitazione del neofita e a un certo punto mi pare abbia anche ceffato l'inserimento di una marcia facendo ululare per un attimo il motore ed entrare in funzione il limitatore di giri. Poi non credo che sia molto producente su auto di serie , sebbene sportive, con sospensioni non da pista pestare sempre i cordoli , nè per i tempi in pista , nè per la salute di ammortizzatori e braccetti vari. E' invece un' abitudine , a giudicare da ciò che si vede in you-tube, che hanno molti frequentatori non professional delle piste , forse per emulare i campioni della formula uno.
Si penso anch'io che si sia comportarto molto meglio il "Boldi" della M5 , adottando una guida più pulita e veloce , obiettivo che giudico molto allettente e pure divertente e mi fa preferire lo stile della pista , per quanto anch'io non so se saprei fare meglio di quanto visto.
 
key-one ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
key-one ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
key-one ha scritto:
Spettacolare , ma personalmente ai rallyes preferisco la pista , come questa Subaru al Nurburgring

http://www.youtube.com/watch?v=2To_5XjIaMk&NR=1&feature=fvwp
personalmente credo che se un'auto da rallye non fa polvere dietro..c'è meno gusto. ;)

Certo in pista , è meglio un'auto da pista come la M5 , a parte il pilota che somiglia a Boldi :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=PgaFtCayDB4

I rallies , a mio parere,sono stati entusiasmanti sino all'epoca dell'Audi 4 , per non parlare dei tempi di mini , citroen Ds , porche 911 , renualt alpine , lancia fulvia hf e stratos , quando le auto erano quasi identiche a quelle di serie e la sicurezza molto maggiore che in pista . Oggi sulla sicurezza nei rallies , viste le velocità stratosferiche è meglio stendere un velo pietoso , vedi caso Kubica.

Condivido in toto il tuo pensiero.. e poi il pilota della Suby non era proprio dei migliori. Certo io non ho mai girato al Ring nè tantomeno avrei la presunzione di dire che farei meglio, ma in alcune curve fa degli errori grossolani - determinati in parte dall'elevata velocità e dal forte "nervosismo" della vettura - che lo portano a farsi qualche bella "scampagnata sull'erba".. in altre curve poi: la corda; questa sconosciuta.

In questo si è difeso meglio "Boldi" sulla M5..

Certo il "pilota" della Suby sembra preso dall'agitazione del neofita e a un certo punto mi pare abbia anche ceffato l'inserimento di una marcia facendo ululare per un attimo il motore ed entrare in funzione il limitatore di giri. Poi non credo che sia molto producente su auto di serie , sebbene sportive, con sospensioni non da pista pestare sempre i cordoli , nè per i tempi in pista , nè per la salute di ammortizzatori e braccetti vari. E' invece un' abitudine , a giudicare da ciò che si vede in you-tube, che hanno molti frequentatori non professional delle piste , forse per emulare i campioni della formula uno.
Si penso anch'io che si sia comportarto molto meglio il "Boldi" della M5 , adottando una guida più pulita e veloce , obiettivo che giudico molto allettente e pure divertente e mi fa preferire lo stile della pista , per quanto anch'io non so se saprei fare meglio di quanto visto.

Il pilota della Subaru è Tommi Makinen, ha vinto 4 mondiali rally (con Mitsubishi) quindi non è proprio un neofita...
 
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tommimakinen.net/&ei=8ghyTcX3G8bOswbPjpmEDg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCQQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dtommi%2Bmakinen%26hl%3Dit%26biw%3D1276%26bih%3D543%26rlz%3D1W1SKPB_it%26prmd%3Divnso

Effettivamente ! :oops: :oops: Chiedo venia a Makinen e ai lettori. Resta il fatto che la tecnica dei rallies è diversa da quella su pista e anche la Subaru è forse più adatta alle intraversate off road.
Rimane inoltre la mia domanda : con auto non da formiula , è conveniente e produttivo andare a pestare i cordoli ? O è meglio mantenersi nel tracciato ?
 
Si passa sui cordoli (non ci si" salta" su pero') , l' auto non ti ringraziera' ma se non lo fai sei "piantato" in curva e soprattutto nelle S , ti tocca fare traiettorie balorde e non ti diverti nemmeno ;)
 
http://www.youtube.com/watch?v=i4vFDzpvnVU&NR=1&feature=fvwp

La nuova M5 sul terreno dove può esprimere le sue altissime potenzialità , promette assai bene.
 
Back
Alto