<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che sorpresa la Panda! | Il Forum di Quattroruote

Che sorpresa la Panda!

Ho posseduto in passato una Panda prima serie e ho guidato spesso esemplari della seconda, ma non avevo mai provato quella attuale. La settimana scorsa ne ho avuta una a noleggio per quattro giorni, coprendo circa 600 chilometri: si è trattato di una 1.2 a benzina versione base presa in fretta per ovviare a una necessità momentanea. Il risultato è stato una vera sorpresa: il salto rispetto alla generazione precedente è enorme. La vettura è una macchina "vera", comoda, spaziosa, brillante e silenziosa, con un rumore delle sospensioni che richiama fasce di mercato di gran lunga superiori. Sterzo preciso, freni pronti e potenti, non si direbbe mai che si porti via con 8.000 euro. Ho rilevato un solo difetto: il vecchio motore è un po' pigro ai bassi e in salita, ma ripaga con consumi contenuti e grande disponibilità. Pensando alle FIAT del passato poi sembra un altro pianeta: non si riesce a percepire uno scricchiolio e non si ha mai l'impressione di guidare un' utilitaria. Complimenti a chi l'ha progettata e la costruisce.
 
Recensione interessante. Confermo la poca elasticità e la difficoltà in salita del motore da 69 cv, dato che a volte guido la Y 1.2 di mia nuora.
 
concordo, l'ha presa mia moglie un anno fa
il motore all'inizio va a bradipi ma poco alla volta anche i cavalli nistriscono
 
Ho rilevato un solo difetto: il vecchio motore è un po' pigro ai bassi e in salita, ma ripaga con consumi contenuti e grande disponibilità.
Io ho avuto in mano un giorno una Panda 1.2 69 cv come sostitutiva, con forse 10.000 km, e non l'ho trovata affatto pigra né sotto né in salita (e sì che ne ho di pendenze). Anzi, giusto ne parlavo altrove, non mi ritrovo nei commenti che sento in giro.

A prescindere da questo dettaglio, la trovo un'ottima vettura offerta a "due lire" (c'è uno sconto per tutti)
 
Essendo proprietario di una Lounge 1.2 con 22.000km, posso dire che effettivamente il motore Fire purtroppo è stato mortificato con l'Euro 6. Lento in ripresa ed accelerazione. I consumi non sono malaccio, ma ne risentono in maniera molto accentuata in base ai percorsi. Dove abito io, pianeggiante, sto sui 18,3 km/L di media; dove abita la mia compagna che è un saliscendi, si passa a 15,9 km/L. È una vettura che non sembra appartenere al seg. A in quanto a dimensioni, essendo veramente molto spaziosa. Per quanto riguarda i famigerati scricchiolii, tempo al tempo e vengono fuori; a me, il pannello porta guidatore che fa rumore ed altri rumorini non identificati nel lato destro.
 
mio padre ha una lounge gpl da 2 anni e mezzo ed è soddisfattissimo. Nessun problema da segnalare.
L'auto va bene, per un uso cittadino e in tangenziale è perfetta.
 
Back
Alto