effettivamente mi ritovo in molto di quello che avete detto voi (anzi vi ringrazio per le info): in pratica la mia situazione è questa: ho acquistato l'auto usata da un privato circa 3 settimane fa però li per lì non me ne sono accorto del problema, ora usando lauto ogni giorno sì! diciamo che quando ho preso la macchina sapevo che cerano da cambiare le gomme e cera un cerchio da rettificare (però è quello posteriore) ad oggi però non ho fatto ancora nulla, quindi per quanto riguarda equilibratura dei cerchi e cose inerenti gomme e cerchi non posso escludere nulla, però sono quasi sicuro che siano i dischi: difatti un paio di meccanici mi hanno detto che su questo tipo di auto i dischi freni sono un po deboli per natura (è il materiale con cui son fatti non proprio buono), in più mi hanno detto che i dischi si ovalizzano o perchè troppo stressati (frenate ripetute e forti) o addirittura (cosa che non sapevo) come ha detto uno di voi si possono rovinare con il semplice serraggio dei bulloni della ruota!!!! infatti mi hanno consigliato di non utilizzare la pistola idraulica per smontare le gomme ma fare tutto a mano con crick e chiave! ora quando avrò più tempo controllerò lusura dei dischi (le pasticche invece sono nuove perchè le ha cambiate poco prima del passaggio il precedente proprietario, e forse è stato proprio in quel momento che i dischi si son rovinati) e provvederò a controllare i cerchi e a cambiare le gomme. ;-)