<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che senso ha? | Il Forum di Quattroruote

Che senso ha?

Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?
 
non ha senso no',
ma tanto la regione usa i nostri soldi,non i suoi :D
con quel che costa ne potevano avere almeno due.
che ci vuoi fare,l italia non cambiera' mai,puo' solo peggiorare.
ciao jo
 
geltrudefroschio ha scritto:
non ha senso no',
ma tanto la regione usa i nostri soldi,non i suoi :D
con quel che costa ne potevano avere almeno due.
che ci vuoi fare,l italia non cambiera' mai,puo' solo peggiorare.
ciao jo
Purtroppo inizio a pensarlo anche io... :evil:
 
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...
 
matteomatte1 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...

:shock:
Dubito fortemente... E anche se fosse è l'utilizzo che trovo assurdo. Potrebbero utilizzarla per trasporto organi, per trasporti urgenti, per trasporto sangue...
 
Rosberg ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...

:shock:
Dubito fortemente... E anche se fosse è l'utilizzo che trovo assurdo. Potrebbero utilizzarla per trasporto organi, per trasporti urgenti, per trasporto sangue...

hai perfettamente ragione! come al solito secondo me viena utilizzata sempre per lo stesso scopo : apparire in un modo o nell'altro.Può darsi che c'entra la regione come può darsi che l'abbia donata il centro commerciale per fini di detrazione fiscale così si può spiegare un auto tanto costosa per l'utilizzo che ne viene fatto.Da noi per il trasporto sangue e organi usano delle utilitarie che sono sotto molti punti di vista più utili,poichè si destreggiano meglio nel traffico cittadino in caso d'emergenza e ve lo posso garantire perchè come infermiere ho fatto anche tale servizio
 
matteomatte1 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...

Potrebbe anche essere cosi...

Non so se eravate al corrente di questa notizia...
http://www.autoblog.it/post/19832/terremoto-in-abruzzo-il-gruppo-volkswagen-donera-un-milione-di-euro-per-la-ricostruzione-di-onna
 
Rosberg ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...

:shock:
Dubito fortemente... E anche se fosse è l'utilizzo che trovo assurdo. Potrebbero utilizzarla per trasporto organi, per trasporti urgenti, per trasporto sangue...

viral marketing...
 
Vrs-2009 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

magari è stata donata da VAG Italia...

Potrebbe anche essere cosi...

Non so se eravate al corrente di questa notizia...
http://www.autoblog.it/post/19832/terremoto-in-abruzzo-il-gruppo-volkswagen-donera-un-milione-di-euro-per-la-ricostruzione-di-onna

Non lo sapevo!!!
 
Rosberg ha scritto:
Ieri era in brianza (zona nord di Milano compresa tra la città, la provincia di Lecco e quella di Bergamo...per chi non lo sapesse) e ho visto una vettura che mi ha lasciato perplesso. Su tale vettura, molto bella, c'era scritto: SORVEGLIANZA MEDICA. Era praticamente la sorveglianza medica che stava in questo grosso centro commerciale fissa, nel caso in cui ci fosse qualche problema (svenimenti, ferite, cadute, e quant'altro...).
Quest'auto, utilizzata semplicemente per venire al lavoro, stare nel parcheggio di tale centro commerciale dal mattino alla sera, era una Audi S6 Station, 3.0 TDI completa di tutti gli accessori possibili.
La mia domanda è: ha senso tale auto per una sorveglianza medica?

a quanto pare in quella zona non sanno propio come buttare i soldi :cry: :cry:
io in zona di lecco ho visto un auto medica "" porsce cayenne" anchessa tutta accessoriata, non mi voglio sbagliare credo era dell'ospedale di lecco
per il resto no comment :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
come dite potrebbe anche essere delle donazioni,
ma che senso ha donare un mezzo del genere quando un auto diciamo normale, è dare la differenza in attrezzature.
senza considerare i consumi e i costi di manutenzione che sono sicuramente a carico dell'ente.
con quei soldi potevano prendere un ambulanza attrezzata.
 
Back
Alto