<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che senso ha? | Il Forum di Quattroruote

Che senso ha?

Caricabatterie per auto alimentato da un generatore diesel! credo abbiamo raggiunto il limite estremo delle stupidaggini...
Stupidità.jpg
 
Una bella presa per il c**o per chi acquista un'auto elettrica convinto di contribuire ad un pianeta più pulito e poi...:emoji_face_palm::emoji_rolling_eyes:
 
Si, mi ricordavo di questo post, ed ero stato critico anche allora. Però li si trattava dell'energia occorrente per fare una gara, e relativo soltanto a quella; è un po' paradossale, ma al limite ci può anche stare.
In questo caso si parla di utilizzo comune! Mettevano due pompe dall'altra parte e ci si poteva rifornire anche di Diesel!! E' veramente ridicolo!

È probabile, o quantomeno auspicabile, che neanche quella foto racconti tutta la storia.
 
Per esempio posto nel nulla, magari dove la corrente non sempre é disponibile per vari motivi, magari posto isolato o che ne so, e allora é stato affiancato il generatore per quelle volte in cui non si può fare dalla rete perché giustamente non si possono lasciare a piedi le persone...ovviamente la foto fatta proprio quella volta che il diesel sta girando.

Ora che ci penso anche qua vicino ci sono delle colonnine con il generatore diesel di emergenza in caso di black out, mai visto acceso perché la corrente non salta spesso ma il generatore c'é.
 
Per esempio posto nel nulla, magari dove la corrente non sempre é disponibile per vari motivi, magari posto isolato o che ne so, e allora é stato affiancato il generatore per quelle volte in cui non si può fare dalla rete perché giustamente non si possono lasciare a piedi le persone...ovviamente la foto fatta proprio quella volta che il diesel sta girando.

Ora che ci penso anche qua vicino ci sono delle colonnine con il generatore diesel di emergenza in caso di black out, mai visto acceso perché la corrente non salta spesso ma il generatore c'é.

Vero! Potrebbe essere un caso plausibile.
Però a questo punto bisognerebbe chiedersi cosa passa per la testa a chi se ne va in giro in un posto del genere con un'auto elettrica!!!
 
buonasera a tutti, aggiungo il carico facendo notare che l'auto in sosta è una BMW i3, modello declinato anche in versione con range-extender, che magari è nel baule inmmortalato, ma a secco perché gli serve benzina, e non c'è manco quella...
:emoji_smiling_imp:

Però c'è da dire che la targhetta in alto sulla colonnina riporta NULLARBOR in caratteri tipografici da toponomastica U.S.A.
Cercando vien fuori un "Nullarbor" in Australia meridionale (fonte WIKIPEDIA) :
Il Nullarbor Plain è una regione arida o semi-arida, quasi totalmente priva di alberi, dell'Australia centro meridionale. La parola Nullarbor deriva dal latino nulla (femminile di nullus, "nessuno") arbor ("albero"), e si pronuncia "null-uh-bore" (IPA: / ˈ n ʌ l ə b ɔ r /). Si estende su una superficie di circa 200000 km²[1]. Nel punto più ampio misura circa 1200 km da est a ovest. La regione è compresa tra gli Stati dell'Australia Meridionale e l'Australia Occidentale.

Mentre da altra pagina WIKI si viene a sapere che tutta la regione "Australia meridionale" non raggiunge i 2 abitanti/km2 ( ma comprendendo zone "civilizzate" ). Presumibile che nel Nullarbor si sia ad 1/10 o meno di quella cifra, quindi si fa prima a dire che vi manca tutto, data l'assenza di clienti.
Ed ecco che ti vien fuori che se la devi attraversare, fosse anche solo su una litoranea, le autorità preposte han ritenuto inutile posare un elettrodotto per 4 hippy fissati :)emoji_wink:) e che gli piaccia o no, si ricaricano a "pompe" siffatte.
A me pare un discorso ragionevole.

Sempre ammesso che non esista un Nullarbor appena fuori Seattle, come residence per nababbi hitech ecc...obviously.
 
buonasera a tutti, aggiungo il carico facendo notare che l'auto in sosta è una BMW i3, modello declinato anche in versione con range-extender, che magari è nel baule inmmortalato, ma a secco perché gli serve benzina, e non c'è manco quella...
:emoji_smiling_imp:

Però c'è da dire che la targhetta in alto sulla colonnina riporta NULLARBOR in caratteri tipografici da toponomastica U.S.A.
Cercando vien fuori un "Nullarbor" in Australia meridionale (fonte WIKIPEDIA) :
Il Nullarbor Plain è una regione arida o semi-arida, quasi totalmente priva di alberi, dell'Australia centro meridionale. La parola Nullarbor deriva dal latino nulla (femminile di nullus, "nessuno") arbor ("albero"), e si pronuncia "null-uh-bore" (IPA: / ˈ n ʌ l ə b ɔ r /). Si estende su una superficie di circa 200000 km²[1]. Nel punto più ampio misura circa 1200 km da est a ovest. La regione è compresa tra gli Stati dell'Australia Meridionale e l'Australia Occidentale.

Mentre da altra pagina WIKI si viene a sapere che tutta la regione "Australia meridionale" non raggiunge i 2 abitanti/km2 ( ma comprendendo zone "civilizzate" ). Presumibile che nel Nullarbor si sia ad 1/10 o meno di quella cifra, quindi si fa prima a dire che vi manca tutto, data l'assenza di clienti.
Ed ecco che ti vien fuori che se la devi attraversare, fosse anche solo su una litoranea, le autorità preposte han ritenuto inutile posare un elettrodotto per 4 hippy fissati :)emoji_wink:) e che gli piaccia o no, si ricaricano a "pompe" siffatte.
A me pare un discorso ragionevole.

Sempre ammesso che non esista un Nullarbor appena fuori Seattle, come residence per nababbi hitech ecc...obviously.
Però io lì vedo un bell'alberone... un alberobello insomma... :emoji_deciduous_tree::emoji_thinking::emoji_thinking::emoji_thinking:
 
buonasera a tutti, aggiungo il carico facendo notare che l'auto in sosta è una BMW i3, modello declinato anche in versione con range-extender, che magari è nel baule inmmortalato, ma a secco perché gli serve benzina, e non c'è manco quella...

Tieni presente, però, che l'opzione R.Ex non è più disponibile, ed era appunto un opzione, quindi non è detto che quella i3 ne disponesse. Comunque, come si diceva, è anche possibile che quella colonnina sia lì per esigenze di pochi utenti occasionali di EV di passaggio, giusto per non lasciarli a piedi.
 
La cosa che a me fa un po'... senso, é chiamare "stupidità" stando comodamente davanti al PC un'immagine relativa ad una situazione completamente diversa e sconosciuta (deserto australiano) senza neanche prendere la briga di andare a informarsi sul chi, perché e come funziona.
 
Back
Alto