<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che richiesta sull'usato! | Il Forum di Quattroruote

Che richiesta sull'usato!

Ho messo una foto della mia bici da corsa su un gruppo Facebook, per avere un'idea della valutazione, dato che non esistono quotazioni riconosciute, tipo Eurotax o Quattroruote.
In 15 minuti, si è creata la fila di gente che me la vuole comprare!
Wilier GTR 2014, Ultegra 6800, 50.000 km percorsi, trasmissione nuova.
2150 € di listino e 1850 € di prezzo pagato, al tempo.
Mi offrono 7-800 €, per la cronaca.
 
Ho messo una foto della mia bici da corsa su un gruppo Facebook, per avere un'idea della valutazione, dato che non esistono quotazioni riconosciute, tipo Eurotax o Quattroruote.
In 15 minuti, si è creata la fila di gente che me la vuole comprare!
Wilier GTR 2014, Ultegra 6800, 50.000 km percorsi, trasmissione nuova.
2150 € di listino e 1850 € di prezzo pagato, al tempo.
Mi offrono 7-800 €, per la cronaca.
Azz ... e non paga neppure bollo, una quota minimale di R.C. Capofamiglia, manutenzione penso moltissimo fai da te ... un affare per chi vende!

50.000 km ... ti tieni in forma :)
 
Ho messo una foto della mia bici da corsa su un gruppo Facebook, per avere un'idea della valutazione, dato che non esistono quotazioni riconosciute, tipo Eurotax o Quattroruote.
In 15 minuti, si è creata la fila di gente che me la vuole comprare!
Wilier GTR 2014, Ultegra 6800, 50.000 km percorsi, trasmissione nuova.
2150 € di listino e 1850 € di prezzo pagato, al tempo.
Mi offrono 7-800 €, per la cronaca.
anche qua potesti aver la coda per acquistarla, ma la venderesti?
 
Ho messo una foto della mia bici da corsa su un gruppo Facebook, per avere un'idea della valutazione, dato che non esistono quotazioni riconosciute, tipo Eurotax o Quattroruote.
In 15 minuti, si è creata la fila di gente che me la vuole comprare!
Wilier GTR 2014, Ultegra 6800, 50.000 km percorsi, trasmissione nuova.
2150 € di listino e 1850 € di prezzo pagato, al tempo.
Mi offrono 7-800 €, per la cronaca.
Bici nuove ce ne sono poche dai rivenditori, causa Covid si fatica a reperire la componentistica (trasmissioni, ruote...). I tempi di attesa sono lunghi, parliamo di mesi, quasi tutti i telai in carbonio sono prodotti in estremo oriente e i tempi/costi di trasporto sono aumentati. Il mio ciclo spacciatore da fine lockdown di un anno fa sta lavorando a più non posso...
 
Bici nuove ce ne sono poche dai rivenditori, causa Covid si fatica a reperire la componentistica (trasmissioni, ruote...). I tempi di attesa sono lunghi, parliamo di mesi, quasi tutti i telai in carbonio sono prodotti in estremo oriente e i tempi/costi di trasporto sono aumentati. Il mio ciclo spacciatore da fine lockdown di un anno fa sta lavorando a più non posso...

Dicono che stia succedendo lo stesso per i componenti per pc da gaming.
E che la penuria di componenti nuovi abbia fatto schizzare in alto anche i prezzi di quelli usati e vecchi di una o due generazioni.
 
ll bonus bici, in teoria, dovrebbe abbassare la richiesta di usato ei relativi prezzi.
Il problema della carenza di componentistica è in tutto il globo e in tutti i settori; non dipende dal bonus bici italiano

Invece secondo me il bonus bici ha fatto si che arrivassero sul mercato dell'usato molte più biciclette.
Alcune perchè sostituite da quelle nuove,altre acquistate solo per via della presenza del bonus.
Poi la mancanza di componenti ha fatto il resto.
 
Invece secondo me il bonus bici ha fatto si che arrivassero sul mercato dell'usato molte più biciclette.
Alcune perchè sostituite da quelle nuove,altre acquistate solo per via della presenza del bonus.
Poi la mancanza di componenti ha fatto il resto.

Appunto: l'abbondanza di usato dovrebbe, in teoria, aumentare la disponibilità e abbattere i prezzi.
Invece si trova poco e a prezzi alti.
 
Appunto: l'abbondanza di usato dovrebbe, in teoria, aumentare la disponibilità e abbattere i prezzi.
Invece si trova poco e a prezzi alti.

L'abbondanza però non è sufficiente a soddisfare la richiesta che per via della penuria del nuovo è stata dirottata sull'usato.
Per me se prima in una determinata zona si vendevano circa 200 bici all'anno (butto numeri a caso) per via del bonus si è arrivati a 400.
Il problema è che quelle 400 bici nei negozi non ci sono e anche se sul mercato dell'usato sono finite decine di bici in più rispetto al solito sono comunque poche rispetto alla domanda.
Imho poi quella delle bici e dei monopattini è diventata una vera e propria mania in certi casi.
 
il mondo della produzione di bici è in subbuglio.
Qui un interessante articolo: https://marker.medium.com/inside-th...olve-the-global-bicycle-shortage-eae6849a9f3b

Per accorciare geograficamente la filiera, Decathlon sta costruendo n Romania la più grande fabbrica di bici d'Europa.

Comunque, al momento, il problema più grave, per la fornitura di bici, è Shimano che non consegna.
Anche se fai i telai in Romania, anziché a Taiwan, finché non si normalizza Shimano, le bici non le puoi montare.
Credo che uno degli scopi principali della fabbrica in Romania sia che non si pagano dazi per le importazioni.
 
Back
Alto