<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne sarà dell'attuale Panda?!? | Il Forum di Quattroruote

Che ne sarà dell'attuale Panda?!?

..Alcune testate come Al volante garantiscono che resterà a listino con una gamma semplificata secondo abitudine Fiat, di contro viene da pensare che li in polonia tra 500, Ka e Ypsilon le linee siano abbastanza sature per tenere ancora in vita un modello che è stato una pietra miliare sia commercialmente sia tecnicamente con la sua nuova piattaforma ma ormai superato e giunto al termine del suo ciclo produttivo.
C'è da dire però che Fiat si troverebbe definitivamente scoperta verso la fascia ''primo prezzo'' della gamma.
Voi che ne pensate? Qualcuno ne sa di più?
Saluti, Thedriver.
 
thedriver ha scritto:
..Alcune testate come Al volante garantiscono che resterà a listino con una gamma semplificata secondo abitudine Fiat, di contro viene da pensare che li in polonia tra 500, Ka e Ypsilon le linee siano abbastanza sature per tenere ancora in vita un modello che è stato una pietra miliare sia commercialmente sia tecnicamente con la sua nuova piattaforma ma ormai superato e giunto al termine del suo ciclo produttivo.
C'è da dire però che Fiat si troverebbe definitivamente scoperta verso la fascia ''primo prezzo'' della gamma.
Voi che ne pensate? Qualcuno ne sa di più?
Saluti, Thedriver.

Forse resterà in produzione affiancando la nuova, come entry level?
 
La nuova dovrebbe cmq sostituire in toto la vecchia, anche come prezzo. Non mi pare si collochi su una fascia + alta.

Detto questo, rimangono disponibili mercati dove "non vanno troppo per il sottile" quali SUd America e Cina, e magari anche Est Europa.

CHissà che non sopravviva in quei mercati, dove fino a "ieri pomeriggio" hanno ancora venduto il MAggiolino Vw (quello degli anni '40!!!).

Vedremo :rolleyes:
 
anche io ho letto che resterà in listino per un po' con una gamma semplificata (magari giusto le verisoni mylife??)..

in ogni caso parlare della panda come pientra miliare sul piano tecnico, mi sembra un po' esagerato...
 
thedriver ha scritto:
..Alcune testate come Al volante garantiscono che resterà a listino con una gamma semplificata secondo abitudine Fiat, di contro viene da pensare che li in polonia tra 500, Ka e Ypsilon le linee siano abbastanza sature per tenere ancora in vita un modello che è stato una pietra miliare sia commercialmente sia tecnicamente con la sua nuova piattaforma ma ormai superato e giunto al termine del suo ciclo produttivo.
C'è da dire però che Fiat si troverebbe definitivamente scoperta verso la fascia ''primo prezzo'' della gamma.
Voi che ne pensate? Qualcuno ne sa di più?
Saluti, Thedriver.
guarda, con la ypsilon al posto della panda a tichy hanno diminuito di parecchio il lavoro.
la ypsilon non raggiungerà mai le vendite della panda.

ho letto anch'io questa soluzione del pensionamento ritardato, e credo sia possibile, come è stato per molti modelli in passato (uno, punto, ecc...)
 
giuliogiulio ha scritto:
anche io ho letto che resterà in listino per un po' con una gamma semplificata (magari giusto le verisoni mylife??)..

in ogni caso parlare della panda come pientra miliare sul piano tecnico, mi sembra un po' esagerato...
più che le my life credo resteranno le base, quelle senza nulla.
 
Potrebbe in qualche modo sostituire la Seicento che oramai e' fuori listino da quasi un anno ad un prezzo tra i 7000 e gli 8000 euro.
 
giuliogiulio ha scritto:
anche io ho letto che resterà in listino per un po' con una gamma semplificata (magari giusto le verisoni mylife??)..

in ogni caso parlare della panda come pientra miliare sul piano tecnico, mi sembra un po' esagerato...

Beh sì magari sono stato un pò eccessivo, ma il suo pianale 'supermini' nato per lei in versione quasi sperimentale, si è rivelato robusto, economico e incredibilmente versatile da impiegare in tanti modi e modelli diversi, anche 4X4, bisogna prenderne atto!!
 
danilorse ha scritto:
Potrebbe in qualche modo sostituire la Seicento che oramai e' fuori listino da quasi un anno ad un prezzo tra i 7000 e gli 8000 euro.

E' un' ottima idea per coprire la fascia in attesa della nuova utilitaria del 2013, magari col solo servosterzo di serie e 'costruibile' a piacimento coi vari Optional! E' un peccato farla morire.. io la vedo come l'ultima vera Fiat, una macchinetta leggera, semplicissima, facilmente smontabile e riparabile, agile e anche simpatica.. la classica compagna di avventure alla maniera Fiat, per me l'ultima del genere dopo la storica del 1980! :) E' stato l'ultimissimo Bis, non ci saranno più altri remake geniali, troppe normative, troppo peso, troppi vincoli... :(
 
credo che l'attuale panda sparirà dalla produzione in breve. la nuova non è molto diversa e in parte avrà o stesso motore 1.2. venderanno ribassate o superaccessoriate le residue e poi stop. non avrebbe senso una parallela concorrenza al ribasso.
 
Io lascerei in produzione quella attuale sempre col nome PANDA!
Troppo benfatta e versatile! Difficile da cambiare!
Forse lo stabilimento polacco sarà saturo, ora fa anche la Y :!: magari non ce la fa!

E la nuova (Panda 2012)...la chiamerei UNO... e vai...! :shock:
 
Visto che la Grande Punto e la Punto Evo saranno sostituite da un unico restyling, potrebbero tenere la Panda, chiamandola Classic e riducendo la scelta dei motori e allestimenti.
 
A quel che ne so la vecchia Panda uscirà di produzione e amen. D'altra parte la nuova è innovativa, completa e non avrà un prezzo troppo elevato. Punto Evo riceverà il restyle ed usciranno da listino Grande Punto e Punto Classic. Nell'ambito "low cost" il gurppo metterà la Palio Brasiliana.
 
ilopan ha scritto:
Io lascerei in produzione quella attuale sempre col nome PANDA!
Troppo benfatta e versatile! Difficile da cambiare!
Forse lo stabilimento polacco sarà saturo, ora fa anche la Y :!: magari non ce la fa!

E la nuova (Panda 2012)...la chiamerei UNO... e vai...! :shock:

CONCORDO!!
 
Back
Alto