<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne sarà della 600?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne sarà della 600??

kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non mi risulta che ci sia mai stata un impennata di morti con la 600 in questi anni...
Infatti...ammetto che non fosse il massimo dal punto di vista della sicurezza ma nonostante io abbia preso con la 600 un Touareg (quasi frontale) non mi sono fatto nulla...e l'auto ripartiva e camminava ancora :D :D :D :D :D

Mi pare una buona testimonianza sul fatto che la 600 non sia una bara come si dice,.certo non e' l'utimo grido in fatto di sicurezza,ma se e' ancora commercializzata garantisce una sicurezza soddisfacente...comunque esce di produzione quest'anno,le linee che la producono verrano riconvertite per produrrre la 500...
 
Punto83 ha scritto:
Mi pare una buona testimonianza sul fatto che la 600 non sia una bara come si dice,.certo non e' l'utimo grido in fatto di sicurezza,ma se e' ancora commercializzata garantisce una sicurezza soddisfacente...comunque esce di produzione quest'anno,le linee che la producono verrano riconvertite per produrrre la 500...
No, non è una bara... Il fatto che sia attualmente venduta significa che rispetta le normative sui crash a 50km/h che hanno "uscciso" la prima Panda ed altre ancora.
I crash a 64km/h sono però eloquenti, lì c'è poco da dire...
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Non mi risulta che ci sia mai stata un impennata di morti con la 600 in questi anni...
Infatti...ammetto che non fosse il massimo dal punto di vista della sicurezza ma nonostante io abbia preso con la 600 un Touareg (quasi frontale) non mi sono fatto nulla...e l'auto ripartiva e camminava ancora :D :D :D :D :D
Si ma dovevate esser praticamente fermi... Io sono andato a tirar fuori gente da un incidente 600 contro Ducato e, nonostante la 600 avesse preso il furgone dritto sul portellone laterale a 90°, il piede di porco l'abbiamo usato su di lei...
 
modus72 ha scritto:
Si ma dovevate esser praticamente fermi... Io sono andato a tirar fuori gente da un incidente 600 contro Ducato e, nonostante la 600 avesse preso il furgone dritto sul portellone laterale a 90°, il piede di porco l'abbiamo usato su di lei...
Ho preso male una curva, oltretutto c'era il brecciolino per terra, quindi l'auto è andata lunga ed ha impattato non proprio frontalmente (ma a circa 50 km/h) un Touareg parcheggiato...Non ho mai sperimentato contro un furgone, per fortuna :D
 
kanarino ha scritto:
Ho preso male una curva, oltretutto c'era il brecciolino per terra, quindi l'auto è andata lunga ed ha impattato non proprio frontalmente (ma a circa 50 km/h) un Touareg parcheggiato...Non ho mai sperimentato contro un furgone, per fortuna :D
Ah ecco, ora spiega.. E magari al momento del ciocco erano meno di 50 all'ora...
 
modus72 ha scritto:
Ah ecco, ora spiega.. E magari al momento del ciocco erano meno di 50 all'ora...
Beh io ho toccato i freni, ma non è servito a nulla, anzi con il breccino sotto se n'è andata come niente quindi magari avrò urtato a 40 km/h...anche perchè il botto comunque l'ho sentito, eccome...ed ho fatto oltre 1.600? di danni (tra cui il radiatore piegato) :D :D :D :D

P.s: ora ci rido, ma mi rendo conto di esser stato un vero pirla...
 
thumb__mediaplayerpreview.jpg


un'alternativa ad uno scooter... ma nulla in più...
d'altra parte la 600 non è che una Cinquecento ristilizzata che ricordo è stata progettata alla fine degli anni 80... in sostituzione della 126...

thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg
 
ilSagittario ha scritto:
imgay ha scritto:
La Fiat 600 non è ancora morta, almeno in Italia da la paga a molte concorrente ben più nuove e agguerrite...
Segmento A 12/2009

1 FIAT PANDA 13.027
2 FIAT 500 3.963
3 CHEVROLET MATIZ 2.414
4 HYUNDAI I10 2.037
5 SMART FORTWO 1.737
6 OPEL AGILA 1.673
7 FORD KA 1.585
8 FIAT SEICENTO 1.408
9 PEUGEOT 107 1.364
10 RENAULT TWINGO 1.224

Indubbiamente un buon risultato in termini di vendite.
C'è da dire che il mercato è "drogato" dagli incentivi (per es. Matiz e I10 sbilanciate sui modelli a gas) .
La 600 viene via al costo di un buon scooter.

infatti per chiudere in bellezza avrei dotato la 600 dell'impianto gpl per prendere l'incentivo e posizionarsi come primo prezzo...

ma i giochi oramai sono chiusi...
 
iCastm ha scritto:
Per quanto riguarda i nuovi specchietti non so cosa dica la nuova normativa europea, forse, come a volte succede, alle Case è stata fatta la concessione di vendere una percentuale limitata di vetture "non a norma".

Sono concessioni per vetture di produzione artigianale, tipo le Zonda, non certo per modelli come la seicento.
Se ha ancora gli specchietti "piccoli", significa che i tempi di ingresso della nuova normativa lo consentono.
 
kanarino ha scritto:
Beh io ho toccato i freni, ma non è servito a nulla, anzi con il breccino sotto se n'è andata come niente quindi magari avrò urtato a 40 km/h...anche perchè il botto comunque l'ho sentito, eccome...ed ho fatto oltre 1.600? di danni (tra cui il radiatore piegato) :D :D :D :D
Facciamo 25-30km/h, considerati i danni...
La 600 che aveva centrato la fiancata del Ducato furgonato andava (incrocio cittadino con semaforo verde) e lo aveva colpito all'altezza del portellone, 90 gradi netti: risultato, il Ducato incredibilmente aveva subito una rientranza di 20 cm sul fianco ed ha percorso 50mt su due ruote prima di ricadere sulle 4. La 600? Buttata nonostante il basso chilometraggio, giroporta piegato, porte che non si aprivano ed hanno richiesto i piedi di porco, i due occupanti anteriori con evidenti segni delle cinture sul torace e per il guidatore sul volto che aveva sbattuto sul volante.
I due sul Ducato se la sono solo fatta addosso, la 600 nonostante abbia centrato un furgone sul fianco con velocità 0 nella sua direzione è stata mandata in demolizione e gli occupanti in pronto soccorso.
Quel progetto risale ad un periodo in cui sul tema sicurezza passiva si spendeva il minimo sindacale per passare i test d'omologazione e niente più, con risultati evidenti.
 
autofede2009 ha scritto:
thumb__mediaplayerpreview.jpg


un'alternativa ad uno scooter... ma nulla in più...
d'altra parte la 600 non è che una Cinquecento ristilizzata che ricordo è stata progettata alla fine degli anni 80... in sostituzione della 126...

thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg


thumb__mediaplayerpreview.jpg

Fra il test della 600(senza airbag) e quello della Panda(quello piu' vicino cronologicamente) ci sono 5/6 anni e un progetto radicalmente nuovo e non un ricarrozzamento...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Beh io ho toccato i freni, ma non è servito a nulla, anzi con il breccino sotto se n'è andata come niente quindi magari avrò urtato a 40 km/h...anche perchè il botto comunque l'ho sentito, eccome...ed ho fatto oltre 1.600? di danni (tra cui il radiatore piegato) :D :D :D :D
Facciamo 25-30km/h, considerati i danni...
La 600 che aveva centrato la fiancata del Ducato furgonato andava (incrocio cittadino con semaforo verde) e lo aveva colpito all'altezza del portellone, 90 gradi netti: risultato, il Ducato incredibilmente aveva subito una rientranza di 20 cm sul fianco ed ha percorso 50mt su due ruote prima di ricadere sulle 4. La 600? Buttata nonostante il basso chilometraggio, giroporta piegato, porte che non si aprivano ed hanno richiesto i piedi di porco, i due occupanti anteriori con evidenti segni delle cinture sul torace e per il guidatore sul volto che aveva sbattuto sul volante.
I due sul Ducato se la sono solo fatta addosso, la 600 nonostante abbia centrato un furgone sul fianco con velocità 0 nella sua direzione è stata mandata in demolizione e gli occupanti in pronto soccorso.
Quel progetto risale ad un periodo in cui sul tema sicurezza passiva si spendeva il minimo sindacale per passare i test d'omologazione e niente più, con risultati evidenti.

Nulla da eccepire...le macchine concepite in quell'epoca erano più o meno tutte così..... è comunque più sicura di una microcar che, in quanto ciclomotore, non è soggetta a particolari test di omologazione.....è anche più sicura di un ciclomotore.....il prezzo è da scooter ed è inferiore alle migliori Microcar.....diciamo che con una velocità limitata a 50-60 ed un uso prettamente cittadino........

E' un ragionamento concettualmente sbagliato.....lo ammetto.....

Come principio.....perchè una seicento è considerata un oggetto pericoloso ed una moto no?

Si può affermare che una seicento, in caso di incidente, è comunque più sicura di una qualsiasi moto?

Sono un motociclista e credo nel libero arbitrio.....di farsi male senza farne agli altri....perchè con una moto si! ed una seicento no?

Forse dentro Roma vedo troppi motorini per terra.........quasi uno al giorno.

Scusate forse è solo che sono stanco :D :D meglio che spengo va :oops:
 
Back
Alto