<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate? Io mi sforzo ma...niente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate? Io mi sforzo ma...niente

Non sembra malvagia dalle immagini, ma rimando un giudizio più serio a quando la si vedrà dal vivo. Per le motorizzazioni credo che la miglior scelta sia il 1600 diesel (per chi macina strada ovviamente), ho letto che è previsto nella gamma iniziale.
Anche a me però non piace questa mania di Fiat di 500entizzare tutti i modelli, va bene questa, ma spero vivamente che la nuova Punto non sia come prospettata da 4R e cioè una specie di 550 berlina ;)
 
...vista dal vivo! Che dire?! Mah... E' davvero brutta, anzi i commenti di quelli che erano con me sono stati ben peggiori!
Oltretutto ho saputo di notevoli problemi con la produzione in serbia, sembra che tutta la produzione sia stata ritardata di svariati mesi. Sinceramente non mi stupirei di trovare problemi di qualità...
 
ottovalvole ha scritto:
Non capisco,la 500L è fatta sul nuovo pianale seg.b però non vogliono osare sulla nuova punto perchè la concorrenza è troppo agguerrita,peró escono le prime maquette della 500 suv. Ora posso capire che vogliono temporeggiare ma rispetto alla correnza hanno una piattaforma condivisa con diverse vetture. O forse temporeggiano per creare una world car da produrre e vendere in tutto il mondo ed evitare di fare la stessa vettura su piattaforme diverse come adesso? Infatti la punto brasiliana è fatta su un pianale diverso da quello italiano.

Ma è semplice. Prima verrà la 500 con un numero di varianti il più ampio possibile e poi verrà la Nuova Punto, ciò perchè solo la 500 con le sue varianti più grandi darà alla piattaforma B, quella della nuova Punto, le adeguate economie di scala necessarie a rendere remunerativo l'investimento della Punto stessa. E in più le nuove 500 creeranno economie di scala con la piattaforma delle nuove Panda e Ypsilon, produrranno utili freschi e creeranno un marchio nuovo, quello della 500 appunto, che andrà ad essere quello che per Bmw è la Mini cioè un marchio che produce tanta redditività e in più, per Fiat, sarà un marchio ambasciatore dell'auto italiana che nel mondo, soprattutto in Europa, non gode di buona fama. Ecco io credo che la 500 sarà il grimaldello con cui a Torino cercheranno di accedere ai mercati di tutto il mondo senza doversi necessariamente ricostruire una reputazione che la 500 dovrebbe restituirle. Ricordi quando a proposito della ipotizzata cessione di Alfa Romeo a VAG affermavo che non aveva senso e che Marchionne avrebbe interesse ad acquistare nuovi marchi anzichè a vendere?? Esattamente quello che sta facendo Fiat con la 500. Crea un marchio nuovo per cui si ritrova un nuovo brand di cui tra l'altro è già proprietaria. E bada che si parla di un brand premium perchè la 500 è venduta in America a un prezzo premium non a quello di un'auto di valore medio o medio basso. Con la 500 cercheranno di piazzare entro il 2014 tante auto quante Mini la Bmw riesce a piazzare nel mondo. Se guardi i numeri americani ti rendi conto che ce la possono fare. Tutto questo del resto è fondamentale per il rilancio di un altro marchio su cui stanno lavorando cioè di Alfa Romeo. Secondo me Marchionne vuole avere tre marchi premium (cioè ad alta redditività) nel Gruppo e saranno Jeep (già pronto), 500 (in via di formazione) e Alfa Romeo (su cui ancora sono al lavoro).
 
sofylove ha scritto:
Non sembra malvagia dalle immagini, ma rimando un giudizio più serio a quando la si vedrà dal vivo. Per le motorizzazioni credo che la miglior scelta sia il 1600 diesel (per chi macina strada ovviamente), ho letto che è previsto nella gamma iniziale.
Anche a me però non piace questa mania di Fiat di 500entizzare tutti i modelli, va bene questa, ma spero vivamente che la nuova Punto non sia come prospettata da 4R e cioè una specie di 550 berlina ;)

lo spero pure io e credo che dopo l'esperimento Punto-Evo abbiano capito che non possono sempre buttarla in 500. La gran massa dei consumatori non vuole un'auto stilosa ma dalle forme e dagli schemi più tradizionali ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Non capisco,la 500L è fatta sul nuovo pianale seg.b però non vogliono osare sulla nuova punto perchè la concorrenza è troppo agguerrita,peró escono le prime maquette della 500 suv. Ora posso capire che vogliono temporeggiare ma rispetto alla correnza hanno una piattaforma condivisa con diverse vetture. O forse temporeggiano per creare una world car da produrre e vendere in tutto il mondo ed evitare di fare la stessa vettura su piattaforme diverse come adesso? Infatti la punto brasiliana è fatta su un pianale diverso da quello italiano.

Ma è semplice. Prima verrà la 500 con un numero di varianti il più ampio possibile e poi verrà la Nuova Punto, ciò perchè solo la 500 con le sue varianti più grandi darà alla piattaforma B, quella della nuova Punto, le adeguate economie di scala necessarie a rendere remunerativo l'investimento della Punto stessa. E in più le nuove 500 creeranno economie di scala con la piattaforma delle nuove Panda e Ypsilon, produrranno utili freschi e creeranno un marchio nuovo, quello della 500 appunto, che andrà ad essere quello che per Bmw è la Mini cioè un marchio che produce tanta redditività e in più, per Fiat, sarà un marchio ambasciatore dell'auto italiana che nel mondo, soprattutto in Europa, non gode di buona fama. Ecco io credo che la 500 sarà il grimaldello con cui a Torino cercheranno di accedere ai mercati di tutto il mondo senza doversi necessariamente ricostruire una reputazione che la 500 dovrebbe restituirle. Ricordi quando a proposito della ipotizzata cessione di Alfa Romeo a VAG affermavo che non aveva senso e che Marchionne avrebbe interesse ad acquistare nuovi marchi anzichè a vendere?? Esattamente quello che sta facendo Fiat con la 500. Crea un marchio nuovo per cui si ritrova un nuovo brand di cui tra l'altro è già proprietaria. E bada che si parla di un brand premium perchè la 500 è venduta in America a un prezzo premium non a quello di un'auto di valore medio o medio basso. Con la 500 cercheranno di piazzare entro il 2014 tante auto quante Mini la Bmw riesce a piazzare nel mondo. Se guardi i numeri americani ti rendi conto che ce la possono fare. Tutto questo del resto è fondamentale per il rilancio di un altro marchio su cui stanno lavorando cioè di Alfa Romeo. Secondo me Marchionne vuole avere tre marchi premium (cioè ad alta redditività) nel Gruppo e saranno Jeep (già pronto), 500 (in via di formazione) e Alfa Romeo (su cui ancora sono al lavoro).

:XD:
Il pianale 500 attuale, Panda e Y, non ha nulla in comune con quello della 500L, che grossomodo è quello dell'attuale Punto modificato.
Scelgono, a mio avviso a torto, di fare uscire prima tutte le varianti 500 L,XL,X etc e poi la Punto,forse. Giustamente,come affermi,cercano di sfuttare al massimo l'immagine 500. Tuttavia Fiat come immagine premium proprio non è, in USA, più che altro, effetto "modaiolo". Ci vorranno diverse centinaia di migliaia di 500, prima di conquistarsi la fama di premium. :|
 
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Ci mancava la Lavazza tra gli optional ....... creatività italiana!

Cosa intendi molto on.le gifaiv?

Dal tuo link

2.000 vetture a 15.550 euro. Da segnalare, per concludere, un accessorio tutto italiano: la macchina da caffè espresso di bordo creata dalla Lavazza, totalmente integrata nella vettura (250 euro).

Mado*a de dio :rolleyes:
 
GenLee ha scritto:
:XD:
Il pianale 500 attuale, Panda e Y, non ha nulla in comune con quello della 500L, che grossomodo è quello dell'attuale Punto modificato.
Scelgono, a mio avviso a torto, di fare uscire prima tutte le varianti 500 L,XL,X etc e poi la Punto,forse. Giustamente,come affermi,cercano di sfuttare al massimo l'immagine 500. Tuttavia Fiat come immagine premium proprio non è, in USA, più che altro, effetto "modaiolo". Ci vorranno diverse centinaia di migliaia di 500, prima di conquistarsi la fama di premium. :|

infatti come avevo scritto sopra il pianale della 500 attuale è condiviso con Panda e Ypsilon, non con la 500L che adotta il pianale della futura Punto. La 500 è premium in America perchè pur essendo una A costa quanto una C e vende comunque. E' esattamente assimilabile alla Mini che ha già esordito con tante versioni e anch'essa vende a prezzo da premium. La strategia di Marchionne è ottima perchè vuol fare della 500 la nuova Mini. Non sappiamo se ci riuscirà per ora le cose vanno bene ;)
 
mitoAR ha scritto:
...vista dal vivo! Che dire?! Mah... E' davvero brutta, anzi i commenti di quelli che erano con me sono stati ben peggiori!
Oltretutto ho saputo di notevoli problemi con la produzione in serbia, sembra che tutta la produzione sia stata ritardata di svariati mesi. Sinceramente non mi stupirei di trovare problemi di qualità...

.. esteticamente può piacere oppure no, è soggettivo, poi essendo una Fiat, a molti fa cagare a prescindere.
Riguardo ai ritardi, ventilati anche su questo sito, riguardavano la messa a punto dello stabilimento.
Ad oggi invece, come riportato mesi fa, l'auto è stata presentata e sarà nei concessionari la prima settimana di ottobre, quindi le solite chiacchiere da bar.
 
BufaloBic ha scritto:
zero c. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-prezzo-di-lancio-da-15550-euro?comeFrom=forum_QRT

raga vi do una notizia da oltreoceano, la 500 ha di nuovo battuto il suo record di vendite in Usa, ho come l'impressione che con le L, XL e X possano raddoppiare i dati attuali. Comunque sta L non è poi così brutta come pareva dalle prime foto. Gli interni sembrano belli curati ;)

Made in Serbia... :lol:

Sbajato, quelle che andranno in America saranno costruite in Messico :D :D

Sicuro??? da un'articolo letto tempo fà, sembra verrà esportata dalla Serbia, per niente è stata costruita per specifiche americane di crash test.
 
La 500 americana è prodotta a Toluca in Messico, in Serbia si produrrà la L e forse la XL mentre la X dovrebbe essere prodotta a Mirafiori insieme all'omologa Jeepster. La prima nasce del pianale della Panda e le altre due da quello della futura Punto
 
ottovalvole ha scritto:
Non capisco,la 500L è fatta sul nuovo pianale seg.b però non vogliono osare sulla nuova punto perchè la concorrenza è troppo agguerrita,peró escono le prime maquette della 500 suv. Ora posso capire che vogliono temporeggiare ma rispetto alla concorrenza hanno una piattaforma condivisa con diverse vetture. O forse temporeggiano per creare una world car da produrre e vendere in tutto il mondo ed evitare di fare la stessa vettura su piattaforme diverse come adesso? Infatti la punto brasiliana è fatta su un pianale diverso da quello italiano.

Secondo me la 500 SUV la fanno perchè serve anche per la Chrysler. Quello di fare scocche diverse per il mercato Brasiliano mi sembra uno spreco assurdo ... o forse il solito tentativo di risparmiare qualcosa (Dicono che il comparto sospensioni/attacchi per il mercato Brasiliano richida più robustezza) spendendo poi alla fine di più ... come non capisco (Sarà anche OT ma si riallaccia) perchè non vendano ALFA in Brasile
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
:XD:
Il pianale 500 attuale, Panda e Y, non ha nulla in comune con quello della 500L, che grossomodo è quello dell'attuale Punto modificato.
Scelgono, a mio avviso a torto, di fare uscire prima tutte le varianti 500 L,XL,X etc e poi la Punto,forse. Giustamente,come affermi,cercano di sfuttare al massimo l'immagine 500. Tuttavia Fiat come immagine premium proprio non è, in USA, più che altro, effetto "modaiolo". Ci vorranno diverse centinaia di migliaia di 500, prima di conquistarsi la fama di premium. :|

infatti come avevo scritto sopra il pianale della 500 attuale è condiviso con Panda e Ypsilon, non con la 500L che adotta il pianale della futura Punto. La 500 è premium in America perchè pur essendo una A costa quanto una C e vende comunque. E' esattamente assimilabile alla Mini che ha già esordito con tante versioni e anch'essa vende a prezzo da premium. La strategia di Marchionne è ottima perchè vuol fare della 500 la nuova Mini. Non sappiamo se ci riuscirà per ora le cose vanno bene ;)

:p Ok, ma che pensi anche a noi e non solo agli ammrcani :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
zero c. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-prezzo-di-lancio-da-15550-euro?comeFrom=forum_QRT

raga vi do una notizia da oltreoceano, la 500 ha di nuovo battuto il suo record di vendite in Usa, ho come l'impressione che con le L, XL e X possano raddoppiare i dati attuali. Comunque sta L non è poi così brutta come pareva dalle prime foto. Gli interni sembrano belli curati ;)

Made in Serbia... :lol:

Sbajato, quelle che andranno in America saranno costruite in Messico :D :D

Fabbrica?
Italiana??
Automobili???
Torino????
:rolleyes:
Che tristezza
Basta non comperarle piu quelle prodotte all'estero con marchio FIAT,che purtroppo sono la maggioranza,si compera solo italiano anche x darle un segnale a marpionne,che sono:panda,mito,punto,giulietta,bravo,delta,poi le americanate con il marchio fiat quelle assolutamente da evitare al max
 
Back
Alto