ottovalvole ha scritto:
Non capisco,la 500L è fatta sul nuovo pianale seg.b però non vogliono osare sulla nuova punto perchè la concorrenza è troppo agguerrita,peró escono le prime maquette della 500 suv. Ora posso capire che vogliono temporeggiare ma rispetto alla correnza hanno una piattaforma condivisa con diverse vetture. O forse temporeggiano per creare una world car da produrre e vendere in tutto il mondo ed evitare di fare la stessa vettura su piattaforme diverse come adesso? Infatti la punto brasiliana è fatta su un pianale diverso da quello italiano.
Ma è semplice. Prima verrà la 500 con un numero di varianti il più ampio possibile e poi verrà la Nuova Punto, ciò perchè solo la 500 con le sue varianti più grandi darà alla piattaforma B, quella della nuova Punto, le adeguate economie di scala necessarie a rendere remunerativo l'investimento della Punto stessa. E in più le nuove 500 creeranno economie di scala con la piattaforma delle nuove Panda e Ypsilon, produrranno utili freschi e creeranno un marchio nuovo, quello della 500 appunto, che andrà ad essere quello che per Bmw è la Mini cioè un marchio che produce tanta redditività e in più, per Fiat, sarà un marchio ambasciatore dell'auto italiana che nel mondo, soprattutto in Europa, non gode di buona fama. Ecco io credo che la 500 sarà il grimaldello con cui a Torino cercheranno di accedere ai mercati di tutto il mondo senza doversi necessariamente ricostruire una reputazione che la 500 dovrebbe restituirle. Ricordi quando a proposito della ipotizzata cessione di Alfa Romeo a VAG affermavo che non aveva senso e che Marchionne avrebbe interesse ad acquistare nuovi marchi anzichè a vendere?? Esattamente quello che sta facendo Fiat con la 500. Crea un marchio nuovo per cui si ritrova un nuovo brand di cui tra l'altro è già proprietaria. E bada che si parla di un brand premium perchè la 500 è venduta in America a un prezzo premium non a quello di un'auto di valore medio o medio basso. Con la 500 cercheranno di piazzare entro il 2014 tante auto quante Mini la Bmw riesce a piazzare nel mondo. Se guardi i numeri americani ti rendi conto che ce la possono fare. Tutto questo del resto è fondamentale per il rilancio di un altro marchio su cui stanno lavorando cioè di Alfa Romeo. Secondo me Marchionne vuole avere tre marchi premium (cioè ad alta redditività) nel Gruppo e saranno Jeep (già pronto), 500 (in via di formazione) e Alfa Romeo (su cui ancora sono al lavoro).