<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate dell'ultima generazione della Fiesta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate dell'ultima generazione della Fiesta?

Lordpkappa ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.

Ci sono piccole differenze che potenzialmente fanno diventare la Titanium piu' ricca ma anche piu' costosa, tipo il keyless pack che per me era un dettaglio importante (con la prole non volevo piu' vedere le chiavi :)) che non potevo avere sull'individual.
Comunque io di conoscenti ne ho avuti molti con la nuova fiesta, nessuno pero' col nuovo frontale Aston, e tutti soddisfatti, col my2013 al limite sono migliorati :)
Comunque per le tue esigenze, sinceramente vedendo in giro, non trovo molte rivali, col 1.6 diesel che a me non paice ma spinge bene e consuma poco e' un piccolo gioiellino che ha interni da classe superiore.
Basta vedere al tatto tutte le plastiche morbide, i led rossi, la cura in ogni particolare anche estetico.

Tendenzialmente, potessi scegliere a parità di consumi, opterei per un propulsore a benzina di medio-alta potenza. Per grinta, prestazioni e piacere di guida in generale, il motore a benzina è senza dubbio più divertente. Unico - e per me fondamentale - neo, il più elevato costo da pagare sui consumi annui che inevitabilmente sosterrei a causa delle mie alte percorrenze chilometriche.

Fortuna, però, che con i moderni turbodiesel un po' di gap prestazionale coi benzina si è assottigliato, senza però lo scotto di consumi insostenibili. Concordo pienamente con te (e con Ludo), in merito la notevole qualità percepita sulla Fiesta (ulteriormente migliorata su questa nuova edizione) che si è molto avvicinata ad una segmento C. Tra le concorrenti equiparabili (e negli allestimenti più lussuosi Allure, Elegance e Highline) la Peugeot 208, la Skoda Fabia e la Volkswagen Polo. Ma, nel complesso, preferisco decisamente la Fiesta ;).

Sull'allestimento, infine, si tratta davvero di dettagli a 'sto punto: tanto la Titanium, quanto la Individual si presentano in una veste più che decorosa, curate e ben accessoriate. Le ho toccate entrambe con mano e l'impressione di qualità è stata molto positiva su entrambe. Non ci troviamo certo innanzi una Bentley o una Rolls, ma per il seg. B la nuova Fiesta non è seconda a nessuna!

Speriamo solo - se l'acquisto - di poter riconfermare tutte queste sensazioni positive :rolleyes:. Ma questo vale un po' per tutte le auto: per quanto possano ispirare simpatia e fiducia, solo il tempo e i km percorsi potranno confermarne pregi e difetti.
 
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.

Ci sono piccole differenze che potenzialmente fanno diventare la Titanium piu' ricca ma anche piu' costosa, tipo il keyless pack che per me era un dettaglio importante (con la prole non volevo piu' vedere le chiavi :)) che non potevo avere sull'individual.
Comunque io di conoscenti ne ho avuti molti con la nuova fiesta, nessuno pero' col nuovo frontale Aston, e tutti soddisfatti, col my2013 al limite sono migliorati :)
Comunque per le tue esigenze, sinceramente vedendo in giro, non trovo molte rivali, col 1.6 diesel che a me non paice ma spinge bene e consuma poco e' un piccolo gioiellino che ha interni da classe superiore.
Basta vedere al tatto tutte le plastiche morbide, i led rossi, la cura in ogni particolare anche estetico.

Tendenzialmente, potessi scegliere a parità di consumi, opterei per un propulsore a benzina di medio-alta potenza. Per grinta, prestazioni e piacere di guida in generale, il motore a benzina è senza dubbio più divertente. Unico - e per me fondamentale - neo, il più elevato costo da pagare sui consumi annui che inevitabilmente sosterrei a causa delle mie alte percorrenze chilometriche.

Fortuna, però, che con i moderni turbodiesel un po' di gap prestazionale coi benzina si è assottigliato, senza però lo scotto di consumi insostenibili. Concordo pienamente con te (e con Ludo), in merito la notevole qualità percepita sulla Fiesta (ulteriormente migliorata su questa nuova edizione) che si è molto avvicinata ad una segmento C. Tra le concorrenti equiparabili (e negli allestimenti più lussuosi Allure, Elegance e Highline) la Peugeot 208, la Skoda Fabia e la Volkswagen Polo. Ma, nel complesso, preferisco decisamente la Fiesta ;).

Sull'allestimento, infine, si tratta davvero di dettagli a 'sto punto: tanto la Titanium, quanto la Individual si presentano in una veste più che decorosa, curate e ben accessoriate. Le ho toccate entrambe con mano e l'impressione di qualità è stata molto positiva su entrambe. Non ci troviamo certo innanzi una Bentley o una Rolls, ma per il seg. B la nuova Fiesta non è seconda a nessuna!

Speriamo solo - se l'acquisto - di poter riconfermare tutte queste sensazioni positive :rolleyes:. Ma questo vale un po' per tutte le auto: per quanto possano ispirare simpatia e fiducia, solo il tempo e i km percorsi potranno confermarne pregi e difetti.

Negli interni, secondo me, l'unico elemento veramente economico, almeno secondo me, è il poggiagomito centrale, per il resto non ho nessuna critica, veramente curato.
Ad esempio, provai la Kia Rio, una macchina imho dalla discreta qualità, ma gli interni... tutta plasticaccia e sensazione di econmico, non sono proprio paragonabili, sulla fiesta sei in un salotto.
 
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
E' un ottima vettura, ho fatto solo test drive e anche l'80 cv eco non boost mi sembra un ottimo motore lo proverei come alternativa al 1600 95cv se vuoi risparmiare, io ti consiglio la Titanium che ha qualche optional a pagamento che non si può mettere sulla individual, quindi hai più flessibilità e puoi magari farti includere qualcosa in più in sede di trattativa.
L'individual è conveniente se una tua priorità sono gli interni in pelle.
Gente che conosco che la possiede ne è entusiasta, se vuoi una macchina divertente prendi la 100cv ecoboost.

Non dubito che le versioni alimentate a benzina siano davvero piacevoli da guidare, ma percorro parecchi km l'anno, per cui il turbodiesel è più indicato per le mie esigenze.

Quanto all'allestimento, pure tu suggerisci il Titanium invece dell'Individual. Li ho visti entrambi e trasmettono lo stesso - elevato - livello di solidità e qualità globale. Forse - ma è solo un'impressione personale - con una leggera prevalenza dell'Individual, che pare ancor più curato e completo.

In merito le dotazioni e gli accessori, sembrano sullo stesso livello, sebbene l'Individual dovrebbe avere già di serie il clima automatico, l'accensione a pulsante "Power Button", gl'interni rivestiti in pelle e poco altro. Mentre sugli optional a richiesta sembrano uguali (ma non ho verificato attentamente, per cui chiedo maggiori lumi a chi conosce meglio i due allestimenti in esame).

Pure tu, infine, confermi la bontà - e quindi l'affidabilità - del prodotto Fiesta ;).

Siccome era una delle mie opzioni papabili, mi sono informato bene, l'individual di base è più accessoriata ma leggermente meno personalizzabile, devi studiarti bene le varie configurazioni per vedere quella più adatta a te, io ho fatto almeno 30 configurazioni tra b-max e fiesta prima di decidermi con tutti gli incastri possibili.

Riguardo ad affidabilità, sicurezza, tecnologia e motori per me è la top del segmento.

Ci sono piccole differenze che potenzialmente fanno diventare la Titanium piu' ricca ma anche piu' costosa, tipo il keyless pack che per me era un dettaglio importante (con la prole non volevo piu' vedere le chiavi :)) che non potevo avere sull'individual.
Comunque io di conoscenti ne ho avuti molti con la nuova fiesta, nessuno pero' col nuovo frontale Aston, e tutti soddisfatti, col my2013 al limite sono migliorati :)
Comunque per le tue esigenze, sinceramente vedendo in giro, non trovo molte rivali, col 1.6 diesel che a me non paice ma spinge bene e consuma poco e' un piccolo gioiellino che ha interni da classe superiore.
Basta vedere al tatto tutte le plastiche morbide, i led rossi, la cura in ogni particolare anche estetico.

Tendenzialmente, potessi scegliere a parità di consumi, opterei per un propulsore a benzina di medio-alta potenza. Per grinta, prestazioni e piacere di guida in generale, il motore a benzina è senza dubbio più divertente. Unico - e per me fondamentale - neo, il più elevato costo da pagare sui consumi annui che inevitabilmente sosterrei a causa delle mie alte percorrenze chilometriche.

Fortuna, però, che con i moderni turbodiesel un po' di gap prestazionale coi benzina si è assottigliato, senza però lo scotto di consumi insostenibili. Concordo pienamente con te (e con Ludo), in merito la notevole qualità percepita sulla Fiesta (ulteriormente migliorata su questa nuova edizione) che si è molto avvicinata ad una segmento C. Tra le concorrenti equiparabili (e negli allestimenti più lussuosi Allure, Elegance e Highline) la Peugeot 208, la Skoda Fabia e la Volkswagen Polo. Ma, nel complesso, preferisco decisamente la Fiesta ;).

Sull'allestimento, infine, si tratta davvero di dettagli a 'sto punto: tanto la Titanium, quanto la Individual si presentano in una veste più che decorosa, curate e ben accessoriate. Le ho toccate entrambe con mano e l'impressione di qualità è stata molto positiva su entrambe. Non ci troviamo certo innanzi una Bentley o una Rolls, ma per il seg. B la nuova Fiesta non è seconda a nessuna!

Speriamo solo - se l'acquisto - di poter riconfermare tutte queste sensazioni positive :rolleyes:. Ma questo vale un po' per tutte le auto: per quanto possano ispirare simpatia e fiducia, solo il tempo e i km percorsi potranno confermarne pregi e difetti.

Negli interni, secondo me, l'unico elemento veramente economico, almeno secondo me, è il poggiagomito centrale, per il resto non ho nessuna critica, veramente curato.
Ad esempio, provai la Kia Rio, una macchina imho dalla discreta qualità, ma gli interni... tutta plasticaccia e sensazione di econmico, non sono proprio paragonabili, sulla fiesta sei in un salotto.

Concordo. Alcuni materiali impiegati per la confezione della Fiesta non possono certo considerarsi al "top" :? ma, nel complesso, l'auto è molto curata e ben rifinita. Specialmente le versioni Titanium e Individual (quest'ultima dotata di selleria in pelle e rifiniture più "particolari") si presentano in una veste molto soddisfacente che "maschera" discretamente i piccoli nei qualitativi di certi particolari.

Per il resto, quoto il tuo giudizio sull'effettiva bontà del veicolo che non teme davvero confronti. Per quel che costa - e considerando che i concessionari, non di rado, fanno offerte allettanti - la berlinetta della Casa dall'Ovale Blu si presenta con credenziali più che soddisfacenti.

Ovvio, poi, che tutto è migliorabile e che la Fiesta non è certo l'apice della perfezione (semmai esista la "perfezione" in ambito automobilistico). Ma immagino che già in quest'ultima riedizione della vettura, la Ford abbia ulteriormente affinato un progetto - nel complesso - nato bene e che pare abbia già soddisfatti non pochi utenti (tra cui te e Ludo, che sembrate sufficientemente gratificati) ;).
 
ciao a tutti....approfitto per chiedervi un paio di cose: che voi sappiate il configuratore sul sito è aggiornato? Vi spiego il mio problema, devo acquistare una vettura con cambio automatico ( per una disabilità), sul sito l'unica Fiesta era l'allestimento "fiesta"...un po troppo base.... ora però scaricando il listino prezzi vedo che il cambio Powershift è presente anche nella versione titanium.... le domande sono queste:

conoscete il cambio automatico della ford? è affidabile? avete sentito esperienze o meglio ancora esperienze dirette?

gli interni della Fiesta sono molto diversi rispetto alla titanium?

il blu "base" pastello lo avete mai visto dal vivo? in foto sembra carino....anche se forse abituati ai metallizzato oramai sembrano tutti spenti....

nel we dovrei andare al concessionario Ford a fare tutte queste domande...ma mi piacerebbe arrivarci preparato :D :D :D :D
 
mattxsa ha scritto:
ciao a tutti....approfitto per chiedervi un paio di cose: che voi sappiate il configuratore sul sito è aggiornato? Vi spiego il mio problema, devo acquistare una vettura con cambio automatico ( per una disabilità), sul sito l'unica Fiesta era l'allestimento "fiesta"...un po troppo base.... ora però scaricando il listino prezzi vedo che il cambio Powershift è presente anche nella versione titanium.... le domande sono queste:

conoscete il cambio automatico della ford? è affidabile? avete sentito esperienze o meglio ancora esperienze dirette?

gli interni della Fiesta sono molto diversi rispetto alla titanium?

il blu "base" pastello lo avete mai visto dal vivo? in foto sembra carino....anche se forse abituati ai metallizzato oramai sembrano tutti spenti....

nel we dovrei andare al concessionario Ford a fare tutte queste domande...ma mi piacerebbe arrivarci preparato :D :D :D :D

Carissimo, per quel che posso, ti rispondo in merito a quanto mi è più noto:

1) Presumo che, in linea di massima, il sito di Ford Italia sia sufficientemente aggiornato. Il configuratore, in particolare, riporta (quasi) tutto quanto è necessario conoscere per avere un'idea abbastanza realistica del modello selezionato, salvo "tacere" qualche optional che, comunque, nel completo listino scaricabile dal sito stesso è possibile, invece, trovare. Per maggiori e più aggiornati dettagli, ti suggerisco comunque di rivolgerti presso qualche concessionario Ford che, senza dubbio, saprà illustrarti a dovere ogni particolare. Se la moderazione del Forum lo consente (viceversa mi scuso anticipatamente e mi rimetto alla volontà dei mod.), ti segnalo frattanto il link da cui puoi scaricarti e visionare i listini completi della Fiesta: http://www.ford.it/Auto/NewFiesta/ListiniebrochureFiesta

2) In merito la versione "base" della Fiesta, da quanto puoi tu stesso evincere confrontando le singole dotazioni di ciascuna versione al seguente link (vale quanto già scritto sopra, per cui mi scuso in anticipo coi mod. che possono cancellarlo se opportuno), vedrai che l'auto è già molto ben dotata (soprattutto in merito il livello di protezione e sicurezza): http://www.ford.it/Auto/NewFiesta/ConfrontaVersioni

Inoltre, avendola visionata quando ho visitato il concessionario per la Titanium e la Individual che m'interessano maggiormente per via degli accessori in più, posso serenamente dirti che la "base" non si presenta affatto in veste dimessa rispetto le sorelle più "ricche" e che, nel complesso, la confezione è più che dignitosa per qualità dei materiali e cura delle finiture. Non è lussuosa, ma neppure modesta e fa la sua figura. Dispone, infine, d'un discreto listino di accessori a richiesta che ti permettono - eventualmente - di personalizzare l'auto secondo le tue priorità ed esigenze.

3) In merito il cambio automatico robotizzato "Powershift" non posso esserti in alcun modo utile, perchè non posseggo informazioni utili in proposito. All'uopo, mi auguro che qualche amico del Forum maggiormente informato possa intervenire opportunamente. Sempre se i moderatori non mi fucileranno prima, ti linko queste pochissime informazioni dal sito Ford che, quasi certamente, conoscerai già: http://www.ford.it/Auto/NewFiesta/Prestazioni

4) Il colore che hai scelto per la tua vettura (credo sia il Blu Blazer solido) è, secondo me, discreto ed elegante e veste molto bene il design della berlinetta "tedesca".

Se necessiti di conoscere altro, chiedi pure ;).
 
Grazie 1000!

ho scritto al concessionario e mi ha confermato il nuovo motore con cambio automatico....è un 3 cilindri....100 cavalli....dovrebbe andare bene (spero) e consumare meno rispetto al 1.6..... ed è disponibile anche sulla titanium finalmente :) :) :) cmq nel weekend vado a vederla....più che altro per vedere bene dal vivo gli interni e toccare con mano i materiali....da quel che si legge le plastiche lasciao un po a desiderare...ma online sembra che tutti siano abituati ad usare dei BMW :D :D :D
 
mattxsa ha scritto:
Grazie 1000!

ho scritto al concessionario e mi ha confermato il nuovo motore con cambio automatico....è un 3 cilindri....100 cavalli....dovrebbe andare bene (spero) e consumare meno rispetto al 1.6..... ed è disponibile anche sulla titanium finalmente :) :) :) cmq nel weekend vado a vederla....più che altro per vedere bene dal vivo gli interni e toccare con mano i materiali....da quel che si legge le plastiche lasciao un po a desiderare...ma online sembra che tutti siano abituati ad usare dei BMW :D :D :D

Ma figurati :)! Fai bene a recarti di persona in concessionaria, così potrai toccare l'auto con mano e farti illustrare bene tutti i dettagli dal venditore. E lascia perdere i giudizi superficiali dei soliti "soloni" da forum: la nuova Fiesta si presenta in una veste molto dignitosa sin dal modello "base". Ovvio che non bisogna attendersi materiali e finiture da Audi A8 o BMW Serie 7, ma neppure lo squallore d'una DR Motor o di una Tata :shock:!!!

L'auto è davvero ben fatta e, in linea di massima, presenta materiali e finiture di buona qualità. Ma, come la maggior parte della concorrenza, presenta pure qualche elemento più economico che però, nell'insieme, non inficia affatto l'estetica e la fruibilità del veicolo.

E la cosa migliora ulteriormente se deciderai per la più curata Titanium che, per inciso, non segna un abisso di differenza qualitativa con la versione "base", ma offre una confezione globale certamente più appagante ;).
 
mattxsa ha scritto:
Grazie 1000!

ho scritto al concessionario e mi ha confermato il nuovo motore con cambio automatico....è un 3 cilindri....100 cavalli....dovrebbe andare bene (spero) e consumare meno rispetto al 1.6..... ed è disponibile anche sulla titanium finalmente :) :) :) cmq nel weekend vado a vederla....più che altro per vedere bene dal vivo gli interni e toccare con mano i materiali....da quel che si legge le plastiche lasciao un po a desiderare...ma online sembra che tutti siano abituati ad usare dei BMW :D :D :D

Una fiesta con lo stesso motore della mia B-max deve essere un missile, io consumo con 1200 Kg di peso 5.9 L/100 km.
 
Lordpkappa ha scritto:
mattxsa ha scritto:
Grazie 1000!

ho scritto al concessionario e mi ha confermato il nuovo motore con cambio automatico....è un 3 cilindri....100 cavalli....dovrebbe andare bene (spero) e consumare meno rispetto al 1.6..... ed è disponibile anche sulla titanium finalmente :) :) :) cmq nel weekend vado a vederla....più che altro per vedere bene dal vivo gli interni e toccare con mano i materiali....da quel che si legge le plastiche lasciao un po a desiderare...ma online sembra che tutti siano abituati ad usare dei BMW :D :D :D

Una fiesta con lo stesso motore della mia B-max deve essere un missile, io consumo con 1200 Kg di peso 5.9 L/100 km.

Forse - oltre al peso - a far la differenza tra Fiesta e B-Max è la diversa configurazione aerodinamica tra la berlina, più bassa e "filante", e la monovolume più alta e, giocoforza, "ingombrante" alla resistenza all'aria.
 
apepiaggio70 ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:
mattxsa ha scritto:
Grazie 1000!

ho scritto al concessionario e mi ha confermato il nuovo motore con cambio automatico....è un 3 cilindri....100 cavalli....dovrebbe andare bene (spero) e consumare meno rispetto al 1.6..... ed è disponibile anche sulla titanium finalmente :) :) :) cmq nel weekend vado a vederla....più che altro per vedere bene dal vivo gli interni e toccare con mano i materiali....da quel che si legge le plastiche lasciao un po a desiderare...ma online sembra che tutti siano abituati ad usare dei BMW :D :D :D

Una fiesta con lo stesso motore della mia B-max deve essere un missile, io consumo con 1200 Kg di peso 5.9 L/100 km.

Forse - oltre al peso - a far la differenza tra Fiesta e B-Max è la diversa configurazione aerodinamica tra la berlina, più bassa e "filante", e la monovolume più alta e, giocoforza, "ingombrante" alla resistenza all'aria.[/quote ho letto le vostre discussioni sulla fiesta e sono rimasto impressionato positivamente fino al punto che ho chiesto un preventivo per una fiesta 3 cilindri 80 cv l'unica cosa che vorrei chiedere a voi dato che provengo da volswagen 1'2 ma i tagliandi alla ford quanto costano 1' 2'' tagliando perche ci sono i soliti corvi neri che dicono che sono alti non chedo siano superiori a vw
 
@Richard444

Sinceramente non conosco la differenza media che intercorre tra i costi dei tagliandi Ford e quelli Volkswagen. In merito quest'ultimi (per sentito dire) i prezzi praticati dal Gruppo VAG sono, in genere, medio-alti. Ergo, potrebbe pure essere che, ad es., i tagliandi di una Polo siano mediamente più costosi rispetto quelli di una Fiesta.

Di quanto, però, non saprei. Sebbene - immagino - che neppure quelli Ford siano proprio "regalati". Se consideri, infatti, che i tagliandi medi Fiat, un tempo abbordabili, sono oggi allineati con quelli della concorrenza, noterai un certo livellamento (verso l'alto) da parte di quasi tutte le Case Automobilistiche.

Ma per maggiori e più dettagliati particolari sui prezzi, lascio ben volentieri la parola a chi conosce meglio i costi di mantenimento di Ford e Volkswagen ;).
 
apepiaggio70 ha scritto:
@Richard444

Sinceramente non conosco la differenza media che intercorre tra i costi dei tagliandi Ford e quelli Volkswagen. In merito quest'ultimi (per sentito dire) i prezzi praticati dal Gruppo VAG sono, in genere, medio-alti. Ergo, potrebbe pure essere che, ad es., i tagliandi di una Polo siano mediamente più costosi rispetto quelli di una Fiesta.

Di quanto, però, non saprei. Sebbene - immagino - che neppure quelli Ford siano proprio "regalati". Se consideri, infatti, che i tagliandi medi Fiat, un tempo abbordabili, sono oggi allineati con quelli della concorrenza, noterai un certo livellamento (verso l'alto) da parte di quasi tutte le Case Automobilistiche.

Ma per maggiori e più dettagliati particolari sui prezzi, lascio ben volentieri la parola a chi conosce meglio i costi di mantenimento di Ford e Volkswagen ;).

Ho un caro amico che ha preso una nuova Fiesta 1.5 tdci... e spesso viaggiamo insieme... nel suo segmento è sicuramente una bella e valida vettura... ma per me è una delusione... mi spiego... una "utilitaria" del 21esimo secolo febbraio 2013.... con moderno motore... lubrificanti sintetici e fluidi come l'acqua (5w30) che ti premia pure con una bella coppa sul display perchè guidi bene/economo.... (il mio amico fa esclusivamente strade extraurbane - mai, mai città o strade urbane e guida come un 90enne causa tutor e autovelox - non supera mai i 90 km/h).... e poi alla fine della fiera mi consuma una media (12.000 km in 8 mesi) di 21 Km./Lt....!!!!..... ma scherziamo...???.... che delusione... un fallimento per l'industria motoristica modiale.... mi aspettavo almeno un 25 km/Lt. su ciclo extraurbano... almeno....(inutile precisare che la ford dichiara un fantomatico 27 km/Lt.)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
azzzurro1967 ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
@Richard444

Sinceramente non conosco la differenza media che intercorre tra i costi dei tagliandi Ford e quelli Volkswagen. In merito quest'ultimi (per sentito dire) i prezzi praticati dal Gruppo VAG sono, in genere, medio-alti. Ergo, potrebbe pure essere che, ad es., i tagliandi di una Polo siano mediamente più costosi rispetto quelli di una Fiesta.

Di quanto, però, non saprei. Sebbene - immagino - che neppure quelli Ford siano proprio "regalati". Se consideri, infatti, che i tagliandi medi Fiat, un tempo abbordabili, sono oggi allineati con quelli della concorrenza, noterai un certo livellamento (verso l'alto) da parte di quasi tutte le Case Automobilistiche.

Ma per maggiori e più dettagliati particolari sui prezzi, lascio ben volentieri la parola a chi conosce meglio i costi di mantenimento di Ford e Volkswagen ;).

Ho un caro amico che ha preso una nuova Fiesta 1.5 tdci... e spesso viaggiamo insieme... nel suo segmento è sicuramente una bella e valida vettura... ma per me è una delusione... mi spiego... una "utilitaria" del 21esimo secolo febbraio 2013.... con moderno motore... lubrificanti sintetici e fluidi come l'acqua (5w30) che ti premia pure con una bella coppa sul display perchè guidi bene/economo.... (il mio amico fa esclusivamente strade extraurbane - mai, mai città o strade urbane e guida come un 90enne causa tutor e autovelox - non supera mai i 90 km/h).... e poi alla fine della fiera mi consuma una media (12.000 km in 8 mesi) di 21 Km./Lt....!!!!..... ma scherziamo...???.... che delusione... un fallimento per l'industria motoristica modiale.... mi aspettavo almeno un 25 km/Lt. su ciclo extraurbano... almeno....(inutile precisare che la ford dichiara un fantomatico 27 km/Lt.)..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

In parte, concordo la tua disamina. Da una moderna vettura del XXI° Secolo, con tutta la tecnologia oggi disponibile (non solo in Casa Ford, però :rolleyes: ), sarebbe lecito attendersi consumi decisamente più bassi degli attuali. Ed in particolare, dai propulsori a gasolio.

Purtroppo, un miliardo e mezzo di cause che non citerò per brevità (e pura compassione in chi ci legge che, giocoforza, finirebbe addirittura per addormentarsi davanti lo schermo) generano - ancor oggi - vetture (ma pure altre tipologie di veicoli) che consumano più di quanto è lecito sperare.

Che fare, allora? Ci rassegniamo e accontentiamo di ciò che passa il convento? Ni :?! Da un lato è giusto pretendere che le Case Costruttrici moltiplichino i propri sforzi al fine di abbattere - vieppiù - consumi ed emissioni nocive per l'ambiente. Dall'altro lato, bisogna imitare il comportamento del tuo amico (io, ad es., faccio da sempre altrettanto e oramai l'ho assunto come abitudine) e guidare in modo più "economico" possibile.

In pratica, rispetto SACRALE del Codice della Strada; zero "sgasate" (con un diesel, poi...) e/o "gomme fumanti" ai semafori; piede di seta (il velluto è già più "pesante" ;) ); usare il cambio con criterio; niente clima acceso "a palla" e, per giunta, con i finestrini abbassati; gomme perfettamente a posto (usura battistrada e pressione di gonfiaggio); meccanica sempre in ordine (manutenzione curatissima), ecc. ecc.

Non otterremo mai lo stesso i dati dichiarati dalle Case Automobilistiche (realizzati, peraltro, con tecniche e metodi praticamente irripetibili nell'uso comune), ma visiteremo - certamente - con minor frequenza il benzinaio. Per il resto, auguri al tuo amico per la, comunque apprezzabile, nuova Fiesta 1500 TDCi che, nonostante tutto, è pur sempre una signora macchina :thumbup:!
 
Back
Alto