<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che ne pensate della nuova i10? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che ne pensate della nuova i10?

Macchinina molto bella, però costa più di una Kia Rio o di una Punto... si stanno montando la testa pure i coreani???
 
pietrogambadilegno ha scritto:
si, della Panda, 500, VW Up eccetera, anche se per dotazioni e qualità costruttiva si mette addirittura in concorrenza con il segmento di Punto Swift Yaris
(il moscone a 5 stelle ha colpito ancora, ti ho pentastellato per compenso)

ah ah
:D
non so le cure psichiatriche credo le passi il SSN ma se non vuole non si puo obbligarli
 
mikuni ha scritto:
Macchinina molto bella, però costa più di una Kia Rio o di una Punto... si stanno montando la testa pure i coreani???

Secondo me vale quel che costa fino all'ultimo cent. Le portiere con doppia guarnizione hanno in chiusura il caratteristico rumore riservato alle auto di prezzo multiplo, solo per fare un piccolo e tutto sommato non essenziale esempio. Poi ci sono 5 anni di garanzia senza limiti di chilometraggio e via discorrendo. Poi può piacere o non piacere, questo è chiaro.
 
mikuni ha scritto:
Macchinina molto bella, però costa più di una Kia Rio o di una Punto... si stanno montando la testa pure i coreani???
ho comprato a gennaio una Login con vernice metallizzata al prezzo di 9.900 euro se questa è cara....
 
non è affatto cara, ed hai scelto la configurazione migliore. Resta, in senso generale, il problema che se vuoi personalizzarla devi prendere pacchetti con dentro di tutto. In pratica per avere il clima automatico (pressochè superfluo) ed i sensori di parcheggio (idem) che a mia sorella sembravano indispensabili, la torta ci è lievitata di 2500 euro, il 25% del tuo prezzo per due cosette di cui si può fare tranquillamente a meno.
 
Salve a tutti, oggi sono stato a vedere la i10, tra le candidate a sostituire la Punto del 2004 in uso a mia moglie; come dice pietrogambadilegno è una vettura di qualità e sostanza, mi ha fatto davvero un'ottima impressione! l'ho pure provata su strada, la 1.0 a gpl, nella versione più accessoriata (style mi pare) e pur non essendo un fulmine viaggia regolare e piacevole. Nota di menzione per cambio, frizione e sospensioni, davvero una vettura piacevole da guidare, pure per me, alto 190 cm.
Mi sono fatto fare un preventivo per una Login bianca 1.0 a GPL, dando dentro la Punto (di 10 anni, ripeto), e mi verrebbe in casa con 11.000?, una spesa che mi pare congrua per la qualità.
Con qualche concorrente forse mi terrei due soldi in tasca, ma secondo me con meno sostanza.
 
oggi (finalmente) dovrebbero consegnarmela; l'ho vista prima di targarla ed il lamierato è perfettamente connesso, non ci ho trovato difetti di sorta, è davvero una macchina di qualità elevata. Fra qualche giorno scriverò le prime impressioni di guida.
 
Dopo tre giorni d'uso posso cominciare ad esprimere le prime opinioni: potrei sintetizzare affermando che si tratta di una macchina che offre le stesse ottime sensazioni che dava la Micra versione precedente (quella tuttotondo), e cioè di una macchina robusta, ben costruita, senza soluzioni al risparmio.
Ho fatto un viaggio di 150 km in quattro persone adulte e bagagli, tutte si sono meravigliate dello spazio interno. Il motore gira molto rotondo e come hanno rilevato in molti non ha praticamente nessuna caratteristica negativa dei tre cilindri: prende i giri con facilità e soprattutto ha una coppia che si estende anche sotto i duemila giri rendendolo piacevolmente elastico. Questo sembrerebbe in contrasto con quanto rilevato nella prova di 4r, ma non mi meraviglia, può darsi che dal modello in prova (praticamente un pre-serie) a quelli in consegna sia stata affinata la gestione elettronica. Successe la stessa cosa con la Yaris. Climatizzatore efficiente e silenzioso, autoradio di buona qualità, maniglie interne metalliche (una rarità), cambio morbidissimo e preciso, sterzo pronto anche sui piccoli angoli, cosa che all'inizio sorprende davvero. a 120 orari il motore gira tranquillo con un filo di gas. Non si segnalano rombosità a nessun regime.
Assorbimento delle sospensioni ottimo, così come rimarchevole l'isolamento dal rumore di rotolamento degli pneumatici.
Insomma promossa a pieni voti. Naturalmente l'uso più prolungato permetterà di vedere anche le ombre. Per ora si ha la precisa impressione di aver speso bene i propri soldi. Non è poco.
 
sono proprietario della nuova i10 login gpl da circa 15 gg. sulla macchina nulla da eccepire, confort, abitabilità, stile, motore, tutto ok, nutro delle perplessità sui consumi a gas, la macchina non fa oltre gli 11,5 Km per litro, percorso misto, il 10 Km per litro in città, inoltre il serbatoio, della capacità di 27 litri, in riserva "conserva" 5 litri da utlizzare dopo che la macchina ha finito la benzina. Pertanto con una capacità di circa 20 litri di gas percorro circa 210/220 kilometri, un pò pochi se si affrontano viaggi di media lunghezza. Qualcuno ha la stessa esprienza in merito?
 
Scrivo il mio primo messaggio in questo forum accodandomi ai proprietari della Hyundai i10 (style) che possiedo da pochi giorni, come seconda auto. Non ripeterò i giudizi che ho letto qui sopra perchè li condivido, e mi riservo di ripassare alla bisogna, magari solo con novità positive su questa splendida macchinetta ( è un vezzeggiativo, non un diminutivo). :lol:
 
dopo i primi 500 km ho fatto il pieno con 32lt, risultato 15,6 km/lt in un percorso urbano/collinare fatto di frazioni di 3 km. Da questo punto di vista, anche calcolando che il motore è ancora in rodaggio, sono soddisfatto.
Oggi, dopo il pieno, ho dovuto percorrere una cinquantina di km a pieno carico ed in autostrada. A 140 km/h di tachimetro il motore gira compatto e silenzioso ed il comfort di marcia è elevato. E' davvero una macchina azzeccata.
(1.0 style)
 
Back
Alto