<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE | Il Forum di Quattroruote

CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE

A quanto pare ne faranno una dalle mie parti.... Temo solo che sia troppo tardi. Abbiamo perso il treno col referendum... :?
 
Contrario. Costano a farle e a dismetterle e le scorie non si sa ancora dove metterle. E sopratutto sono pericolose, osservando come va il mondo non c'è garanzia che vengano gestite in modo appropriato. Le nostre vecchie centrali, dopo decenni di inattività, necessitano ancora di essere sottoposte a manutenzioni di ogni genere, i cui costi non sono sicuro siano computati nei rapporti ufficiali tra costo e benefici. Si sviluppino le fonti alternative, le possibilità già ci sono, tra solare e fotovoltaico una casa può essere autonoma energeticamente, logicamente non sarebbe sufficiente per l'industria, ma quanto manca potrebbe essere prodotto ancora con il petrolo, in attesa di tempi migliori.
Questa è la mia idea, però sono anche del parere che invece che sulla legge elettorale questo dovrebbe essere un argomento da sottoporre alla valutazione della gente, dopo 20 anni l'Italia potrebbe anche aver cambiato opinione, però bisognerebbe chiederlo.
 
a_gricolo ha scritto:
A quanto pare ne faranno una dalle mie parti.... Temo solo che sia troppo tardi. Abbiamo perso il treno col referendum... :?

esatto, è quello che penso anche io.
c'eran tempi in cui andavano fatte, adesso le tecnologie, i costi, la mancanza di know how, sono tali da rendere il nucleare economicamente non conveniente.
ci sono studi in materia che lo dimostrano, non sono discorsi ecologisti, ma semplicemente economico-tecologici.. e paesi come la germania hanno già iniziato un processo di dismissione del nucleare.. ergo,mi sembra che noi siam arrivati troppo tardi
 
moogpsycho ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A quanto pare ne faranno una dalle mie parti.... Temo solo che sia troppo tardi. Abbiamo perso il treno col referendum... :?

esatto, è quello che penso anche io.
c'eran tempi in cui andavano fatte, adesso le tecnologie, i costi, la mancanza di know how, sono tali da rendere il nucleare economicamente non conveniente.
ci sono studi in materia che lo dimostrano, non sono discorsi ecologisti, ma semplicemente economico-tecologici.. e paesi come la germania hanno già iniziato un processo di dismissione del nucleare.. ergo,mi sembra che noi siam arrivati troppo tardi
Ti devo contraddire su tecnologia e know how: l'Italia possiede entrambi, in quanto l'Enel ha contribuito alla costruzione, e gestisce l'operatività, di centrali in vari Paesi del mondo.
 
alkiap ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A quanto pare ne faranno una dalle mie parti.... Temo solo che sia troppo tardi. Abbiamo perso il treno col referendum... :?

esatto, è quello che penso anche io.
c'eran tempi in cui andavano fatte, adesso le tecnologie, i costi, la mancanza di know how, sono tali da rendere il nucleare economicamente non conveniente.
ci sono studi in materia che lo dimostrano, non sono discorsi ecologisti, ma semplicemente economico-tecologici.. e paesi come la germania hanno già iniziato un processo di dismissione del nucleare.. ergo,mi sembra che noi siam arrivati troppo tardi
Ti devo contraddire su tecnologia e know how: l'Italia possiede entrambi, in quanto l'Enel ha contribuito alla costruzione, e gestisce l'operatività, di centrali in vari Paesi del mondo.

non voglio sembrare insistente, ma noi non abbiamo le tecnologie per costriure centrali nucleari, ne tantomeno per dismetterle.. conoscenze che peraltro possiedono solo pochissimi paesi al mondo.. forse due o tre
enel non ha mai contribuito ad un apporto di conoscenza nella costruzione di centrali, ma solo acquisito l'operatività di centrali esistenti ed anche obsolete se vogliamo essere onesti. centrali in cui comunque non è personale italiano a lavorare.
ripeto, noi sul nucleare siamo indietro anni luce e volerci dotare di tali tecnologie necessita una totale supervisione di società straniere, francesi, per la precisione. oltre a questo, i costi indiretti del nucleare sono tali, ad oggi, da non renderlo conveniente come in passato.
io più coscenzisamente riprenderei una politica di studio e aggiornamento dei nostri scienziati in materia e riparlerei dell'argomento tra qualche anno.
oggi rischiamo solo di farci spennare..
 
GheddoStella ha scritto:
Favorevole, ma solo in caso di estremo bisogno.

questa me la puoi spiegare scusa? se una cosa è valida ed economicamente conveniente è giusto che si adotti,altrimenti ci sono altre soluzioni..
 
E' stato eliminato democraticamente con un referendum e quindi sarebbe giusto rifarlo e non di decidere per noi...
Ricordo che le scorie delle vecchie centrali sono ancora TUTTE da smaltire e che in tutti questi anni non avevano nemmeno iniziato e ora vogliono le centrali nuove...
Deragliano treni e ora esplodono pure, crollano ospedali costruiti con la sabbia di mare e vogliono fare le centrali.... sai che botto facciamo, io personalmente non mi fido.
 
southparks ha scritto:
Deragliano treni e ora esplodono pure, crollano ospedali costruiti con la sabbia di mare e vogliono fare le centrali.... sai che botto facciamo, io personalmente non mi fido.

Tranquillo, spezzeremo le reni anche all'atomo, come facemmo con la Grecia.
 
Back
Alto