<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che macchina la 159.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che macchina la 159..

BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....

infatti non vi è nessun particolare problema a tirar fuori da una 159 una fuoriserie, più che altro il problema consiste nel farlo a costi sostenibili per la remuneratività del prodotto. E' ciò che sta portando ai ritardi, credo ormai superati, della Giulia.
Una curiosità: sottoposto alle sollecitanzioni di tanta cavalleria come si comporta il pianale della 159?? E l'elettronica?? ;)
La fiat deve capire che i tuner si devono tenere stretti, questi non sono solo semplici meccanici dietro tutto questo cé una cultura di ingegneri che sanno bene cio che fanno,Fiat deve capire che questi sono evoluzione a gratis,piu propaganda pure a gratis..cosa che ha aiutato le marche tedesche a tutto il livello che si trovano per non dire che la concorenza fa venire nuove idee..sveglia fiat,la piu stupida pietra serve per costruire una casa.
Bufalo,il pianale della 159 éun pianale di prima qualita nel suo sistema...solo che Fiat deve imparare e usare prodotti qualitativi migliori,é inutile avere un pianale perfetto e poi gli aggiunci delle sospenzioni che dopo due anni e 20-30 mila Km incominciano a sentire lo strapazzo...quando il cliente e disposto a superare i 30 mila euro non guarda piu la 1000 euro in meno o in piu.
Con i piccoli cambiamenti che sono stati fatti la cavalleria dal pianale viene supportata bene ,se non fosse la tavoletta che mi trovo sotto il culo, direi, ho la macchina perfetta per me. Ma ripeto ,la mia é un auto che dal essere di serie é stata cambiata.....ma vi garantisco che da fuori si vede solo l abbassamento di 30mm.
 
Peccato solo che in Italia ci siano ancora troppi vincoli legislativi che rendono il mercato dei tuner precluso agli interventi di meccanica.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Peccato solo che in Italia ci siano ancora troppi vincoli legislativi che rendono il mercato dei tuner precluso agli interventi di meccanica.
..i vincoli legislativi si possono cambiare subito, daltronte lo stato guadegnerebbe soldi...io ho pagato per registrare tutto sul libretto...
Qui di nuovo la Fiat deve lasciare libero il vincolo .... se esiste in italia un tuner che sia sicuro che il cambiamento che fa ad una macchina senza togliere la sicurezza stradale, da questo momento il responsabile é il tuner...il tuner il permesso l ottiene dalla motorizzazione e cosi la fiat non é piu responsabile
ne per guasti al motore e ne per la sicurezza stradale....

Anzi ne trarrebbe vantaggi,senza investimenti di propria tasca come fa con Abarth
che puo tenerselo come tuner ufficiale,farsi una propaganda di affidabilitá se la macchina preparata gode di buona affidabilitá .....
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Peccato solo che in Italia ci siano ancora troppi vincoli legislativi che rendono il mercato dei tuner precluso agli interventi di meccanica.
..i vincoli legislativi si possono cambiare subito, daltronte lo stato guadegnerebbe soldi...io ho pagato per registrare tutto sul libretto...
Qui di nuovo la Fiat deve lasciare libero il vincolo .... se esiste in italia un tuner che sia sicuro che il cambiamento che fa ad una macchina senza togliere la sicurezza stradale, da questo momento il responsabile é il tuner...il tuner il permesso l ottiene dalla motorizzazione e cosi la fiat non é piu responsabile
ne per guasti al motore e ne per la sicurezza stradale....

Anzi ne trarrebbe vantaggi,senza investimenti di propria tasca come fa con Abarth
che puo tenerselo come tuner ufficiale,farsi una propaganda di affidabilitá se la macchina preparata gode di buona affidabilitá .....

Il problema è proprio la sicurezza stradale.

In un paese dove "i furbi del quartierino" sono la regola - con interventi fai da te, revisioni allegre, scarse garanzie ed ancor più scarsi controlli - e dove c'è ancora oggi un alto indice di sinistrosità ed eventi mortali, nessun politico si prenderà mai la briga di liberalizzare un settore che promette di trasformare e potenziare i veicoli che, magari, finiscono in mano a 18.
Anche quando questi interventi, in realtà, se fatti a regola d'arte migliorerebbero le condizioni di sicurezza.

E lo dico con grande dispiacere, sia chiaro. Ma da noi Angelo non c'è niente di più lontano dal Codice della Strada e dalle mologazioni delle MCTC dei veicoli tunizzati...
 
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Peccato solo che in Italia ci siano ancora troppi vincoli legislativi che rendono il mercato dei tuner precluso agli interventi di meccanica.
..i vincoli legislativi si possono cambiare subito, daltronte lo stato guadegnerebbe soldi...io ho pagato per registrare tutto sul libretto...
Qui di nuovo la Fiat deve lasciare libero il vincolo .... se esiste in italia un tuner che sia sicuro che il cambiamento che fa ad una macchina senza togliere la sicurezza stradale, da questo momento il responsabile é il tuner...il tuner il permesso l ottiene dalla motorizzazione e cosi la fiat non é piu responsabile
ne per guasti al motore e ne per la sicurezza stradale....

Anzi ne trarrebbe vantaggi,senza investimenti di propria tasca come fa con Abarth
che puo tenerselo come tuner ufficiale,farsi una propaganda di affidabilitá se la macchina preparata gode di buona affidabilitá .....

Il problema è proprio la sicurezza stradale.

In un paese dove "i furbi del quartierino" sono la regola - con interventi fai da te, revisioni allegre, scarse garanzie ed ancor più scarsi controlli - e dove c'è ancora oggi un alto indice di sinistrosità ed eventi mortali, nessun politico si prenderà mai la briga di liberalizzare un settore che promette di trasformare e potenziare i veicoli che, magari, finiscono in mano a 18.
Anche quando questi interventi, in realtà, se fatti a regola d'arte migliorerebbero le condizioni di sicurezza.

E lo dico con grande dispiacere, sia chiaro. Ma da noi Angelo non c'è niente di più lontano dal Codice della Strada e dalle mologazioni delle MCTC dei veicoli tunizzati...
...peccato, sai quanti posti di lavoro in piu settori si aprirebbero.... A volte penso che in Italia, non ci sará mai una civilta adatta al nostro popolo..peccato perché siamo un popolo intelligente ma poco corretto.......ci piace vivere liberi a metá!
 
angelo0 ha scritto:
basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....
Hai la mia massima stima anche io sono un patito delle elaborazioni e le cose fatte bene e da chi le sa fare (come nel tuo caso) le apprezzo tantissimo...credo che per una potenza del genere la via migliore sarebbe un atrazione integrale (perchè anche su una TP quasi 400 cv non li scarichi a terra facilmente), però ripeto da quello che leggo deduco che hai fatto davvero un gran bel lavoro.
 
kanarino ha scritto:
angelo0 ha scritto:
basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....
Hai la mia massima stima anche io sono un patito delle elaborazioni e le cose fatte bene e da chi le sa fare (come nel tuo caso) le apprezzo tantissimo...credo che per una potenza del genere la via migliore sarebbe un atrazione integrale (perchè anche su una TP quasi 400 cv non li scarichi a terra facilmente), però ripeto da quello che leggo deduco che hai fatto davvero un gran bel lavoro.
Grazie per la stima Kan. Si certo una TI sarebbe l ideale purtroppo la TBI una TI non ce l ha e mi sono dovuto accontentare. Adesso sto pensando di caricare la GT 3.2 che gia pronta con assetto della Eichbach e barre anti rollio. Vorrei mettere il compressore che la porterebbe ad una potenua di 270 CV + ma mi dispiace trasformare il busso e l ultimo gioello Alfa e vorrei lasciarlo alla sua originalitá almeno cosi avrei per ricordo la Giulia Super con nel frattempo 9000Km tutta originale e questo motore ...vedremo ci penso su.
Io col tuning ho fatto buona esperienza gia la prima GT Diesel mi ha dato buonissimi risultati con solo una aggiuntiva ma con lavori piu specifici la cosa diventa veramente molto migliore.Saluti
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....

infatti non vi è nessun particolare problema a tirar fuori da una 159 una fuoriserie, più che altro il problema consiste nel farlo a costi sostenibili per la remuneratività del prodotto. E' ciò che sta portando ai ritardi, credo ormai superati, della Giulia.
Una curiosità: sottoposto alle sollecitanzioni di tanta cavalleria come si comporta il pianale della 159?? E l'elettronica?? ;)
La fiat deve capire che i tuner si devono tenere stretti, questi non sono solo semplici meccanici dietro tutto questo cé una cultura di ingegneri che sanno bene cio che fanno,Fiat deve capire che questi sono evoluzione a gratis,piu propaganda pure a gratis..cosa che ha aiutato le marche tedesche a tutto il livello che si trovano per non dire che la concorenza fa venire nuove idee..sveglia fiat,la piu stupida pietra serve per costruire una casa.
Bufalo,il pianale della 159 éun pianale di prima qualita nel suo sistema...solo che Fiat deve imparare e usare prodotti qualitativi migliori,é inutile avere un pianale perfetto e poi gli aggiunci delle sospenzioni che dopo due anni e 20-30 mila Km incominciano a sentire lo strapazzo...quando il cliente e disposto a superare i 30 mila euro non guarda piu la 1000 euro in meno o in piu.
Con i piccoli cambiamenti che sono stati fatti la cavalleria dal pianale viene supportata bene ,se non fosse la tavoletta che mi trovo sotto il culo, direi, ho la macchina perfetta per me. Ma ripeto ,la mia é un auto che dal essere di serie é stata cambiata.....ma vi garantisco che da fuori si vede solo l abbassamento di 30mm.

sottoscrivo in toto, la 159 è un'auto che potrebbe permettersi ben altra cavalleria soprattutto a parità di peso. Tutto ciò la renderebbe un'auto in grado di competere ad armi pari con qualsiasi rivale.
Comunque Angelo non preoccuparti le grandi auto italiane stanno tornando, anche Alfa Romeo a breve tornerà ad andare molto molto forte ;)
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....

infatti non vi è nessun particolare problema a tirar fuori da una 159 una fuoriserie, più che altro il problema consiste nel farlo a costi sostenibili per la remuneratività del prodotto. E' ciò che sta portando ai ritardi, credo ormai superati, della Giulia.
Una curiosità: sottoposto alle sollecitanzioni di tanta cavalleria come si comporta il pianale della 159?? E l'elettronica?? ;)
La fiat deve capire che i tuner si devono tenere stretti, questi non sono solo semplici meccanici dietro tutto questo cé una cultura di ingegneri che sanno bene cio che fanno,Fiat deve capire che questi sono evoluzione a gratis,piu propaganda pure a gratis..cosa che ha aiutato le marche tedesche a tutto il livello che si trovano per non dire che la concorenza fa venire nuove idee..sveglia fiat,la piu stupida pietra serve per costruire una casa.
Bufalo,il pianale della 159 éun pianale di prima qualita nel suo sistema...solo che Fiat deve imparare e usare prodotti qualitativi migliori,é inutile avere un pianale perfetto e poi gli aggiunci delle sospenzioni che dopo due anni e 20-30 mila Km incominciano a sentire lo strapazzo...quando il cliente e disposto a superare i 30 mila euro non guarda piu la 1000 euro in meno o in piu.
Con i piccoli cambiamenti che sono stati fatti la cavalleria dal pianale viene supportata bene ,se non fosse la tavoletta che mi trovo sotto il culo, direi, ho la macchina perfetta per me. Ma ripeto ,la mia é un auto che dal essere di serie é stata cambiata.....ma vi garantisco che da fuori si vede solo l abbassamento di 30mm.

sottoscrivo in toto, la 159 è un'auto che potrebbe permettersi ben altra cavalleria soprattutto a parità di peso. Tutto ciò la renderebbe un'auto in grado di competere ad armi pari con qualsiasi rivale.
Comunque Angelo non preoccuparti le grandi auto italiane stanno tornando, anche Alfa Romeo a breve tornerà ad andare molto molto forte ;)
Hai ragione,peccato che ancora una volta abbandonano una macchina che poteva dare ancora molto, ma sai come la penso al riguardo,personalmente non dò tutta la colpa a Fiat paurosa ma anche a gli italiani e la stupida medie che abbiamo che a parlare sono grandi ma quando si tratta dei veri fatti ti dicono arrivederci Hans....
Spero che le tue parole vencono ascoltate da qualcuno , perche anche gli incalliti come me prima o dopo perdono la pazienza e se loro non si danno una strigliata a dovere perderemo tutto. Prima che dó la patente di guida via vorrei comprare un altra vera Alfa romeo almeno che sia con sistemi di sua natura la vera Alfa che tutti qui dentro chiedono non la potra fara piu nessuno.
Ci rimane solo di vivere di nostalgia .
 
non preoccuparti le nuove Alfa Romeo stanno arrivando e non temeranno la concorrenza da parte di nessuno, la stampa e tanti concittadini storceranno il naso all'inizio poi resteranno i filoteutoni. La 159 purtroppo faceva parte di un progetto della precedente gestione che purtroppo si è rivelato disastroso, oggi la situazione è cambiata per fortuna ;)
 
alla prossima occasione utile, invito i fortunati possessori della macchina in oggetto a disattivare il VDC e verificare come si comporta sulla neve ;)
 
angelo0 ha scritto:
Grazie per la stima Kan. Si certo una TI sarebbe l ideale purtroppo la TBI una TI non ce l ha e mi sono dovuto accontentare. Adesso sto pensando di caricare la GT 3.2 che gia pronta con assetto della Eichbach e barre anti rollio. Vorrei mettere il compressore che la porterebbe ad una potenua di 270 CV + ma mi dispiace trasformare il busso e l ultimo gioello Alfa e vorrei lasciarlo alla sua originalitá almeno cosi avrei per ricordo la Giulia Super con nel frattempo 9000Km tutta originale e questo motore ...vedremo ci penso su.
Io col tuning ho fatto buona esperienza gia la prima GT Diesel mi ha dato buonissimi risultati con solo una aggiuntiva ma con lavori piu specifici la cosa diventa veramente molto migliore.Saluti
Si so di quello che parli perchè ho un amico con la GT 1.9 jtdm 150 cv elaborata (rimappatura della centralina, scarico, turbina ibrida, tubi intercooler) ed è davvero una gran bella macchina, viaggia forte ed è incollata all'asfalto ;)
 
kanarino ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Grazie per la stima Kan. Si certo una TI sarebbe l ideale purtroppo la TBI una TI non ce l ha e mi sono dovuto accontentare. Adesso sto pensando di caricare la GT 3.2 che gia pronta con assetto della Eichbach e barre anti rollio. Vorrei mettere il compressore che la porterebbe ad una potenua di 270 CV + ma mi dispiace trasformare il busso e l ultimo gioello Alfa e vorrei lasciarlo alla sua originalitá almeno cosi avrei per ricordo la Giulia Super con nel frattempo 9000Km tutta originale e questo motore ...vedremo ci penso su.
Io col tuning ho fatto buona esperienza gia la prima GT Diesel mi ha dato buonissimi risultati con solo una aggiuntiva ma con lavori piu specifici la cosa diventa veramente molto migliore.Saluti
Si so di quello che parli perchè ho un amico con la GT 1.9 jtdm 150 cv elaborata (rimappatura della centralina, scarico, turbina ibrida, tubi intercooler) ed è davvero una gran bella macchina, viaggia forte ed è incollata all'asfalto ;)

Un'altra cosa che mi fa arrabbiare. Neppure un leggero "rimappo" è omologabile in Italia. Che peccato.
Anche perchè, poi, ci si ritrova nel paradosso di auto che, di fatto, sono irregolari, non rispondendo più ai parametri di omologazione della carta di circolazione
 
Back
Alto