vecchioAlfista ha scritto:zero c. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
Interessante magari è così pure sulla mia autofunebre...
Quindi una volta switchi l'Asr e premendo levi il Esp?
http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=83&id_language=1&id_model=7ee9e731-6409-47b9-8595-1c753fa3c6bb&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1
Libretto uso manutenzione Alfa 159 MY 2010 (gennaio). Pagg. 112/113
gotalz ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:zero c. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
Interessante magari è così pure sulla mia autofunebre...
Quindi una volta switchi l'Asr e premendo levi il Esp?
http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=83&id_language=1&id_model=7ee9e731-6409-47b9-8595-1c753fa3c6bb&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1
Libretto uso manutenzione Alfa 159 MY 2010 (gennaio). Pagg. 112/113
Anche andando a rileggere da libretto non parla di ESP, parla di VDC e ASR.
Ambedue si inseriscono automaticamente mettendo in moto l'auto e si disinseriscono semplicemente pigiando il bottone con successiva accensione della spia.
il VDC dice che è un sistema di controllo della stabilità (cito dal libretto) chiaro che questo punto bisogna capire se è l'ESP oppure se è un controllo aggiuntivo e l'ESP non si può disattivare.
Discorso interessante e da approfondire.
p.s a me capita di disinserirlo e la cosa più evidente è che in curva se accellero l'auto aumenta di giri, mentre se non è disinserito è come se l'accellleratore non funzionasse perchè non permette in caso di criticità di aumentare i giri motore.
Peccato che non tutti lo sanno....vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
angelo0 ha scritto:..370 ti bastano?... ti faccio presente che una 156 li aveva di gia 6 anni fa...e anche per chi lavora la tecnica fiat il tempo non si é fermato . La 147 GT e 156 Delta ne trascinano con il loro santo busso,piudi 420 mi chiedo anchio come li mettono su strada...eppure li mettano.... piu volte bastano non molte modifiche e i cavalli si possono buttare a terra....Ford Focus ne é la prova... il comfort? lo 0-100? quando questo sia importante e solo una questione di 500 metri ma dopo? io non credo che tutti vanno in pista a mettersi di traverso anche se mi piace moltissimo ...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:...no cé bisogno di fare molti debiti. a parte la TP puoi fartela come una 330 D e sicuramente costa anche sempre meno di una 330D, basta sapere cosa vuoi?Ambuzia ha scritto:Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:
Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso![]()
Io la Mia TBI l ho fatta quasi come una M a parte la TP ma di soldi non ne ho spesi tanti come una M.....
:shock:
Come hai fatto a tirare fuori una potenza simile dal 1750? Non dico 400CV, ma magari 300 e passa .. ?
E come li metti giu con la TA?
0-100? Sotto i 6sec? Veramente, sono curioso!
O ti riferisci magari a cerchi, minigonne e spoiler?
vecchioAlfista ha scritto:VDC = ESP.
Cambia la denominzione in casa fiat, ma di questo stiamo parlando
Si dovrebbe scrivere con 5.zero c. ha scritto:gotalz ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:zero c. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
Interessante magari è così pure sulla mia autofunebre...
Quindi una volta switchi l'Asr e premendo levi il Esp?
http://aftersales.fiat.com/elum/Model.aspx?brand_code=83&id_language=1&id_model=7ee9e731-6409-47b9-8595-1c753fa3c6bb&market_code=IT&cat=lib&part_number=#1
Libretto uso manutenzione Alfa 159 MY 2010 (gennaio). Pagg. 112/113
Anche andando a rileggere da libretto non parla di ESP, parla di VDC e ASR.
Ambedue si inseriscono automaticamente mettendo in moto l'auto e si disinseriscono semplicemente pigiando il bottone con successiva accensione della spia.
il VDC dice che è un sistema di controllo della stabilità (cito dal libretto) chiaro che questo punto bisogna capire se è l'ESP oppure se è un controllo aggiuntivo e l'ESP non si può disattivare.
Discorso interessante e da approfondire.
p.s a me capita di disinserirlo e la cosa più evidente è che in curva se accellero l'auto aumenta di giri, mentre se non è disinserito è come se l'accellleratore non funzionasse perchè non permette in caso di criticità di aumentare i giri motore.
Ma Accellllaratore non si scrive con 4 L?
Vdc è sinonimo di Esp bosch...è sempre lo stesso.
Asr invece è il controllo di trazione
Sulla mia c'e un tastino solo che leva l'esp.
basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:..370 ti bastano?... ti faccio presente che una 156 li aveva di gia 6 anni fa...e anche per chi lavora la tecnica fiat il tempo non si é fermato . La 147 GT e 156 Delta ne trascinano con il loro santo busso,piudi 420 mi chiedo anchio come li mettono su strada...eppure li mettano.... piu volte bastano non molte modifiche e i cavalli si possono buttare a terra....Ford Focus ne é la prova... il comfort? lo 0-100? quando questo sia importante e solo una questione di 500 metri ma dopo? io non credo che tutti vanno in pista a mettersi di traverso anche se mi piace moltissimo ...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:...no cé bisogno di fare molti debiti. a parte la TP puoi fartela come una 330 D e sicuramente costa anche sempre meno di una 330D, basta sapere cosa vuoi?Ambuzia ha scritto:Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:
Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso![]()
Io la Mia TBI l ho fatta quasi come una M a parte la TP ma di soldi non ne ho spesi tanti come una M.....
:shock:
Come hai fatto a tirare fuori una potenza simile dal 1750? Non dico 400CV, ma magari 300 e passa .. ?
E come li metti giu con la TA?
0-100? Sotto i 6sec? Veramente, sono curioso!
O ti riferisci magari a cerchi, minigonne e spoiler?
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti
angelo0 ha scritto:basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:..370 ti bastano?... ti faccio presente che una 156 li aveva di gia 6 anni fa...e anche per chi lavora la tecnica fiat il tempo non si é fermato . La 147 GT e 156 Delta ne trascinano con il loro santo busso,piudi 420 mi chiedo anchio come li mettono su strada...eppure li mettano.... piu volte bastano non molte modifiche e i cavalli si possono buttare a terra....Ford Focus ne é la prova... il comfort? lo 0-100? quando questo sia importante e solo una questione di 500 metri ma dopo? io non credo che tutti vanno in pista a mettersi di traverso anche se mi piace moltissimo ...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:...no cé bisogno di fare molti debiti. a parte la TP puoi fartela come una 330 D e sicuramente costa anche sempre meno di una 330D, basta sapere cosa vuoi?Ambuzia ha scritto:Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:
Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso![]()
Io la Mia TBI l ho fatta quasi come una M a parte la TP ma di soldi non ne ho spesi tanti come una M.....
:shock:
Come hai fatto a tirare fuori una potenza simile dal 1750? Non dico 400CV, ma magari 300 e passa .. ?
E come li metti giu con la TA?
0-100? Sotto i 6sec? Veramente, sono curioso!
O ti riferisci magari a cerchi, minigonne e spoiler?
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....
angelo0 ha scritto:370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....
..mai dire no.... chissa la prossima estate...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:basta cambiare certe cose e spendere 9000 ? e tutto puo diventare possibile....certo qualche problemino di prima marcia cé ...ma ti abitui e poi é un divertimento...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:..370 ti bastano?... ti faccio presente che una 156 li aveva di gia 6 anni fa...e anche per chi lavora la tecnica fiat il tempo non si é fermato . La 147 GT e 156 Delta ne trascinano con il loro santo busso,piudi 420 mi chiedo anchio come li mettono su strada...eppure li mettano.... piu volte bastano non molte modifiche e i cavalli si possono buttare a terra....Ford Focus ne é la prova... il comfort? lo 0-100? quando questo sia importante e solo una questione di 500 metri ma dopo? io non credo che tutti vanno in pista a mettersi di traverso anche se mi piace moltissimo ...loopo ha scritto:angelo0 ha scritto:...no cé bisogno di fare molti debiti. a parte la TP puoi fartela come una 330 D e sicuramente costa anche sempre meno di una 330D, basta sapere cosa vuoi?Ambuzia ha scritto:Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:
Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso![]()
Io la Mia TBI l ho fatta quasi come una M a parte la TP ma di soldi non ne ho spesi tanti come una M.....
:shock:
Come hai fatto a tirare fuori una potenza simile dal 1750? Non dico 400CV, ma magari 300 e passa .. ?
E come li metti giu con la TA?
0-100? Sotto i 6sec? Veramente, sono curioso!
O ti riferisci magari a cerchi, minigonne e spoiler?
370CV sulla tua TBI... Hm.mmm
E come li metti "giù" ? Stiamo sempre parlando di una TA.
Non hai problemi col cambio? Frizione?
Saluti
Frizione sportiva speciale del signor bröhl, il cambio gia di serie supporta i 360 Nm piccolo adattamento e le cose si aggiustano vedremo che affidabilitá avra.....20000km e sembra che tutto va bene,,,4 B16 Billstein 4 ruote da 19" giu di 3cm e fa si che la musona sa fare il suo dovere con due sbarre duomo una avanti e una dietro il resto lo fanno altre piccolezze piu cio che porta di serie ed ecco che su strada é una bomba,poi altra elettronica fa il finale....
Wirklich?
Un giorno me la devi far provare ;-)
P.s. Allega qualche foto, sono curioso, la 159 ha una linea fantastica..
Saluti
theCat - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa