Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.[/quote
Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.
gotalz ha scritto:Io avevo una Audi TT 180cv e messa su famiglia sono passato alla 159 2.0Jtdm da 170cv che se non erro ha parti in comune non con la 1.9 ma con i 5 cilinfri come ad esempio il cambio.
Faccio una strada extraurbana ricca di curve per una decina di km dove il traffico è poco, e per mia esperienza personale posso assicirarti che passara dall'imbarazzante sottosterzo della TT alla "sincerità" della mia Alfa mi ha stupito.
Chiaro i cavalli sono distribuiti in modo diverso tra il vecchio benzina sovralimentato e il turbo diesel dell'Alfa ma come ciclistica sembrerà magari strano ma in curva sento meglio la 159 che la TT, sempre considerando che non faccio il pilota da gara e non voglio spacciarmi per uno smanettone, ma qualche volta mi piace sentire senza controllo elettronico i 170cv che ho a disposzione e sono veramente un piacere.
I pde sono i vecchi motori vag con iniettore-pompa, mentre i cr sono i common rail.gotalz ha scritto:scusate mi spiegate cosa sono i pde e cr ?
Esatto, mi riferisco proprio a quel cliente audi.Corazon Habanero ha scritto:Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.
Nardo-Leo ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
Esatto, mi riferisco proprio a quel cliente audi.
zero c. ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
Esatto, mi riferisco proprio a quel cliente audi.
BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
Sono d'accordo, mai generalizzare.zero c. ha scritto:zero c. ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
Esatto, mi riferisco proprio a quel cliente audi.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
Nardo-Leo ha scritto:Sono d'accordo, mai generalizzare.zero c. ha scritto:zero c. ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:Sentito anch'io. Se non sbaglio era un cliente anellato che si lamentava delle "orecchie da mercante" della casa.Nardo-Leo ha scritto:A proposito di motori: i jtd Fiat sono più affidabili dei tdi vag?alexmed ha scritto:Ogni morte ha la sua scusa.
... ogni morto è bravo e buono.
Di sicuro la linea della 159 è stata azzeccata, anche se io preferisco la 156 1a serie che era "meno incazzosa e più gentile".
Sono contrario allo stile aggressivo.
Un ascoltatore di RTL 102,5 ieri si lamentava della moria delle testate dei 2.0 tdi vag da 140cv.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
Esatto, mi riferisco proprio a quel cliente audi.
Si ma di li a dire che hanno difettosità critica sui diesel attuali ce ne corre.
Hanno componentistica non troppo Affidabile e non sono abituati a fare campagne di richiamo...le ritengono cosa poco onorevole...almeno qui in Eurabia, ma stanno nel mazzo.
So di alcune criticità su alcuni CR ma non si deve generalizzare
Psa Ford è riuscita a sballare i 1600 nuovissimi invece.
BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
zero c. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Non mi risulta si possano staccare i controlli sulla 159. Salvo controllo trazione per partire da fermo sulla neve.
Si possono staccare sia controllo trazione che ESP/VDC
really?
il tasto sul tunnel centrale permette di disinsrire l'asr (premendo una volta) e l'ESP/VDC (tenendo premuto alcuni secondi).
Questo è quanto puoi verificare anche sul libretto uso e manutenzione della 159 MY 2010, scaricabile dal sito ufficiale.
Che poi i controlli siano effettivamente disattivati "in toto", od al contrario qualche funzione permanga, non so. Per quanto mi riguarda, i limiti di tenuta sono talmente soddisfacent da non aver mai avvertito l'intervento dell'antisbandamento.
Interessante magari è così pure sulla mia autofunebre...
Quindi una volta switchi l'Asr e premendo levi il Esp?
Questo era un motivo per farsene un vanto ,ma hanno prefirito farla divenaare una petroliera come se le altre andassero ad aria.....zero c. ha scritto:gotalz ha scritto:zero c. ha scritto:gotalz ha scritto:zero c. ha scritto:Ambuzia ha scritto:Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:
Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso![]()
Linea gradevole e accattivante, ma grande fuori e piccola dentro, assemblaggi sovietici affidabilità mediocre, motori tutti inidonei a fare la guerra ai bavaresi...
Un tentativo. Fallito.
Peccato.
Vediamo marchionne che saprà fare.
Ciao
Concordo sulla linea, sugli spazi sugli assemblaggi, ma il 2.0Jtdm che c'è adesso non lo giudico inferiore al 2.0TDi, perchè tu non lo reputi all'altezza?
Il 170 hp non l'ho mai provato. Noto che fa ancora lo stesso rumorino da landini/goldoni della mia gloriosa "nasona" jtd I serie.
A parte quello sia come motore sia come doppia frizione mi dicono sia un passettino indietro al 170 Vag
Prestazioni e consumi e affidabilità assolutamente confrontabili al citato tedesco.
Il progetto 159 si è rivelato un bagno di sangue ma aveva alcune frecce al proprio arco non sarò certo io a negarlo.
Pero il 2,4 a 5 cilindri ( motore quanto meno anomalo ) accrocchiato col dpf del millenove, i benzina un po' asfittici, il 3,2 petroliera, le masse in gioco, la qualità costruttiva altalenante e disastrosa come finiture hanno affondato la nave...IMHO.
Esteticamente ancora forse la piu bella sw in giro pero![]()
Io avevo una Audi TT 180cv e messa su famiglia sono passato alla 159 2.0Jtdm da 170cv che se non erro ha parti in comune non con la 1.9 ma con i 5 cilinfri come ad esempio il cambio.
Faccio una strada extraurbana ricca di curve per una decina di km dove il traffico è poco, e per mia esperienza personale posso assicirarti che passara dall'imbarazzante sottosterzo della TT alla "sincerità" della mia Alfa mi ha stupito.
Chiaro i cavalli sono distribuiti in modo diverso tra il vecchio benzina sovralimentato e il turbo diesel dell'Alfa ma come ciclistica sembrerà magari strano ma in curva sento meglio la 159 che la TT, sempre considerando che non faccio il pilota da gara e non voglio spacciarmi per uno smanettone, ma qualche volta mi piace sentire senza controllo elettronico i 170cv che ho a disposzione e sono veramente un piacere.
Beh ...quadrilateri davanti e multilink dietro ...mica pizza e fichi.
Concordo con te assolutamente :thumbup:
theCat - 56 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa