Ciao a tutti,
anche se è ancora presto per il passaggio dalle gomme invernali alle estive, mi sto preparando e informando un po' sui vari prezzi
le misure sono 215/55 R18, poca scelta, costo esagerato
ora ho in garage delle continental premium contact 2 (4 anni, 2 mai invertite hanno ancora battistrada, una credo con un taglietto sulla spalla, credo a causa di una buca, e 2 quasi completamente lisce ai lati)
queste gomme mi sono sembrate sostanzialmente buone, ma esageratamente costose: dal gommista partono 250 euro a gomma montata e da quanto visto in rete non sono gomme "eccelse"
l'utilizzo dell'auto è 60% città 40% extraurbano (autostrade &co), guida piuttosto tranquilla
in media si fanno 12-14k km l'anno di cui da novembre ad aprile, appunto, con le invernali
fatte queste premesse, cercando su gomma diretto ho trovato queste 3 gomme sulle quali sono indirizzato
- falken ze914 128 euro quindi considerando 60 euro di montaggio (milano) con 600 le ho su
- pirelli scorpion verde diciamo circa 750 montate
- continental premium contact 2e... quasi 900
ripeto è ancora presto per comprarle, effettivamente manca ancora un mesetto per legge quindi mi sto facendo un'idea
della rumorosità importa "poco" nel senso che andando a velocità inferiori a 100 non me ne dovrei accorgere più di tanto; l'importante però è che abbiano battistrada per almeno 40.000km (invertendole) quindi che durino 3 anni almeno senza diventare troppo cemento...
ho un diesel con parecchia coppia quindi immagino che in città queste gomme saranno violentate, ma credo che, per dire, delle continental sono un po' "sprecate" anche se certamente con le gomme non si scherza e preferisco spendere 800 euro e stare tranquillo che spenderne 600 con il dubbio che la gomma non regga, si scalini in 1 mese e che soprattutto su bagnato freni...
in sostanza il problema non è "risparmiare" il problema è "non sprecare soldi inutilmente"
altre piccole curiosità:
1) quanto sono attendibili i valori sulla "famosa" etichetta? rispecchiano la realtà? (nel senso le falken hanno degli indici migliori delle continental, eppure credo non ci sia molta storia fra le due)
2) momento "migliore" per cambiarle: adesso manca ancora un mesetto, rischio un aumento di prezzi attorno al 10-20 aprile?
3) a milano in zona mia mi sparano 60 euro per la sostituzione delle gomme (15 a gomma), se le compri da loro credo risparmi qualcosa e il montaggio è incluso nel prezzo quindi non capisci quanto effettivamente ti costa... secondo voi è nella media?
4) la famosa problematica: acquisto o non acquisto online? ovviamente devo ancora sentire i gommisti e sentire quanto mi propongono (lo farò fra qualche settimana) e valutare se il risparmio è considerevole o no... ma, ad esempio se ritengo che delle "falken" siano delle gomme più adatte al mio utilizzo e loro non me le considerano neanche sono costretto a comprarle online (di solito loro ti rifilano quello che conviene a loro, il che coincide con quelle più care... soprattutto quando si ha pochissima scelta come nel mio caso)... voi come fate di solito? come vi trovate?
anche se è ancora presto per il passaggio dalle gomme invernali alle estive, mi sto preparando e informando un po' sui vari prezzi
le misure sono 215/55 R18, poca scelta, costo esagerato
ora ho in garage delle continental premium contact 2 (4 anni, 2 mai invertite hanno ancora battistrada, una credo con un taglietto sulla spalla, credo a causa di una buca, e 2 quasi completamente lisce ai lati)
queste gomme mi sono sembrate sostanzialmente buone, ma esageratamente costose: dal gommista partono 250 euro a gomma montata e da quanto visto in rete non sono gomme "eccelse"
l'utilizzo dell'auto è 60% città 40% extraurbano (autostrade &co), guida piuttosto tranquilla
in media si fanno 12-14k km l'anno di cui da novembre ad aprile, appunto, con le invernali
fatte queste premesse, cercando su gomma diretto ho trovato queste 3 gomme sulle quali sono indirizzato
- falken ze914 128 euro quindi considerando 60 euro di montaggio (milano) con 600 le ho su
- pirelli scorpion verde diciamo circa 750 montate
- continental premium contact 2e... quasi 900
ripeto è ancora presto per comprarle, effettivamente manca ancora un mesetto per legge quindi mi sto facendo un'idea
della rumorosità importa "poco" nel senso che andando a velocità inferiori a 100 non me ne dovrei accorgere più di tanto; l'importante però è che abbiano battistrada per almeno 40.000km (invertendole) quindi che durino 3 anni almeno senza diventare troppo cemento...
ho un diesel con parecchia coppia quindi immagino che in città queste gomme saranno violentate, ma credo che, per dire, delle continental sono un po' "sprecate" anche se certamente con le gomme non si scherza e preferisco spendere 800 euro e stare tranquillo che spenderne 600 con il dubbio che la gomma non regga, si scalini in 1 mese e che soprattutto su bagnato freni...
in sostanza il problema non è "risparmiare" il problema è "non sprecare soldi inutilmente"
altre piccole curiosità:
1) quanto sono attendibili i valori sulla "famosa" etichetta? rispecchiano la realtà? (nel senso le falken hanno degli indici migliori delle continental, eppure credo non ci sia molta storia fra le due)
2) momento "migliore" per cambiarle: adesso manca ancora un mesetto, rischio un aumento di prezzi attorno al 10-20 aprile?
3) a milano in zona mia mi sparano 60 euro per la sostituzione delle gomme (15 a gomma), se le compri da loro credo risparmi qualcosa e il montaggio è incluso nel prezzo quindi non capisci quanto effettivamente ti costa... secondo voi è nella media?
4) la famosa problematica: acquisto o non acquisto online? ovviamente devo ancora sentire i gommisti e sentire quanto mi propongono (lo farò fra qualche settimana) e valutare se il risparmio è considerevole o no... ma, ad esempio se ritengo che delle "falken" siano delle gomme più adatte al mio utilizzo e loro non me le considerano neanche sono costretto a comprarle online (di solito loro ti rifilano quello che conviene a loro, il che coincide con quelle più care... soprattutto quando si ha pochissima scelta come nel mio caso)... voi come fate di solito? come vi trovate?