<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che fine hanno fatto le 500 belghe sculettanti? | Il Forum di Quattroruote

che fine hanno fatto le 500 belghe sculettanti?

leggendo il post della giulietta mi è venuta alla mente la domanda in oggetto...

per la serie come è andata a finire ????

una risposta della redazione sarebbe d' obbligo dopo aver lanciato il sasso

(io ricordo avevo una certa opinione....vorrei sapere se posso dire:'' lo avevo detto'' ...mi da ' sempre un' autogratificazione ciclonica :D )
 
skid32 ha scritto:
leggendo il post della giulietta mi è venuta alla mente la domanda in oggetto...

per la serie come è andata a finire ????

una risposta della redazione sarebbe d' obbligo dopo aver lanciato il sasso

(io ricordo avevo una certa opinione....vorrei sapere se posso dire:'' lo avevo detto'' ...mi da ' sempre un' autogratificazione ciclonica :D )
Bisognerebbe chiederlo ai belgi com'è finita la questione delle uilitarie (non era una peculiarità della 500, ma "certamente" lo sapevi) che non riusciavo a superare la revisone, anche con soli1.000 km alle spalle...
più che altro, bisognerebbe chiedere alla MCTC bela com'è possibile che una vettura superi i test di omologazione e dopo 1000 km non riesca a passare la revisione... a meno che nei paesi bassi si consideri l'auto alla stregua del buon vino... che migliori col passare del tempo... :D
 
Vivendo in belgio posso dirvi che non se ne parla piu' da un bel pezzo,e tanto meglio ;) come dire...un fuoco di paglia
 
skid32 ha scritto:
leggendo il post della giulietta mi è venuta alla mente la domanda in oggetto...

per la serie come è andata a finire ????

una risposta della redazione sarebbe d' obbligo dopo aver lanciato il sasso

(io ricordo avevo una certa opinione....vorrei sapere se posso dire:'' lo avevo detto'' ...mi da ' sempre un' autogratificazione ciclonica :D )

Sparite nel silenzio che invariabilmente ingoia ogni pagliacciata involontaria. :rolleyes:
 
Fiat ha introdotto la barra antirollio posteriore che dovrebbe milgliorare comfort e stabilità.
Sulla stabilità nulla da dire, ma sul comfort lasciamo perdere: ogni buca, la schiena ringrazia...
 
marcoamedeo ha scritto:
Fiat ho però introdotto la barra antirollio posteriore che dovrebbe milgliorare comfort e stabilità.
Sulla stabilità nulla da dire, ma sul comfort lasciamo perdere: ogni buca, la schiena ringrazia...

La barra antirollio non ha influenza particolare sul comportamento delle sospensioni sulle buche.
Si vede che han toccato anche il resto dell'assetto.
 
MI pare che l'obiettivo fosse introdurre la barra per migliorare la stabilità e parallelamente ammorbidire le sospensioni per migliorare il comfort.
 
99octane ha scritto:
skid32 ha scritto:
leggendo il post della giulietta mi è venuta alla mente la domanda in oggetto...

per la serie come è andata a finire ????

una risposta della redazione sarebbe d' obbligo dopo aver lanciato il sasso

(io ricordo avevo una certa opinione....vorrei sapere se posso dire:'' lo avevo detto'' ...mi da ' sempre un' autogratificazione ciclonica :D )

Sparite nel silenzio che invariabilmente ingoia ogni pagliacciata involontaria. :rolleyes:

pero' trovo profondamente poco corretto che 4r lancia la bomba e poi non dice come è andata a finire....

moderatori volete chiedere alla redazione?
 
Back
Alto