Non dovevano portarlo al 2.0 il biturbo?alkiap ha scritto:Anche il 1.9 TST pare essere sparito: possibile che lo abbiano sviluppato per montarlo poi su una sola vettura? Anche GM si è limitata ad un solo utilizzo, sulla piattaforma 9-3/BLS...
Non dovevano portarlo al 2.0 il biturbo?alkiap ha scritto:Anche il 1.9 TST pare essere sparito: possibile che lo abbiano sviluppato per montarlo poi su una sola vettura? Anche GM si è limitata ad un solo utilizzo, sulla piattaforma 9-3/BLS...
Così si sente in giro, però non potevano farlo subito, anzichè fare un passaggio intermedio che poi è rimasto quasi inutilizzato?SediciValvole ha scritto:Non dovevano portarlo al 2.0 il biturbo?alkiap ha scritto:Anche il 1.9 TST pare essere sparito: possibile che lo abbiano sviluppato per montarlo poi su una sola vettura? Anche GM si è limitata ad un solo utilizzo, sulla piattaforma 9-3/BLS...
mommotti ha scritto:[Probabilmente finito nel cassetto dei "dicevano l'avrebbero fatto"...
Considerata la pesante derivazione del 1.6 dal blocco 2.0, il risparmio di peso e ingombro di un 1.6twin turbo rispetto ad un 2.0 monoturbo di pari coppia e potenza non giustifica l'aggravio di costi e complessità di un doppia turbina... Un conto è un 2.0 doppia turbina per copiare le prestazioni di un 3.0 V6 o L6 (come fanno MB e BMW), un altro è un 1.6 4 cilindri per sostituire un 2.0 4 cilindri... No, il gioco non varrebbe la candela.
Capisco, quindi il 2 litri soft ne prenderà il posto. Mi aspetto lo montino sulla bravo....sarebbe interessante per un'auto con buone prestazioni ma senza l'erogazione un pò nervosa di un motore diesel molto tirato (e in allestimenti diversi dallo sport che implica un raggio di sterzata da camion con quegli pneumatici).
Beh secondo me solo un impedito fa fatica a guidare un'auto con pneumatici ribassati e cerchi da 17" e 18"..mommotti ha scritto:Capisco, quindi il 2 litri soft ne prenderà il posto. Mi aspetto lo montino sulla bravo....sarebbe interessante per un'auto con buone prestazioni ma senza l'erogazione un pò nervosa di un motore diesel molto tirato (e in allestimenti diversi dallo sport che implica un raggio di sterzata da camion con quegli pneumatici).
Le bravo con cerchi da 18" hanno un raggio di sterzata superiore alla norma, complice anche la scatola sterzo specifica che adottano. Non è una questione di capacità, il fatto che è per fare la stessa manovra, necessitano di più spazio di quelle con cerchi più piccoli.kanarino ha scritto:Beh secondo me solo un impedito fa fatica a guidare un'auto con pneumatici ribassati e cerchi da 17" e 18"..mommotti ha scritto:Capisco, quindi il 2 litri soft ne prenderà il posto. Mi aspetto lo montino sulla bravo....sarebbe interessante per un'auto con buone prestazioni ma senza l'erogazione un pò nervosa di un motore diesel molto tirato (e in allestimenti diversi dallo sport che implica un raggio di sterzata da camion con quegli pneumatici).
Sarà ma io come guido la Gp con i 15" allo stesso modo guido quella con i 17"alkiap ha scritto:Le bravo con cerchi da 18" hanno un raggio di sterzata superiore alla norma, complice anche la scatola sterzo specifica che adottano. Non è una questione di capacità, il fatto che è per fare la stessa manovra, necessitano di più spazio di quelle con cerchi più piccoli.
Si ma per come la vedo io una Bravo in allestimento "Sport" senza i 17" o i 18" non è Sportalkiap ha scritto:Critica ok, ma non era inutile, d'altra parte è la pura verità. La Bravo con i 18" pare un'Alfa... non gira!
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa