<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che fine fanno le auto invendute? | Il Forum di Quattroruote

Che fine fanno le auto invendute?

Un saluto a tutti.
Vedendo alcune immagini su internet di depositi sterminati dove "dicono" che si tratta di auto invendute (premetto ci credo poco)... comunque la cosa mi ha incuriosito.
Io non so come funziona un concessionario di auto, ma immagino che una volta acquisite le auto che ha in esposizione, se poi non le vende, gli rimangono sul groppone?!
Mentre quelle prodotte dalle varie case che sono "ferme" nei vari depositi, anche queste se non vengono acquistate dai concessionari, che fine fanno?
Grazie
 
Io non so come funziona un concessionario di auto, ma immagino che una volta acquisite le auto che ha in esposizione, se poi non le vende, gli rimangono sul groppone?!
Sì, come vale per qualsiasi altro bene. Quando si a parla di "rischio d'impresa" ci si riferisce anche a questo.

Mentre quelle prodotte dalle varie case che sono "ferme" nei vari depositi, anche queste se non vengono acquistate dai concessionari, che fine fanno?
O vengono vendute (magari facendo ricorso a promozioni, sconti su obiettivi/volumi) o rimangono invendute. Di solito in base agli stock di auto disponibili nei depositi i costruttori "modulano" la produzione (la rallentano, la bloccano, ecc.).
 
Un saluto a tutti.
Vedendo alcune immagini su internet di depositi sterminati dove "dicono" che si tratta di auto invendute (premetto ci credo poco)... comunque la cosa mi ha incuriosito.
Io non so come funziona un concessionario di auto, ma immagino che una volta acquisite le auto che ha in esposizione, se poi non le vende, gli rimangono sul groppone?!
Mentre quelle prodotte dalle varie case che sono "ferme" nei vari depositi, anche queste se non vengono acquistate dai concessionari, che fine fanno?
Grazie
Probabilmente le vendono con forti sconti. Infatti, anni fa, presi una Nissan Micra K12 1.4 a benzina 3 porte che nessuno voleva. Era lì, da un'anno e mezzo.
 
Bhe, sicuramente i costruttori modulano la produzione, ma mi è capitato di andare in alcuni concessionari per vedere Outlander Benzina (che da noi x motivi di moda,alimentazione...non ha mercato) e appunto mi sono chiesto che fine fanno, anche perché ad esempio un modello che nuovo può costare 40k euro, magari diventare km0 quindi sconti l'iva e diventa 32k euro, nel frattempo esce di produzione perché ci sono modelli nuovi...capisco che non possono regalarla, ma nemmeno mantenere prezzi cosi elevati, anche perché normalmente una macchina nuova appena esci dal conce perde già il 20%, una come questo modello si svaluta talmente tanto che vale meno di una Panda.
E così per tanti altri modelli/marche
 
Se ci fai caso, spesso al cambio di omologazione ambientale in vigore, vengono immatricolate in massa e acquistate dalle società di noleggio breve termine, stessa cosa per le versioni pre restyling o modelli precedenti. Ad esempio, i parchi auto ora sono pieni di Clio vecchio modello, Giulietta e così via. Sarei curioso, invece, di sapere che fine hanno fatto tutte le auto del gruppo vw ritirate negli Stati Uniti a seguito del Dieselgate. Chissà se le hanno piazzate su qualche altro mercato o le hanno rottamate, benché nuove.
 
Le vendono scontate. Quando trovi 2 focus apparentemente uguali e vedi una notevole forbice di prezzo il perché è burocratico (che so una è diesel senza urea, per esempio). Diventano " usati" insomma
 
Un saluto a tutti.
Vedendo alcune immagini su internet di depositi sterminati dove "dicono" che si tratta di auto invendute (premetto ci credo poco)... comunque la cosa mi ha incuriosito.
sono post civetta, spesso è specificato il nome di un paese ( totalmente senza senso).
Hai provato a cliccare sopra? io me ne sono sempre astenuto, perché sono convinto di scaricarmi il classico abbonamento a siti di barzellette.. ricette o foto di donne nude o insomma di qualche cosa a 5€ a settimana ( che poi fortunatamente è bloccato dal provider telefonico- ma ci provano comunque)
 
sono post civetta, spesso è specificato il nome di un paese ( totalmente senza senso).
Hai provato a cliccare sopra? io me ne sono sempre astenuto, perché sono convinto di scaricarmi il classico abbonamento a siti di barzellette.. ricette o foto di donne nude o insomma di qualche cosa a 5€ a settimana ( che poi fortunatamente è bloccato dal provider telefonico- ma ci provano comunque)
Infatti come ho scritto non credo a quelle immagini, ma il fatto che ci siano auto invendute ferme nei depositi e concessionari penso si reale.
 
sono post civetta, spesso è specificato il nome di un paese ( totalmente senza senso).
Hai provato a cliccare sopra? io me ne sono sempre astenuto, perché sono convinto di scaricarmi il classico abbonamento a siti di barzellette.. ricette o foto di donne nude o insomma di qualche cosa a 5€ a settimana ( che poi fortunatamente è bloccato dal provider telefonico- ma ci provano comunque)

Di quelle pseudo notizie sono piene le pagine di qualsiasi sito, anche molti di quelli tra i più seri tipo: ''guarda Tizia come è ridotta ora'' o '' scopri xchè Sempronio ha comprato questo terreno, o perchè ha scavato questa buca etc.'' L'attore Caio guarda come è adesso''.Mi sono sempre chiesto chi può interessare.
 
Di quelle pseudo notizie sono piene le pagine di qualsiasi sito, anche molti di quelli tra i più seri tipo: ''guarda Tizia come è ridotta ora'' o '' scopri xchè Sempronio ha comprato questo terreno, o perchè ha scavato questa buca etc.'' L'attore Caio guarda come è adesso''.Mi sono sempre chiesto chi può interessare.

interessano a chi mette il post fake per beccarti qualche soldo direttamente con l"abbonamento", se non stai attento. Nella migliore ipotesi ti fanno aprire diverse pagina, cliccando sul "CONTINUA" sperando che tu clicchi per errore su qualche banner pubblicitario che poi gli versano qualche centesimo ( ma sui grossi numeri è un affare)
 
Quando una casa ha vetture in eccesso nei propri depositi, le vende a prezzi scontati ai concessionari, che poi le vendono ai clienti come KM0, anche loro a prezzi molto scontati rispetto al listino.

E' capitato talvolta che le vetture fossero così poco richeste da rimanere invendurte anche come km0, e in tal caso può succedere che venga venduta una vettura a km0, ma prodotta 2 anni prima.

Uno dei casi più eclatanti fu quello delle Alfa Romeo SZ (1989-1991). Se ne costruirono poco più di 1.000, ma molte rimasero prima nei piazzali e poi presso i concessionari, così le ultime furono vendute, circa a metà prezzo, quando la produzione era cessata da 3-4 anni. Oggi hanno valutazioni molto elevate.

Anche qualche Alfa 4C si trova ancora nuova, ma la produzione è cessata alla fine del 2019.

Restando in casa Alfa, c'è una leggenda metropolitana, la quale afferma che le ultime 180 Brera (tra cui diverse "Italia Indipendent" con i vecchio motore 2.2 aspirato) furono rottamate nuove prima della vendita. Non si è mai saputo se ci fosse qualcosa di vero. In totale, incluse le spider, ne furono costruite circa 35.000.
 
Ultima modifica:
Quando una casa ha vetture in eccesso nei propri depositi, le vende a prezzi scontati ai concessionari, che poi le vendono ai clienti come KM0, anche loro a prezzi molto scontati rispetto al listino.

E' capitato talvolta che le vetture fossero così poco richeste da rimanere invendurte anche come km0, e in tal caso può succedere che venga venduta una vettura a km0, ma prodotta 2 anni prima.

Uno dei casi più eclatanti fu quello delle Alfa Romeo SZ (1989-1991). Se ne costruirono poco più di 1.000, ma molte rimasero prima nei piazzali e poi presso i concessionari, così le ultime furono vendute, circa a metà prezzo, quando la produzione era cessata da 3-4 anni. Oggi hanno valutazioni molto elevate.

Anche qualche Alfa 4C si trova ancora nuova, ma la produzione è cessata alla fine del 2019.

Restando in casa Alfa, c'è una leggenda metropolitana, la quale afferma che le ultime 180 Brera (tra cui diverse "Italia Indipendent" con i vecchio motore 2.2 aspirato) furono rottamate nuove prima della vendita. Non si è mai saputo se ci fosse qualcosa di vero. In totale, incluse le spider, ne furono costruite circa 35.000.
Se l'avessi saputo a 20 anni mi sarei comprato una SZ...
 
cut
cut
Uno dei casi più eclatanti fu quello delle Alfa Romeo SZ (1989-1991). Se ne costruirono poco più di 1.000, ma molte rimasero prima nei piazzali e poi presso i concessionari, così le ultime furono vendute, circa a metà prezzo, quando la produzione era cessata da 3-4 anni. Oggi hanno valutazioni molto elevate.
cut
cut

Oggi sembra incredibile, ma è stata la fine delle ultime Stratos, rimaste a lungo nei piazzali dei concessionari e poi svendute
 
Ok... all'ora c'è qualcuno informato che sa se ci sono concessionari con km0 di qualche anno a metà prezzo? ;-)
 
Back
Alto