<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che emozione in quel di Cagliari | Il Forum di Quattroruote

Che emozione in quel di Cagliari

Non si potrebbe parlare di calcio e calciatori, ma per il grandissimo Gigi Riva si può fare un’eccezione e non solo perché è stato il più grande attaccante italiano di tutti i tempi, ma perché è stato anche, e potrei dire soprattutto, un grande Uomo, un esempio per le generazioni sue coetanee (e mi ci metto pure io che ho solo 9 anni meno di lui e ho tifato per lui indipendentemente dalla squadra per cui giocava), per le generazioni successive e spero anche per quelle future. Persino per il nostro forum.

Un uomo umilissimo, capace, tra l’altro, di dire no alle più grandi di squadre d’Italia (e quindi ai loro ponti miliardari) per restare sempre fedele al “suo” Cagliari e alla sua regione d’adozione, la Sardegna, adozione anche di fatto, visto che era praticamente orfano (lui era nato a Leggiuno, un comune di 3.500 abitanti in provincia di Varese) (*).

Un uomo taciturno, ma che sul campo parlava eccome, con i suoi piedi, e fuori dal campo con lezioni di vita, di amore, di rispetto per il prossimo. A volte non c’è bisogno di parlare, sono i fatti che danno la misura delle persone.

Di lui ci resteranno i tanti filmati e i ricordi vivi. Io ho avuto l’onore e il piacere di vederlo giocare proprio dal vivo, a Roma, quasi una vita fa…

Addio campione, riposa in pace!

(*) Padre perso quando aveva 8 anni, madre quando ne aveva 16. Per 3 anni dovette stare in collegio perché la mamma si mise ovviamente a lavorare.
 
Ultima modifica:
Un uomo di asciutta dignità, che certamente vedeva i valori prima del denaro.
Una volta tanto, si può dire senza retorica che era un vero esempio da seguire. Una vera perdita.
 
Mi stupisco che non ho ancora sentito dai tg che Riva era di Varese, no perchè sembra far passare il messaggio che fosse Sardo.
 
Mi stupisco che non ho ancora sentito dai tg che Riva era di Varese, no perchè sembra far passare il messaggio che fosse Sardo.
Veramente in questi giorni l'ho sentito dire più volte. Per il resto, è noto che avesse, in pratica, scelto di diventare sardo. E' un problema?
 
Rispetto per il luogo di nascita da parte di diversi giornalisti, l'ho pure motivato.
e io ti ho spiegato che l'ho sentito dire da più parti. Se qualcuno non l'avesse detto, purtroppo non sarebbe una novità, considera che nell'immaginario collettivo, tanto per dire la prima cosa che mi viene in mente, la compianta ed eccezionale cantante giuni russo era sarda e non palermitana (quindi, se così fosse, altrettanto disprezzo nei confronti del vero luogo di nascita).
 
Infatti,

lui,

al di la' di ogni considerazione sportiva, sempre soggettiva,
( che siamo stati bravissimi ad evitare )
una gran bella persona....
E questo gli hanno riconosciuto le,
si parla di 30.000,
tantissime persone che hanno partecipato
 
Parecchi anni fa un mio conoscente fece un viaggio in Thailandia, nelle zone meno turistiche (e più pericolose). Un giorno per spostarsi dovette prendere un vetusto e scassatissimo taxi, dopo un po' l'autista gli chiese di dove venisse (non ci andavano molti stranieri da quelle parti) ed alla risposta "Italy" sorrise e gli rispose; "Ah, Italy - Gigi Riva !".
 
Back
Alto