<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che cos'ha il mio TDI? | Il Forum di Quattroruote

Che cos'ha il mio TDI?

Ciao a tutti! Scrivo per descrivervi i sintomi che presenta il mio motore, 1.6tdi con 41.000km, e chiede le vostre opinioni:
- molto spesso, ma in particolare a freddo, per partire bisogna bisogna aprire molto il gas, altrimenti tende a spegnsersi o comunque a perdere giri.
- ha perso la sua regolarità in ripresa e, accelerando a partire da 1300rpm, si avvertono vibrazioni che prima non presentava.
- il motore è più ruvido, consuma di più e ha rigenerato a 150km dalla precedente.

Cosa può essere? Filtro gasolio? Gasolio sporco?
 
Beh mi verrebbe da dire che ha da poco fatto il tagliando, o sbaglio? Quando è stato effettuato l'ultimo intervento? Verifica che abbiano cambiato il filtro.
Da quanto tempo è che avverti questi sintomi?
Le vibrazioni che dici di avvertire sono all'intera auto? Cioè, senti vibrazioni sul volante oppure al cambio, oppure è una vibrazione generica? Inoltre le senti solo a motore freddo oppure anche a caldo?

Prova a fare un paio di pieni con del gasolio speciale, tipo Excellium, bluediesel o simili, oppure a metterci un prodotto per la pulizia degli iniettori tipo STP. Potrebbe esser questo proprio il problema, iniettori sporchi magari.

Se quello che avverti lo avverti in concomitanza con la rigenerazione è un conto, se invece lo avverti anche post rigenerazione è un altro.
Io ti consiglio di fare un paio di pieni così e vedi se qualcosa migliora.
 
Sì il tagliando l'ho fatto a 30.000, ma diciamo che ormai sono più vicino al prossimo, visto che gli intervalli sono di 15.000. I sintomi che ho descritto non sono legati alla fase di rigenerazione, ma si presentano da ormai 800 km, due settimane, ovvero gli ultimi due pieni. Le vibrazioni sono irregolarità del motore, come dei sussulti, la stessa sensazione che si avverte quando si viaggia con una marcia troppo alta rispetto alla velocità. Ma prima non si erano mai presentati.
 
Prova a cambiare il filtro gasolio, ma a questo punto ti conviene cambiare anche olio e filtro, tanto ormai ci sei.

Potresti avere anche la Egr sporca. Un occhio lo darei anche al debimetro.
 
Allora ti confermo quanto scritto sopra e così ti togli pure il dubbio del gasolio sporco. Se fai due pieni di carburante speciale ti dovresti accorgere della differenza ed eventualmente, se così non fosse avrai modo di far presente all'officina la quale provvederà a sostituire i componenti che ha elencato Eldinero.
 
Dai ora provo a fare un pieno di bluediesel e metto un additivo (a proposito cosa consigliate?). Poi se non migliora al tagliando lo faccio presente.
 
Barack ha scritto:
Dai ora provo a fare un pieno di bluediesel e metto un additivo (a proposito cosa consigliate?). Poi se non migliora al tagliando lo faccio presente.

Un pieno e anche due. ..con gasolio sopraffino. ..male non fa. ...
Io ricordo che al mio service offrono due tipi di interventi di pulizia dell'alimentazione. ....uno più profondo e sopraffino con un prodotto tune up
Sei certo che vada a quattro e non a tre? ? :rolleyes:
 
Io ogni tanto (quando mi ricordo) faccio un po' di gasolio tipo blu diesel, e in effetti mi sembra che il motore "giri meglio" , sia un po' più silenzioso,e meno ruvido e consumi un po' meno....prima di pensare a cose peggiori, potresti provare questa soluzione!
 
Sinceramente anche la mia superb mi ha fatto in questo mese 3/4 volte attorno 2200/2500 giri come se perdesse colpi. poi ho notato un evidente aumento dei consumi siamo attorno da cbo 12.6km/l. oggi mentre tornavo a casa ho notato che aveva iniziato la rigenerazione del fap con l'aumento del numero di giri.ne ho approfittato per andare a farmi un giro di una decina di km. domani faccio il pieno con bludiesel e vediamo se cambia. Per fortuna che manca poco al tagliando dei 60.000.
 
driverbus ha scritto:
Sinceramente anche la mia superb mi ha fatto in questo mese 3/4 volte attorno 2200/2500 giri come se perdesse colpi. poi ho notato un evidente aumento dei consumi siamo attorno da cbo 12.6km/l. oggi mentre tornavo a casa ho notato che aveva iniziato la rigenerazione del fap con l'aumento del numero di giri.ne ho approfittato per andare a farmi un giro di una decina di km. domani faccio il pieno con bludiesel e vediamo se cambia. Per fortuna che manca poco al tagliando dei 60.000.

In occasione della rigenerazione, però, è normale che il motore "strappi" un po'. La mia lo fa sempre, ma è una cosa non eccessivamente evidente, infatti in molti non si accorgono nemmeno.
 
Barack ha scritto:
Ciao a tutti! Scrivo per descrivervi i sintomi che presenta il mio motore, 1.6tdi con 41.000km, e chiede le vostre opinioni:
- molto spesso, ma in particolare a freddo, per partire bisogna bisogna aprire molto il gas, altrimenti tende a spegnsersi o comunque a perdere giri.
- ha perso la sua regolarità in ripresa e, accelerando a partire da 1300rpm, si avvertono vibrazioni che prima non presentava.
- il motore è più ruvido, consuma di più e ha rigenerato a 150km dalla precedente.

Cosa può essere? Filtro gasolio? Gasolio sporco?

ciao, io ho un'octavia del 2005 con 170mila km e ho sempre avuto sin dal primo anno il problema di doverla avviare, a freddo, dando un filo di gas altrimenti tendeva a perdere giri. Avevo segnalato la cosa da subito alla skoda e ovviamente mi avevano risposto che "è normale", ed erano stati loro a suggerirmi di dare un filo di gas. Per me non è mai stata normale questa cosa, perché per quel poco che so, con i motori ad iniezione non bisognerebbe neanche toccare l'acceleratore. Detto questo, dopo 9 anni , un paio di settimane fa la macchina, per la prima volta non è partita; vedi la discussione "2.0tdi iniettore pompa non parte". Mi hanno cambiato la pompa tandem (quella che sta a fianco della testata) e tutto sembrava risolto.. ma proprio ieri la macchina, dopo una settimana, non è partita di nuovo, ed era ferma da 3 giorni. Se vuoi sapere il seguito.. ora vado ad aggiornare la discussione.
ciao

Fade
 
Back
Alto